Community iRobot: Bugia Per Vendere O Verità - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Bugia Per Vendere O Verità

#1 Utente offline   motif8 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 21
  • Iscritto il: 04-January 12

Inviato 04 January 2012 - 06:01 PM

Ciao a tutti
mi sono iscritto oggi ho acquistato un roomba 770
e la commessa che me lo ha venduto mi aveva detto stupendo, infallibile, sensori per sporco ,finche non è pulito non si ferma
va bè con fatica , lavoro solo io ho quattro bimbi e mia moglie il piano sopra dove dormiamo proprio non c'è la faceva e ogni due giorni nelle camere dove c'è
il parquet polvere a non finire ,lo compro .
la commessa mi sottolinea che bisogna avere un po' di pazienza perché roomba ci mette tre giorni di tempo per mappare la casa o nel mio specifico caso il piano.
Torno a casa con il mio robottino sotto carica quanto basta e il giorno dopo lo metto in azione metto la base nella cabina armadio e lo aziono,
dopo un paio d'ore lo trovo fermo di nuovo nella sua postazione a caricarsi
con un fracco di polvere in giro chiamo l'assistenza al 199xxxxxx ma fino al tre gennaio non avrebbero risposto per vacanze,
chiamo la commessa (anche perché il manuale non è così approfondito) mi dice stia tranquillo deve mappare il piano
va bene continuo a fare lavorare roomba e finalmente mi risponde un tecnico al 199xxxxxx e mi dice che il 770 va solo bene a fare una stanza per volta e che non è vero che può fare 80mq alla volta ma ha bisogno di fare una stanza per volta....il mio piano e composto da tre camere un bagno e la cabina armadio dove riposa il roomba
qualcuno a dei consigli ??? devo ridarlo indietro con soddisfatti o rimborsati e prendere il 780 facendo pagare la differenza alla commessa????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

#2 Utente offline   Patrizia751 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 28
  • Iscritto il: 04-January 12

Inviato 04 January 2012 - 07:17 PM

Per esperienza personale io ho preso il modello 581 che dall'opuscoletto che c'era da Mediaworld diceva che era l'unico modello che poteva fare 4 stanze contemporaneamente, i modelli 770 e 780 mi sembra che non avevano questa funzione (forse solo il 780) in + la stessa Mediawordl disponevano dei pezzi di ricambio della serie 500 e non per la serie 700 ecco perchè ho scelto il 581.

Oggi per la prima volta l'ho usato con i LH e sembra veramente che una volta finito una stanza và nell'altra e poi alla fine ritorna alla base eccezzionale...

#3 Utente offline   atchoum 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 102
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 04 January 2012 - 07:47 PM

C'è ancora qualcuno che ascolta le commesse????:blink:
Due ore di funzionamento sono il massimo che la pila può reggere. Inoltre il Roomba non mappa nulla ma lavora in maniera random. Quindi se la zona da pulire è grande (oltre i 40/50mq) e si vuole essere sicuri che pulisca dappertutto bisogna suddividerla o con i VW o con ostacoli fisici (porte chiuse).

#4 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 04 January 2012 - 08:02 PM

Beh altri modelli mappano effettivamente il piano, ma non il roomba.
Forse la commessa si é confusa.
SI prendi il 780 e tre lighthouse.

#5 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 04 January 2012 - 09:11 PM

Visualizza messaggiomotif8, su 04 January 2012 - 06:01 PM, dicono:


......va bene continuo a fare lavorare roomba e finalmente mi risponde un tecnico al 199xxxxxx e mi dice che il 770 va solo bene a fare una stanza per volta e che non è vero che può fare 80mq alla volta ma ha bisogno di fare una stanza per volta....

Il roomba(almeno il mio 563 pet)80 mq li fa,certamente senza la guida dei L.H.fa il percorso un po' a caso
e qualche punto lo può saltare(fai la prova con la polvere di caffè in posti strategici)
molto dipende dalla disposizione più o meno sequenziale delle stanze e dagli ostacoli che incontra nel percorso
Se vuoi una pulizia più approfondita devi farlo lavorare a porte chiuse o dividere in 2 le zone da pulire usando i VW

#6 Utente offline   motif8 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 21
  • Iscritto il: 04-January 12

Inviato 04 January 2012 - 11:13 PM

Visualizza messaggioyuma, su 04 January 2012 - 09:11 PM, dicono:

Il roomba(almeno il mio 563 pet)80 mq li fa,certamente senza la guida dei L.H.fa il percorso un po' a caso
e qualche punto lo può saltare(fai la prova con la polvere di caffè in posti strategici)
molto dipende dalla disposizione più o meno sequenziale delle stanze e dagli ostacoli che incontra nel percorso
Se vuoi una pulizia più approfondita devi farlo lavorare a porte chiuse o dividere in 2 le zone da pulire usando i VW


#7 Utente offline   Antonio PZ 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 04-January 12

Inviato 04 January 2012 - 11:13 PM

Ma è possibile usufruire dell'offerta soddisfatti o rimborsati per poter acquistare il 780,certamente indispensabile al nostro amico?
Certo le commesse.....pero'......

#8 Utente offline   motif8 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 21
  • Iscritto il: 04-January 12

Inviato 04 January 2012 - 11:28 PM

Allora mi conviene restituirlo e prendere il 780???
Anche perché al piano di sotto ho una stufa a pellet e mi ha sconsigliato la serie 5xx perché sprovvista di doppio filtro hepa così mi ha detto,o se no mi accontento di fare una stanza per volta....anche se non capisco il senso ... Avere un roomba programmabile e poi portarlo stanza per stanza per azionarlo a STI punto prendevo il 531 e risparmiavo 150 euro....

#9 Utente offline   atchoum 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 102
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 05 January 2012 - 06:35 AM

Fare quattro stanze (più presumo corridoio) in una volta sola è impossibile anche per il 780 visto che la batteria è la stessa per tutti i modelli. Qualsiasi Roomba non lavorerà mai più di un'ora e mezza di seguito. L'accuratezza del risultato è inversamente proporzionale alla grandezza della zona da pulire, indipendentemente dal modello.

#10 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 05 January 2012 - 09:02 AM

Visualizza messaggioAtchoum, su 05 January 2012 - 06:35 AM, dicono:

Qualsiasi Roomba non lavorerà mai più di un'ora e mezza di seguito. L'accuratezza del risultato è inversamente proporzionale alla grandezza della zona da pulire, indipendentemente dal modello.

...non capisco il limite di un'ora e mezza.
Parto dalla mia esperienza personale,
ho una casa molto grande e quasi tutti i giorni lascio andare il roomba per minimo 80mq.
Tolgo la base e senza VW pulisce camera da letto,guardaroba e bagno,passa da un piccoo corridoio e,in modo
sequenziale entra in un'altra stanza,altro piccolo corridoio poi grande salone
Ho fatto la classica prova della polvere di caffè e
c'è solo un punto della camera da letto dove non passa mai,in altre zone torna più volte
Devo precisare che il mio arredamento è lineare e non ci sono troppi ingombri sul pavimento
I primi tempi si fermava a batteria scarica,dopo quasi tre ore,poi gradualmente ha ridotto il suo"orario di lavoro"
fino a dover cambiare la batteria qualche giorno fa,a quasi due anni di vita...lavorando intensamente
Allo stesso modo sta procedendo mia sorella sia con il 780(ancora non ha provato i LH)e con il 521...
poi ogni roomba avrà la sua storia,ma io non ho mai trovato difficoltà

#11 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 05 January 2012 - 09:37 AM

Visualizza messaggiomotif8, su 04 January 2012 - 06:01 PM, dicono:

....il mio piano e composto da tre camere un bagno e la cabina armadio dove riposa il roomba
qualcuno a dei consigli ??? devo ridarlo indietro con soddisfatti o rimborsati e prendere il 780 facendo pagare la differenza alla commessa????

:lol:

beh ...non è che uno debba per forza credere in toto a quel che dicono i commessi ....bisognerebbe :rolleyes: farsi un'ida preima in autonomia per non cadere poi nei vari tranelli di venditori o pubblicità (eh sì perchè le parole della pubblicità son fatte apposta per essere comprese in un modo ma non dire esattamente quelal cosa)
detto questo:
il roomba non mappa nulla (lo dirò fino allo sfinimento) perchè non ha modo di avere riferimenti relativi o fissi (riconoscimento di loghi o posti o GPS) dunque come mappa?
cosa mappa?
niente!
il discorso del roomba è che con un algoritmo particolare (che ha del casuale poichè si basa su statistica) copre nel tempo da lui calcolato, un'area x.
quant'è x???
beh dipende dalla complessità..se hai una stanza vuota quadrata di circa 25mq ci mette magari i canonici 35minuti ma se già comuncia a mettere mobili o stipiti o porte...la cosa si complica.
un modello senza muri che incanalano il flusso di lavoro (leggi muri apribili o LH) va quindi un po' a casaccio in un luogo per lui aperto fatto di stanze e stanzette ed anfratti fra i mobili...capisci bene quidni che non è semplice per lui capire se in un posto c'è già passato o meno...e nemmmeno se ha finito di visitare tuttolo spazio o meno....dunque in quel caso va davvero a casaccio e pulisce (io dico sommariamente ma facendolo andare ogni giorni, sempre meglio di una pulizia con scopa e paletta una volta a settimana è!!!)
i modelli con LH hanno una marcetta in più (anche se i LH all'inizio danno del filo da torcere per la disposizioen e il riconoscimento...ma dicimao che +è il corso di formazione e mutua consocenza roomba -padrone!!!)
i LH permettono di far pulire uno spazio alla volta facendo focalizzare la pulizia ambiente per ambiente.
in questo caso dunque (non laciando spazi enormi se no siamo daccapo alla situazine senza muri) almneo (a corso di addestramento finito) puoi essere sicuro che almeno 35 minuti medi per ambiente li ha passati!
senza muri LH non hai questa sicurezza....il caso limite è ad esempio una stanza in cui il roomba entra ed esce subito perchè nel girare ha imbroccato una porta (e magari poi portato dagli eventi non rientra perchè in altre faccende affaccendato).....in quel caso....ovviamente...la stanza non viene per nulla pulita!
dopo questo panegirico.....con il tuo 770 puoi però parzializzare, non a livello di stanza ma esempio per macro ambienti il piano da pulire, un giorno lasci accessibile (impedendo il passaggio con VW o porte fisiche chiuse)alcuni ambenti e il giorno dopo altre.
on conosco la disposizione della tua casa ma.....a naso direi
primo giorno due camere
secondo giorno camera e bagno (anche se non semrpe il roomba lavora bene nei bagni, vuoi pe rl'umidità vuoi per gli spazi avolte ristretti magari fra i sanitari) e/ cambian armadio.
sicuramente il primo giorno non troverai il roomba a nanna a ricaricarsi ma pocomale..lo prendi tu amano e lo porti alla base, non si rovina tranquillo!

#12 Utente offline   atchoum 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 102
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 05 January 2012 - 10:09 AM

Io ho suddiviso la casa di due zone di circa 30-40 mq e finora il mio 770 non ha mai lavorato fino a scaricarsi completamente. Dopo un'ora e mezza/due torna alla base (o quando è nella zona senza base semplicemente si ferma) perché evidentemente "pensa" di aver finito. Probabilmente con i LH lo puoi forzare a lavorare in più ambienti e quindi a lavorare fino a scaricarsi (tre ore magari quando è ancora proprio nuovo nuovo!). Ma non si può nemmeno pretendere una pulizia accuratissima in tre ore se l'ambiente è grande.

Visualizza messaggioyuma, su 05 January 2012 - 09:02 AM, dicono:

...non capisco il limite di un'ora e mezza.
n ha provato i LH)e con il 521...
poi ogni roomba avrà la sua storia,ma io non ho mai trovato difficoltà


#13 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 05 January 2012 - 10:30 AM

Visualizza messaggioAtchoum, su 05 January 2012 - 10:09 AM, dicono:

Io ho suddiviso la casa di due zone di circa 30-40 mq e finora il mio 770 non ha mai lavorato fino a scaricarsi completamente. Dopo un'ora e mezza/due torna alla base (o quando è nella zona senza base semplicemente si ferma) perché evidentemente "pensa" di aver finito. Probabilmente con i LH lo puoi forzare a lavorare in più ambienti e quindi a lavorare fino a scaricarsi (tre ore magari quando è ancora proprio nuovo nuovo!). Ma non si può nemmeno pretendere una pulizia accuratissima in tre ore se l'ambiente è grande.

no, con i LH non si scarica mai completamente, dedica un tot di tempo per ogni stanza indipendentemente dallìampiezza.
Yuma riferisce invece che facendo lavorare il roomba senza base (ma facendolo partire dalla base e poi stacccandola o spostandola) riesce a farlo lavorare fino all'esaurimento batteria, pare che così si bypassi la questione gestione del tempo.

#14 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 05 January 2012 - 10:56 AM

Visualizza messaggioAtchoum, su 05 January 2012 - 10:09 AM, dicono:

Ma non si può nemmeno pretendere una pulizia accuratissima in tre ore se l'ambiente è grande.

...infatti,come più volte ho ribadito,la gestione del roomba è soggettiva a seconda delle esigenze
Al piano di sopra dove c'è la zona notte(poco frequentata) mi accontento di una pulizia giornaliera che è più che soddisfacente
riservando ad un giorno a settimana la pulizia di perfezionamento ad ambienti chiusi(porte e VW)
Nell'ambiente frequentato dai cani la pulizia è fatta stanza per stanza e qui,
chiaramente, il roomba si ferma quando ritiene di aver finito

#15 Utente offline   motif8 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 21
  • Iscritto il: 04-January 12

Inviato 05 January 2012 - 04:10 PM

[quote name='Cai' timestamp='1325752647' post='19357']
beh ...non è che uno debba per forza credere in toto a quel che dicono i commessi ....bisognerebbe :rolleyes: farsi un'ida preima in autonomia per non cadere poi nei vari tranelli di venditori o pubblicità (eh sì perchè le parole della pubblicità son fatte apposta per essere comprese in un modo ma non dire esattamente quelal cosa)



ma veramente mi ero informato , ma non abbastanza infatti sono andato sul sicuro IROBOT non samsung ,LG ,Hover ecc....
comunque oggi lo fatto girare stanza per stanza dalle nove di stamattina e ho fatto tutte e quattro le camere con la sola ricarica notturna
domani proverò comunque a fare lo studio e la camera dei ragazzi mettendo il muro nel corridoio anche se non passera al 100% dappertutto penso che passando tutti i giorni dovrei risolvere il mio problema


Grazie a tutti siete stati più che esaudienti

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi