Mi Date Un Consiglio X Acquisto?
#1
Inviato 29 May 2012 - 10:40 AM
devo comprare un roomba per l'ufficio!
Il nostro fornitore ha il 521 e il 770. Quindi la scelta si limita per noi a questi 2 modelli (nn state a chiedermi perché ma è così)
Quale piglio???
L'ufficio è uno stanzone di circa 80 mq tutto aperto, con 6 scrivanie, 6 sedie, una lampada a piantana e dei mobili.
Non ci interessano i LH o cose del genere nel senso che è tutto aperto... Non è che gli dobbiamo limitare il percorso insomma!
Il pavimento è fatto ad assi di legno verniciate in superficie (perciò lisce).
La mia preoccupazione è per le moltissime "zampe" di tavoli, sedie e mobili ...Quale modello ha più possibilità di riuscire a finire il lavoro decentemente, anche con tutti questi ostacoli? Se è lo stesso prendiamo il 521 che costa meno! ehehehe
Grazie
#2
Inviato 29 May 2012 - 10:51 AM
kynetia, su 29 May 2012 - 10:40 AM, dicono:
devo comprare un roomba per l'ufficio!
Il nostro fornitore ha il 521 e il 770. Quindi la scelta si limita per noi a questi 2 modelli (nn state a chiedermi perché ma è così)
Quale piglio???
L'ufficio è uno stanzone di circa 80 mq tutto aperto, con 6 scrivanie, 6 sedie, una lampada a piantana e dei mobili.
Non ci interessano i LH o cose del genere nel senso che è tutto aperto... Non è che gli dobbiamo limitare il percorso insomma!
...e tanto comuqneu i due modelli del tuo fornitore sono entrambi impossibilitati a gestire LH!
comunque sia i LH non limitano ma indirizzano la pulizia.
entrambi i modelli fanno la stessa cosa, qualcosa di migliorato (ma per me poco) c'è ovviamente nel 770 ma...poi non sprei dirti meglio tizio o caio.
non ricordo solo se il 770 ha la schedulazione, in quel caso io prenderei quello con possibilità di programmazione (il 521 nono ce l'ha!)
Citazione
Il pavimento è fatto ad assi di legno verniciate in superficie (perciò lisce).
La mia preoccupazione è per le moltissime "zampe" di tavoli, sedie e mobili ...Quale modello ha più possibilità di riuscire a finire il lavoro decentemente, anche con tutti questi ostacoli? Se è lo stesso prendiamo il 521 che costa meno! ehehehe
Grazie
come ti ho detto sono entrambi capaci di zigzagare fra le gambe ( i fili però fa in modo che non tocchino pavimento s eno qualche rischio caduta c'è...è vero che il roomba si sbroglia dai fili ma prima prova a mangiarseli comunque!)
la probabilità di finire è identica....
kk
#3
Inviato 29 May 2012 - 01:00 PM
Io li ho entrambi
Anzitutto le sedie vanno ribaltate sui tavoli prima di passare il roomba, come farebbe una donna delle pulizie; i fili vanno sistemati (girano x terra??) oppure messi sotto profilati calpestabili, o calanti dal soffitto!
Considerando che in ufficio avrai molte polveri sottili (toner) io prenderei il 770 che ha l'aerovac HEPA; altrimenti devi prendere il 521 + l'aerovac (non hepa) a parte.
Cmq il 770 rimane un pò meno a lungo sotto le sedie
Ciau
#4
Inviato 30 May 2012 - 04:01 PM
le sedie non sono ribaltabili sui tavoli per due motivi
1. i tavoli sono sempre strapieni di roba

2. le sedie sono grosse poltrone in cuoio con le ruote e i braccioli, non si riesce a metterle in equilibrio sui braccioli perché lo schienale è troppo pesante e comunque l'intera sedia pesa troppo.
La domestica per pulire normalmente le sposta, e poi le rimette in posizione, cosa che roomba non può fare (non ancora!)

Il 770 ha l'aerovac di serie?? Mi confermi che è più capiente rispetto al cassettino normale in dotazione al 521?

grazie 1000
#5
Inviato 30 May 2012 - 04:12 PM
kynetia, su 30 May 2012 - 04:01 PM, dicono:
Il 770 ha l'aerovac di serie?? Mi confermi che è più capiente rispetto al cassettino normale in dotazione al 521?

sì l'aerovac sarà più grance ma non è che sia inesauribile, per un a pulizia quotidiana va benone anche un norale cassetto...e comquenu .....mi pare che qualcuno con l'aerovacII edella serie 7xx si era un po' lemntato del fatto che i filtri più piccoli dell'altro (e hepa quidni a maglia più stretta in pratica) si intasi prima.
#7
Inviato 30 May 2012 - 09:29 PM
kynetia, su 29 May 2012 - 10:40 AM, dicono:
Quale piglio???
Ciao,
concordo con ciczimz:roomba 521+aerovac,
raccoglie l'impossibile(esperienza diretta)...a meno che il vostro fornitore non"fornisca"l'aerovac
In questo caso,io opterei per il 770...
i filtri hanno bisogno di una normale manutenzione(usato in famiglia senza particolari difficoltà)
#8
Inviato 31 May 2012 - 04:12 PM
#10
Inviato 01 June 2012 - 08:43 AM
kynetia, su 31 May 2012 - 04:12 PM, dicono:
penso che così ti fai un'idea pratica!!
tanto (s enon usi LH o muri) i due funzionano allo stessisssssssssssssimo modo!
#11
Inviato 17 June 2012 - 08:01 PM
vorrei regalare a mia moglie un robot ROOMBA, e vi pongo i seguenti quesiti:
1) E' possibile pre-programmare il robot per dire dove andare?
Nel senso che a casa nostra sullo stesso piano ci sono 4 locali da pulire, e pre programmando il percorso il robot si gestisce da solo...
Poi..
su un sito internet di vendite on lini ho trovato i seguenti modelli:
-581
-760
-770
Stranamente il primo è il più caro e non capisco il perchè, ma chiedo a voi qual'è il migliore..
Grazie per l'aiuto
#12
Inviato 18 June 2012 - 07:20 AM
chiccobet, su 17 June 2012 - 08:01 PM, dicono:
Ciao,
quasi tutti i roomba(521-531 esclusi) sono programmabili settimanalmente,giorno e ora di partenza
Il 581,pur essendo della serie 500(superata dalla serie 700)
è più costoso perchè gestisce i muri virtuali lighthouse
(muri che si aprono per far passare il roomba,trascorso il tempo di pulizia che è circa 25 minuti per ambiente)
I lighthouse sono gestiti anche dal 780(ancora più costoso)
I roomba nelle funzioni sono praticamente uguali,tranne che per qualche accessorio non indispensabili per tutti
La nuova serie 700 ha in più,oltre qualche miglioramento tecnico,il cassetto aspirapolvere aerovac 2 con i filtri hepa
Puoi dare uno sguardo alle caratteristiche di tutti i roomba attualmente in produzione,sul sito ufficiale
http://www.irobot.it/
Messaggio modificato da yuma il 18 June 2012 - 07:21 AM
#13
Inviato 18 June 2012 - 09:13 AM
chiccobet, su 17 June 2012 - 08:01 PM, dicono:
vorrei regalare a mia moglie un robot ROOMBA, e vi pongo i seguenti quesiti:
1) E' possibile pre-programmare il robot per dire dove andare?
lo puoi programmare nel senso temporale, per quanto riguarda l'indirizzamento invce devi usare metodi tradizionali (porte e impedimenti fisici) o i muri in dotazione (e in quel caso un po' di prove preparati a farle!!!)
ma non puoi programmarlo nel senso che intendi tu del tpo " fido và in bagno ...o in camera!!!"
Citazione
Poi..
su un sito internet di vendite on lini ho trovato i seguenti modelli:
-581
-760
-770
Stranamente il primo è il più caro e non capisco il perchè, ma chiedo a voi qual'è il migliore..
Grazie per l'aiuto
il 581, tra i tre, è quello che gestisce muri LH pu essendo della penultima generazione (ma che ha poco da invidiare alla serie 7xx)
il 760...mi sa che me lo sono perso.....il 770 è nuovo , ma gestisce solo muri che NON si aprono (l'equivalente di una porta virtuale)
ha due filtri più piccoli e Hepa (mentre il 5xx ha un filtro unico non hepa) e qualchemiglioria...ma , secondo me , non troppo eclatanete (lo dico sempre

kk