
Stasera dovrebbe arrivarci il nostro primo Roomba (un 770) e accingendomi all'acquisto ho scoperto questo meraviglioso forum che mi ha condotto ad un acquisto sicuramente più responsabile. Quindi scatta già un primo grazie a tutti voi!!!
Ma, da buon neofita, non ho resistito a farvi delle domande da... imbranato!

Abitiamo da poco in una casa molto grande, disposta su 2 piani. Quindi sarà necessario spostare il nostro 770 manualmente su e giù per le scale.
1) Visto i molti post sul fatto che non bisogna MAI staccarlo dalla base mi chiedo quale sia il momento migliore per questi spostamenti che comporteranno per forza il distacco dalla spina della base. Mi pare di aver capito che è meglio farlo quando, dopo aver lavorato, il roomba è tornato alla base e si è tutto ricaricato (la spia è ritornata verde): ho capito giusto? E quando è arrivato nella nuova postazione, lo attacco alla base anche se è già carico? Si rovina la batteria con questi stacchi e attacchi (molto brevi, solo il tempo materiale di farlo)?
2) in via teorica, cioè prima di provarlo sul campo, volevo sfruttare la programmazione al mattino, per fare gli spazi più grandi, e poi, nel tardo pomeriggio al rietro dal lavoro, fargli fare con partenza manuale una stanza singola alla volta (dopo il completo caricamento e lo spostamento di cui al punto precedente): sarà troppo?
3) ho una folle paura: quando gli farò fare il piano superiore, ci sono lì a disposizione ben 12 scalini: se li punta con la rincorsa e nell'ebbrezza della velocità non fa a tempo a frenare? Se per caso si fa il volo completo, e presumo non ne esca molto sano, la garanzia risponde, secondo voi, visto che il mio futuro 770 è pubblicizzato con ben 6 sensori del vuoto?
Un sincero grazie a chi vorrà dedicare un po' del suo tempo a questo novellino!

fedebaban