yuma, su 03 May 2012 - 08:18 PM, dicono:
Essi', cara Yuma.
Facciamo le pulci alle lucine accese dei televisori, ma anche qui non scherziamo!
E speriamo che i tecnici di IRobot ascoltino o ci meditino su'.
Purtroppo dipende anche dal fatto che sul Roomba NON c'e' un interruttore generale (come su LG o Samsung), e quindi si e' costretti a tenerlo sempre in carica, pena la debacle prematura della batteria.
Questa affermazione era valida per le serie precedenti alla 7.
Nel 770/780 e' stata rivista la gestione della batteria.
Non va sempre in carica ogni volta che lo si mette sulla base.
A volte capita che faccio fare la cucina (10mq - 10 minuti circa di lavoro), lo rimetto in base e la carica non parte!
Perche'?
Perche', giustamente, le micro-cariche sono deleterie se la batteria e' vicina alla carica completa! Ed nella serie 7
evidentemente hanno ampliato la soglia di tensione che dice a R di cominciare un ciclo di carica.
Io, un po' per sfida, il mio 770 l'ho attaccato alla stessa ciabatta del televisore. Quando spengo la sera, spengo tutto (anche Roomba).
Quando riaccendo, R non va in carica. E va alla grande. Se la batteria cede, sarete i primi ad esserne informati (dopodiche' mi
costruisco un altro pack al litio come quello con il quale sta andando il mio Scheduler...).