Community iRobot: Ligthwall - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Ligthwall Come programmare una pulizia efficace?

#1 Utente offline   quadripie 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 20-June 12

Inviato 20 June 2012 - 08:49 AM

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ho appena acquistato il roomba 780, mi piacerebbe capire come poterlo programmare utilizzando i ligthwall per far si che mi pulisca tutta la casa. Secondo Voi è possibile? La mia casa è chiaramente tutta su un piano ed è costituita da soggiorno e sala zona giorno, tre camere e due bagni zona notte.
Come dovrei posizionare i lightwall e quanti ne servono ? Ho parlato al telefono con il call center e l'operatore mi dice che dovrei avere un ligthwall sulla porta di ogni stanza con un massimo di 4 ma se le stanze sono 7 come gestirle?
Se qualcuno mi può dare una dritta, èiù che altro per poter programmare il robottino quando non ci siamo ed essere sicuri che pulisca tutte le stanze. Grazie a chiunque mi possa aiutare .

#2 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 20 June 2012 - 09:50 AM

Visualizza messaggioquadrigia, su 20 June 2012 - 08:49 AM, dicono:

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ho appena acquistato il roomba 780, mi piacerebbe capire come poterlo programmare utilizzando i ligthwall per far si che mi pulisca tutta la casa. Secondo Voi è possibile? La mia casa è chiaramente tutta su un piano ed è costituita da soggiorno e sala zona giorno, tre camere e due bagni zona notte.
Come dovrei posizionare i lightwall e quanti ne servono ? Ho parlato al telefono con il call center e l'operatore mi dice che dovrei avere un ligthwall sulla porta di ogni stanza con un massimo di 4 ma se le stanze sono 7 come gestirle?
Se qualcuno mi può dare una dritta, èiù che altro per poter programmare il robottino quando non ci siamo ed essere sicuri che pulisca tutte le stanze. Grazie a chiunque mi possa aiutare .

non è necessarissimo fare ogni stanza un LH (ovvio csì sarebeb l'ideale ma è dispendioso)...cerca di dividere l'area ceh vuoi far pulire (max 80mq per volta non di più) in zone sequenziali (dalla zona 1 accede alla 2 e così via e a ritroso poi torna a casa)
però..devo preannunciarti che la soluzione la potrai sapere solo tu ...e....con tentativi vari.
purtroppo nessuno può dire, con al configurazioen delle stanze di casa tua (che puoi spiegare quanto vuoi ma è sempre da vedersi in loco con gli occhi del roomba) la conoscete solo tu e il tuo roomba...quidni rimboccati le maniche, fa le prove, mettendo il LH in modo che logicamente ti sembri migliore e poi osserva come lo percepisce il roomba.
unica cosa, per far funzioanre il roomba con più LH è bene che i LH siano a portatat di roomba (non ottica proprio ma che lui li possa sentire in senso radio) appena il roomba aprte.
e anche per quetso è bene che tu faccia prove per capire se qualche LH non viene preso in consegna.
in fase iniziale il roomba fa una sorta di appello per capire quanti LH dovrà gestire....quidni è bene che tutti i LH siano percepiti inizialmente.
ah...altra cosa...sarebbe buona norma avere un LH per ogni stipite di stanza ma..considera semrep che il roomba lavora sui 35/40 minuti per ogni ambiente delimitato da LH quidni alla fien spezza spezza si rischia che l'autonomi abatteria non sia sifficiente a pulire tutto (ecco perchè ti dico che un numero inferiore di LH potrebbe comunque bastare!)

#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 20 June 2012 - 10:21 AM

Visualizza messaggioCai, su 20 June 2012 - 09:50 AM, dicono:

..considera semrep che il roomba lavora sui 35/40 minuti per ogni ambiente delimitato da LH quidni alla fien spezza spezza si rischia che l'autonomi abatteria non sia sifficiente a pulire tutto (ecco perchè ti dico che un numero inferiore di LH potrebbe comunque bastare!)

...scusa Cai,

ma a pag. 14 del manuale si parla di circa 25 minuti per ambiente...

Credo valga la pena correggere perchè 10/15 minuti per zona non sono pochi per valutare

la disposizione dei LH anche in base all'autonomia della batteria

Messaggio modificato da yuma il 20 June 2012 - 10:21 AM


#4 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 20 June 2012 - 10:57 AM

Visualizza messaggioyuma, su 20 June 2012 - 10:21 AM, dicono:

...scusa Cai,

ma a pag. 14 del manuale si parla di circa 25 minuti per ambiente...

Credo valga la pena correggere perchè 10/15 minuti per zona non sono pochi per valutare

la disposizione dei LH anche in base all'autonomia della batteria

non ricordo dove ma avevo letto 35/40...vabbè comquneu sia il discroso è importante sì ma non focale....anche perchè c'è semrep da considerare il tempo che il roomba impiega per rtrovare il LH da cui uscire (trascorso il tempo di pulizia).....
insomma son semrpe tempi che non vengono detti ma che purtroppo ci sono, non avendo il roomba un isstema di geolocalizzazione!
;) :lol:

#5 Utente offline   quadripie 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 20-June 12

Inviato 20 June 2012 - 01:40 PM

ok grazie per il suggerimento,il mio problema è riuscire a dividere zona notte da zona giorno , mi spiego la base è nel salotto circa 30 mq, che confina con la cucina circa 20mq poi ho la zona notte con classico corridoi e stanze a destra e sinistra. Se metto un LH sulla porta della cucina mi pulisce prima il salotto o si fionda subito in cucina? Poi l'altro LH potrei metterlo appena dentro il corridoio in modo che risulti la zona notte una sola zona . Però quando non sono in casa ce la farà a fare tutto senza scaricarsi prima altrimenti la pulizia programmata non ha senso se non riesce a finire magari trascurando sempre le stesse stanze.
Non so se mi sono spiegato .

Grazie

#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 20 June 2012 - 02:23 PM

dal manuale (I LH funzionano allo stesso modo nelle varie serie):
pag 14
http://www.irobot.it...a-Serie-500.pdf
prima sta nelal stanz adi partenza...poi ispeziona le altre (dipendnti al numero di LH da gesire

Citazione

Però quando non sono in casa ce la farà a fare tutto senza scaricarsi prima altrimenti la pulizia programmata non ha senso se non riesce a finire magari trascurando sempre le stesse stanze.


beh un minimo di sforzo da parte dell'umano è gradito...basta far partire il roomba da oltre il muro (in modalità VW in modo che pulisca solo la zona notte (a quel punto unica)oppure usare un abarriera fisica (leggasi sedia o altro ) nel corridoio, posizionare il R oltre e usare il LH per suddividere ulterormente la zona notte.
ma se la conformazioen è classica, corridoio con stanze a dx e sx...io dubito che l apulizia verrà benissimo...è una disposizione troppo frastagliata e incasinante per lui!

#7 Utente offline   quadripie 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 3
  • Iscritto il: 20-June 12

Inviato 23 June 2012 - 06:45 AM

Dopo diverse prove, l'ultima di ieri, il robottino sembra fregarsene altamente dei LH , ieri è stato 70 minuti nella stessa stanza continuando ad evitare accuratamente la cucina su cui avevo piazzato il LH, non dovrebbe fare un ciclo di 45 minuti e pòoi essere attirato dal LH nella stanza successiva?
Non riesco a capire come funzioni o se sbaglio qualcosa, qualcuno mi può dare qualche dritta ?

Grazie

#8 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 25 June 2012 - 09:02 AM

all'inizio, il posizionamento dei muri è da testare sul campo.
una cosa che molti utenti hanno riscontrato, e ce qualche manuale riporta è che il roomba deve poter sentire (in modo radio ) i muri appena parte cos da capire qual'è l amole di lavoro da fare.
inizialemnte qudni ha coem n colloquio coi muri , li acquisisce e poi lavora di conseguenza.
non è che il muri che hai pazzato è troppo lontano dal punto di partenza del roomba?
per fare le verie prove, non cercare di posizionare subito il muro dove ti servirà ma fa dei test, prima il muro abbastanza vicino poi allontanalo piano piano, per capire dove sono le aree in cui il roomba lo sente o meno!
kk

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi