motif8, su 04 January 2012 - 06:01 PM, dicono:
....il mio piano e composto da tre camere un bagno e la cabina armadio dove riposa il roomba
qualcuno a dei consigli ??? devo ridarlo indietro con soddisfatti o rimborsati e prendere il 780 facendo pagare la differenza alla commessa????
beh ...non è che uno debba per forza credere in toto a quel che dicono i commessi ....bisognerebbe

farsi un'ida preima in autonomia per non cadere poi nei vari tranelli di venditori o pubblicità (eh sì perchè le parole della pubblicità son fatte apposta per essere comprese in un modo ma non dire esattamente quelal cosa)
detto questo:
il roomba non mappa nulla (lo dirò fino allo sfinimento) perchè non ha modo di avere riferimenti relativi o fissi (riconoscimento di loghi o posti o GPS) dunque come mappa?
cosa mappa?
niente!
il discorso del roomba è che con un algoritmo particolare (che ha del casuale poichè si basa su statistica) copre nel tempo da lui calcolato, un'area x.
quant'è x???
beh dipende dalla complessità..se hai una stanza vuota quadrata di circa 25mq ci mette magari i canonici 35minuti ma se già comuncia a mettere mobili o stipiti o porte...la cosa si complica.
un modello senza muri che incanalano il flusso di lavoro (leggi muri apribili o LH) va quindi un po' a casaccio in un luogo per lui aperto fatto di stanze e stanzette ed anfratti fra i mobili...capisci bene quidni che non è semplice per lui capire se in un posto c'è già passato o meno...e nemmmeno se ha finito di visitare tuttolo spazio o meno....dunque in quel caso va davvero a casaccio e pulisce (io dico sommariamente ma facendolo andare ogni giorni, sempre meglio di una pulizia con scopa e paletta una volta a settimana è!!!)
i modelli con LH hanno una marcetta in più (anche se i LH all'inizio danno del filo da torcere per la disposizioen e il riconoscimento...ma dicimao che +è il corso di formazione e mutua consocenza roomba -padrone!!!)
i LH permettono di far pulire uno spazio alla volta facendo focalizzare la pulizia ambiente per ambiente.
in questo caso dunque (non laciando spazi enormi se no siamo daccapo alla situazine senza muri) almneo (a corso di addestramento finito) puoi essere sicuro che almeno 35 minuti medi per ambiente li ha passati!
senza muri LH non hai questa sicurezza....il caso limite è ad esempio una stanza in cui il roomba entra ed esce subito perchè nel girare ha imbroccato una porta (e magari poi portato dagli eventi non rientra perchè in altre faccende affaccendato).....in quel caso....ovviamente...la stanza non viene per nulla pulita!
dopo questo panegirico.....con il tuo 770 puoi però parzializzare, non a livello di stanza ma esempio per macro ambienti il piano da pulire, un giorno lasci accessibile (impedendo il passaggio con VW o porte fisiche chiuse)alcuni ambenti e il giorno dopo altre.
on conosco la disposizione della tua casa ma.....a naso direi
primo giorno due camere
secondo giorno camera e bagno (anche se non semrpe il roomba lavora bene nei bagni, vuoi pe rl'umidità vuoi per gli spazi avolte ristretti magari fra i sanitari) e/ cambian armadio.
sicuramente il primo giorno non troverai il roomba a nanna a ricaricarsi ma pocomale..lo prendi tu amano e lo porti alla base, non si rovina tranquillo!