Community iRobot: Roomba 770, Muri E Mobili - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba 770, Muri E Mobili

#1 Utente offline   Koalaz1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1
  • Iscritto il: 24-June 12

Inviato 24 June 2012 - 02:03 PM

Salve, ho appena preso un Roomba 770 ed ho provato a fare una prima pulizia di prova... ho notato che mentre gira per casa "impatta" con una certa violenza contro mobili e muri, mi aspettavo che grazie al sensore frontale su fermasse un poco prima di andare in collisione... quindi mi sorge il dubbio che magari il sensore non funzioni proprio a dovere.
Potete dirmi se la tattica di pulizia "ad ariete" :D è normale o si tratta di una anomalia?

Grazie!

#2 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 24 June 2012 - 06:15 PM

Visualizza messaggiokoalaz, su 24 June 2012 - 02:03 PM, dicono:


Potete dirmi se la tattica di pulizia "ad ariete" :D è normale o si tratta di una anomalia?

...è normale!

Ma è solo rumore!

Comunque puoi attaccare con l'adesivo,una striscia di gomma spugna sul frontale del roomba per attutire il colpo

#3 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 25 June 2012 - 08:51 AM

Visualizza messaggiokoalaz, su 24 June 2012 - 02:03 PM, dicono:

Salve, ho appena preso un Roomba 770 ed ho provato a fare una prima pulizia di prova... ho notato che mentre gira per casa "impatta" con una certa violenza contro mobili e muri, mi aspettavo che grazie al sensore frontale su fermasse un poco prima di andare in collisione... quindi mi sorge il dubbio che magari il sensore non funzioni proprio a dovere.
Potete dirmi se la tattica di pulizia "ad ariete" :D è normale o si tratta di una anomalia?

Grazie!

è normale poichè il roomba ha due serie di alert quando intercetta gli ostacoli, ha dei sensori di prossimità che , se l'oggetto è delle dim tali da essere individuato, muri, mobili ecc ma non gambe di sedia spesso) rallenta la sua marcia ma si ferma e cambia direzione solo dopo che il sensore di tocco (sotto il bumper frontale) rileva di aver toccato effettivamente qualcosa.
questro perchè così pulisc efino in fonod. altri modelli di altre marche si limitano a fermarsi quando sono ad una certa distanza ma in questo modo ci sarà semrep un'area a bordo mobilio non pulita.
non ti rpeoccupare poi del tocco, non è deletereo per i mobili...la serie 7xx ha poi adottato il bumper più morbido che alleggerisce ancora di più l'impatto.
kk

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi