Community iRobot: Scooba 230: Qualcuno Che Lo Usa Ci Fa Sapere Come Funziona? - Community iRobot

Vai al contenuto

  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Scooba 230: Qualcuno Che Lo Usa Ci Fa Sapere Come Funziona? Vota discussione: -----

#26 Utente offline   Antonio DellaSala 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 22
  • Iscritto il: 29-June 11

Inviato 18 August 2012 - 03:45 PM

Per quanto mi riguarda sto verificando che gli aloni non sono presenti su pavimento lucido e che su pavimento opaco (non lucido) è necessario trovare la giusta dose del detergente irobot.
Ne viene consigliato un misurino (un tappo). Ma tale dose ha carattere "generale". Nel mio caso con due tappi (dose maggiorata rispetto a quanto consigliato) gli aloni sono di molto diminuiti (al primo tentativo).

#27 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 24 August 2012 - 11:06 AM

Risposte come questa hanno più senso secondo me. Le prove e lo scambio di informazioni portano alle soluzioni.

#28 Utente offline   toxi68 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 24
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 24 August 2012 - 11:13 AM

Ho provato anche io con due tappi e acqua calda e non lascia aloni su piastrelle appena posso lo provo su parquet .

#29 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 24 August 2012 - 01:52 PM

Visualizza messaggioMassi-z, su 24 August 2012 - 11:06 AM, dicono:

Risposte come questa hanno più senso secondo me. Le prove e lo scambio di informazioni portano alle soluzioni.

concordo :)

#30 Utente offline   sgiorgia 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 47
  • Iscritto il: 08-June 09

Inviato 28 August 2012 - 09:52 PM

La misura del diametro del 230 è di 16,5 cm contro i 37 del 380 come indicato nella pagina http://www.irobot.it...oba/230-390.htm
Anche io sto valutando l'acquisto ma credo che non sia un granchè! Io ho un Roomba 560 di cui sono soddisfatta (anche se nel corso del tempo ho dovuto mandarlo in assistenza più di una volta, ho dovuto cambiare la batteria (molto costosa), la maniglia adesso è rotta e lo devo caricare con lo spinotto perchè la base non lo rileva più) però continua a pulire e lo consiglierei!
Ho anche uno Scooba 385 di cui non sono soddisfatta per niente perchè dopo i numerosi interventi in garanzia, il cambio della batteria, adesso non lo uso più da mesi perchè fa dei giri strani e poi si ferma. L'ho pulito tutto bene e continua a farlo. Non vorrei spedirlo in assistenza perchè temo di spendere troppo tra spedizione e costi vari.

#31 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 29 August 2012 - 01:03 AM

Ammazza com'è travagliato il tuo roomba! Se vuoi la maniglia te la regalo io, però è bianca...

#32 Utente offline   theonlydragonwar 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 9
  • Iscritto il: 09-September 12

Inviato 21 September 2012 - 02:49 PM

una domanda: a voi procede in linea retta su spazi liberi o fa un leggero arco? il mio fa un leggero arco su distanze di due metri in su libere da ostacoli.

#33 Utente offline   Antonio DellaSala 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 22
  • Iscritto il: 29-June 11

Inviato 21 September 2012 - 07:22 PM

Visualizza messaggiodragonwar, su 21 September 2012 - 02:49 PM, dicono:

una domanda: a voi procede in linea retta su spazi liberi o fa un leggero arco? il mio fa un leggero arco su distanze di due metri in su libere da ostacoli.

Quando pulisci lo scooba 230 controlla che non rimangano capelli all'interno delle ruote.
La presenza di capelli all'interno di una ruota comporta la deviazione dalla linea retta del robottino.

#34 Utente offline   theonlydragonwar 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 9
  • Iscritto il: 09-September 12

Inviato 21 September 2012 - 09:25 PM

purtroppo antonio il mio scooba 230 è al primo lavaggio. Oggi l'ho riportato indietro da mediaworld dopo aver sentito irobot nital. L'assistenza mi ha detto che non deve effettuare lievi archi su distanze libere ma procedere il linea retta imputando il difetto alla mancata sincronizzazione delle ruote. mediaworld me lo ha sostituito e il nuovo che ho preso va perfettamente dritto.

in merito all'acqua utilizzo acqua decalcificata con filtrostiro della imetec con 2,5 ml di soluzione enzimatica su gres porcellanato bianco non perfettamente liscio. non ho riscontrato nessun alone, ne cattivi odori.asciugatura perfetta e nessun alone o cattivo odore.

negatività che ho riscontrato è il diverso tipo di lavaggio nel programma ciclo corto e lungo: nel corto il robot non effettua movimenti zigzag ma solo rettilinei,filomuro e circolari e ciò va a discapito della forza di pulizia. Per quanto riguarda gli spot piu ostinadi di macchie ho notato che inserendo un peso da 500 gr circolare che avevo sul robottino aumenta leggermente la compressione delle spazzole a terra ed anche la capacità di pulire le macchie più ostinate. penso che irobot dovrebbe rivedere i carichi di peso di questo modello, forse è troppo leggero e non ha sufficiente forza compressiva sulle spazzole

Messaggio modificato da dragonwar il 21 September 2012 - 09:26 PM


#35 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 01 October 2012 - 06:23 PM

Visualizza messaggioAntonio Della Sala, su 18 August 2012 - 03:45 PM, dicono:

Per quanto mi riguarda sto verificando che gli aloni non sono presenti su pavimento lucido e che su pavimento opaco (non lucido) è necessario trovare la giusta dose del detergente irobot.
Ne viene consigliato un misurino (un tappo). Ma tale dose ha carattere "generale". Nel mio caso con due tappi (dose maggiorata rispetto a quanto consigliato) gli aloni sono di molto diminuiti (al primo tentativo).

in settimana vado a ritirare il mio scooba 230, volevo chiederti:l'acqua la metti calda o fredda?
grazie, non vedo l'ora di averlo a casa :lol:

#36 Utente offline   Antonio DellaSala 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 22
  • Iscritto il: 29-June 11

Inviato 02 October 2012 - 04:50 PM

Visualizza messaggiocap1973, su 01 October 2012 - 06:23 PM, dicono:

in settimana vado a ritirare il mio scooba 230, volevo chiederti:l'acqua la metti calda o fredda?
grazie, non vedo l'ora di averlo a casa :lol:


di norma metto due misurini con acqua calda

Messaggio modificato da Antonio Della Sala il 02 October 2012 - 04:51 PM


#37 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 02 October 2012 - 05:56 PM

Visualizza messaggioAntonio Della Sala, su 02 October 2012 - 04:50 PM, dicono:

di norma metto due misurini con acqua calda

grazie, devo prendere l'acqua demineralizzata e scaldarla quindi nel microonde?scusa la domanda stupida, ma davvero vorrei usare tutti i migliori accorgimenti per farlo andare nel modo migliore possibile

#38 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 04 October 2012 - 04:00 PM

l'ho appena ritirato e ora è sotto carica.Nei vostri post parlate di 2,5 ml di soluzione.
Ma nella confezione ci sono solo 4 bustine monodose di soluzione da 8 ml e sulle istruzioni c'è scritto di usarne una intera.
Come mi regolo?anche perchè poi dovrò comprare la bottiglia e vorrei sapere quanta soluzione usare.
grazie

#39 Utente offline   ecaparco 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 13-November 12

Inviato 13 November 2012 - 07:13 PM

Salve a tutti, sono nuovo e nonostante abbia cercato in altre discussioni non ho trovato risposte in merito ai miei dubbi e spero che qualcuno mi possa dare delucidazioni. Premetto che sono un felice possessore di un roomba da diversi anni e in questi giorni mi sono "evoluto" allo scooba 230 ma ho alcuni dubbi in merito al funzionamento. Innanzi tutto vorrei chiedervi che quantità d acqua rilascia il vostro scooba 230 durante il lavaggio (vorrei capire se guardando in controluce il pavimento l' acqua rilasciata viene distribuita su un' intera striscia d acqua oppure una serie di strisce più piccole) e, apparte la prima ricarica della batteria durata circa 8 ore come segnalato, le successive quanto vi durano? Lo stò provando in questi giorni e spero di non rimanerne deluso visto i pareri contrastanti. Grazie!!

#40 Utente offline   ecaparco 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 13-November 12

Inviato 13 November 2012 - 07:30 PM

...scusatemi ma ho notato ceh non si possono modificare i messaggi inseriti e vorrei subito chiedere un altra informazione. Sullo scooba 230 i sensori chiamati "sensori pareti" a cosa servono? Ho notato che avvicinandosi alle pareti di casa non rallenta (come invece fa il mio roomba) quindi a cosa servono? Sono sensori per i muri virtuali? Grazie.

#41 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 14 November 2012 - 08:56 PM

Visualizza messaggioecaparco, su 13 November 2012 - 07:13 PM, dicono:

Salve a tutti, sono nuovo e nonostante abbia cercato in altre discussioni non ho trovato risposte in merito ai miei dubbi e spero che qualcuno mi possa dare delucidazioni. Premetto che sono un felice possessore di un roomba da diversi anni e in questi giorni mi sono "evoluto" allo scooba 230 ma ho alcuni dubbi in merito al funzionamento. Innanzi tutto vorrei chiedervi che quantità d acqua rilascia il vostro scooba 230 durante il lavaggio (vorrei capire se guardando in controluce il pavimento l' acqua rilasciata viene distribuita su un' intera striscia d acqua oppure una serie di strisce più piccole) e, apparte la prima ricarica della batteria durata circa 8 ore come segnalato, le successive quanto vi durano? Lo stò provando in questi giorni e spero di non rimanerne deluso visto i pareri contrastanti. Grazie!!

ciao, ti dico la mia esperienza:se uso acqua tiepida e non riempio fino all'orlo(ma un pelo meno)l'acqua rilasciata è minore.
se uso acqua bollente, l'acqua rilasciata è maggiore ma la pulizia è migliore(ovviamente)
quando parlo di acqua, parlo di quello che potrebbe trovarsi una persona dopo aver passato il mocio, cioè non trovo pozzanghere e in un quarto d'ora il pavimento è asciutto.Del resto,il serbatoio dell'acqua sporca è bello pieno , quindi non è che l'acqua che usa la lascia li e non l'aspira.
con una batteria carica faccio tranquillamente due bagni senza che questa si esaurisca.
mentre con la cucina invece si ferma perchè la batteria finisce;però calcola che io ho una cucina molto grande, non tipo corridoio e lo scooba ci rimane per parecchio tempo(non ho cronometrato ma forse ci stà anche un oretta o meno).La cosa non mi disturba perchè lo faccio andare la sera dopo mangiato (e dopo aver passato il roomba)quando non ho più bisogno di entrarci e standoci appunto molto tempo, la pulizia è buona.Lo faccio andare a giorni alterni e quindi i risultati sono soddisfacenti.Invece come raccontanvo in un altro post, se aspetto e ci sono macchie seccate, difficilmente le rimuoverà perfettamente proprio perchè essendo la mia cucina grande non riesce a fare quella quantità di passaggi(che invece fa nei bagnetti)che rimuoverebbero bene tutto.
Io comunque se avessi avuto la possibilità non avrei preso il 230 ma senz'altro il fratello maggiore, quindi il 385 o il 390.

ah dimenticavo:
uso acqua deminiralizzata e il detergente dello scooba:zero aloni.

Messaggio modificato da cap1973 il 14 November 2012 - 08:53 PM


#42 Utente offline   ecaparco 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 13-November 12

Inviato 14 November 2012 - 09:29 PM

Ciao cap1973, ti ringrazio x tutte le info che mi hai dato! Sinceramente oggi ho fatto un secondo tentativo utiluzzando sempre acqua distillata ma con 2 misurini di detergente scooba!devo dire che il risultato è stato migliore...direi soddisfacente tutto sommato! Ciò che mi ha lasciato perplesso è la facilità con cui il robottino si graffia,non rallentanto mentre si avvicina alle pareti sono bastati solo due lavaggi per ritrovarmelo bello graffiato. In più ho notato,e purtroppo non credo sia un buon segno,la seconda ricarica della batteria non ha avuto fine e l ho interrotta! In pratica la prima ricarica da 8 ore è stata regolare come i 45 min x scaricarsi,ma messo in ricarica l ho staccato per disperazione dopo tipo 17 ore che era in carica e il led verde lampeggiante sul caricabatteria non diventava mai fisso!la batteria effettivamente si è caricata,ma la segnalazione non è avvenuta. Rimango sinceramente perplesso, senza considerare che questo è quello che mi hanno sistituito, visto che il primo (comprato a mediaworld) portato a casa nemmeno partiva! Ho ancora qualche altro giorno prima che scadano i termini per farmelo sistituire/rimborsare con buono ed è pet questo che stò cercando di provarlo il più possibile. Se avete altri consigli da darmi sono ben accettati!
P.s: i sensori sul paraurti a che servono? Non servono per far rallentare lo scooba avvicinandosi alle pareti di casa?

#43 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 14 November 2012 - 09:53 PM

Visualizza messaggioecaparco, su 14 November 2012 - 09:29 PM, dicono:

Ciao cap1973, ti ringrazio x tutte le info che mi hai dato! Sinceramente oggi ho fatto un secondo tentativo utiluzzando sempre acqua distillata ma con 2 misurini di detergente scooba!devo dire che il risultato è stato migliore...direi soddisfacente tutto sommato! Ciò che mi ha lasciato perplesso è la facilità con cui il robottino si graffia,non rallentanto mentre si avvicina alle pareti sono bastati solo due lavaggi per ritrovarmelo bello graffiato. In più ho notato,e purtroppo non credo sia un buon segno,la seconda ricarica della batteria non ha avuto fine e l ho interrotta! In pratica la prima ricarica da 8 ore è stata regolare come i 45 min x scaricarsi,ma messo in ricarica l ho staccato per disperazione dopo tipo 17 ore che era in carica e il led verde lampeggiante sul caricabatteria non diventava mai fisso!la batteria effettivamente si è caricata,ma la segnalazione non è avvenuta. Rimango sinceramente perplesso, senza considerare che questo è quello che mi hanno sistituito, visto che il primo (comprato a mediaworld) portato a casa nemmeno partiva! Ho ancora qualche altro giorno prima che scadano i termini per farmelo sistituire/rimborsare con buono ed è pet questo che stò cercando di provarlo il più possibile. Se avete altri consigli da darmi sono ben accettati!
P.s: i sensori sul paraurti a che servono? Non servono per far rallentare lo scooba avvicinandosi alle pareti di casa?

allora attenzione per il discorso batteria: potrebbe essere un problema di caricabatteria, io ne ho dovuti cambiare ben due, leggi qui il mio post
http://www.irobot.it...-lo-scooba-230/

sul discorso dei graffi non so dirti, lui quando ci va contro, si, tocca un po' forte, ma non tipo autoscontro e sinceramente non l'ho mai visto come un problema.Io ho la cucina con lo zoccolino in acciaio,non so se il colore incide sui sensori.

Messaggio modificato da cap1973 il 14 November 2012 - 09:55 PM


#44 Utente offline   iacopet 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 50
  • Iscritto il: 25-November 08

Inviato 23 November 2012 - 04:04 PM

Quanto rumore fa?
Più o meno di un roomba classico?

#45 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 23 November 2012 - 04:32 PM

Visualizza messaggioAlessandro71, su 23 November 2012 - 04:04 PM, dicono:

Quanto rumore fa?
Più o meno di un roomba classico?

fa rumore ma essendo piccolo fa meno rumore di un roomba.Non è comunque silenzioso se è questo che vuoi sapere.
per me non è un porblema perchè lo chiudo o in cucina o nel bagno.

#46 Utente offline   Ohioigigi 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 27-November 12

Inviato 27 November 2012 - 11:22 PM

Ho acquistato da poco lo scooba 230 perché abito in una casa piccola e mi va benissimo fare una stanza alla volta.
Ancora devo prendere le misure con il dosaqggio del detersivo, infatti ancora lascia degli aloni.
Ho notato che il detersivo è molto più concentrato delle buste in omaggio e mettendone troppo lascia il pavimento appiccicoso e un po' rigato.
Ieri con acqua molto calda e molto meno detersivo (un po' più di 2 tappi deve essere sincero) ha fatto il bagno benissimo, senza aloni e senza odori sgradevoli, anche se più bagnato. Questo ho notato, perché se trova della polvere la bagna e si va ad ostruire un po' la bocchetta di aspirazione. Perciò ho risolto usandolo solo dopo avere fatto passare rigorosamente il roomba.
In definitiva sono molto contento dell'acquisto, non è un mostro, ma il suo lavoro lo fa decisamente bene. Nemmeno il roomba riesce adare dietro al water e sotto gli armadietti da bagno.

#47 Utente offline   giuseppinacataldo 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 12
  • Iscritto il: 14-November 12

Inviato 28 November 2012 - 01:07 PM

Devo ammettere che inizialmente non puliva bene ma ora è semplicemente fantastico il robottino 230 Forse ha solo bisogno di un piccolo rodaggio ma poi funziona veramente con il limite dei 14 m.

#48 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 28 November 2012 - 05:59 PM

penso che il discorso detersivo sia soggettivo:con le buste le mettevo tutte e non ho avuto aloni.Adesso metto un tappo e non ho aloni.
Quello che però uso sempre è l'acqua deminiralizzata e molto calda

Condividi questa discussione:


  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi