
Ho una fila di domande, alcune saranno anche banali immagino, altre forse meno.
Un'osservazione che mi sento subito di fare riguarda il manuale di istruzioni. Se devo dare un voto a quello, da 0 a 10 darei un
bel 4! Infatti, non spiega praticamente nulla!
Esempio: la prima volta va messo in carica per "una notte" ... che significa una notte? 8 ore, 12 ore, 16 ore?? E questo e' il meno.
Ma veniamo alle domande specifiche ... confido nella volonta' e simpatia dei piu' esperti

1) CARICA ALLA BASE
Nel manuale si dice che il Roomba deve SEMPRE stare in carica. Possibile? Per quale oscura ragione un apparecchio elettrico deve
sempre stare in carica, anche quando e' completamente carico? Esempio, il cellulare mica lo terrete sempre attaccato al caricabatterie, no?
E' giusto che se ne stia sempre li' attaccato alla base, con tutte le sue belle luci verdi/blu accese? Emette anche un lieve ronzio ... mah!
A me questa cosa turba non poco ... piu' che altro perche' mi pare pericoloso, se il caricabatterie dovesse avere un difetto
ti appicca fuoco alla casa ... voi che ne pensate? Lo lasciate sempre alla base, carico o meno?
2) INDIVIDUAZIONE DELLA BASE
Dunque, il posto piu' comodo a casa nostra sarebbe una presa che sta sotto l'inizio della scala che conduce al soppalco ... in un anfratto
dietro al divano. Al momento ho provato a mettere la base li'. Ieri sera, da spento, ho cliccato CLEAN, poi DOCK. Immagino che cosi' debba
rientrare alla base, no? Sulle inutili istruzioni non dice nulla delle funzionalita' del tasto DOCK ...
Bene, a un paio di metri di distanza dalla base, lui ha iniziato a ... pulire e girare di qua e di la' ... per farlo agganciare ho dovuto
prenderlo di peso e portarlo a 30 cm dalla base.
Il problema e' dovuto alla postazione che abbiamo scelto per la base? Come comunica il Roomba con la base? Perche' penso, se non la individua
perche' dietro un divano, allora non la individua nemmeno da un'altra stanza, con una parete in mezzo?
3) CICLO DI PULIZIA
Come primo "esercizio" l'abbiamo rinchiuso (poverino!) in cucina e sguinzagliato li'. Ha pulito egregiamente, ci ha messo circa 20-25 minuti
per un pavimento di circa 3x3m scarsi. Ma, in realta', dopo meno di 10 minuti, a mio avviso aveva gia' pulito piu' che bene ... poi ha continuato
a girare ma forse non era proprio necessario. Voi che fate, lo fermate o lo lasciate finire? Da nessuna parte, nel manuale, sta scritto come
comportarsi ... Inoltre, nella modalita' CLEAN (non schedulata), lui non rientra alla base alla fine vero?
4) MANUTENZIONE
Terminata la pulizia, ho svuotato il cassettino come prescritto. Lo fate davvero tutte le volte? Non era pieno ... pero' anche svuotandolo
e basta molto pulviscolo e' rimasto dentro ... cosa si fa, lo si puo'/deve lavare sotto l'acqua?
Mi fermo qui, grazie intanto per le risposte che vorrete darmi!