Perplessità Su Acquisto Roomba 581
#1
Inviato 13 June 2011 - 01:06 PM
Le mie perplessità sono rivolte a due cose:
-Se disturba l'inquilino del piano inferiore, in quanto mi pare di aver capito che ha il ruotino anteriore in plastica dura che fa casino quando passa da una piastrella all'altra.
-Se il sistema Lighthouse funziona davvero, ovvero quando ha finito di pulire una stanza passa altrove senza rimanere bloccato in eterno.
#2
Inviato 13 June 2011 - 01:18 PM
Groviero Bis, su 13 June 2011 - 01:06 PM, dicono:
Le mie perplessità sono rivolte a due cose:
-Se disturba l'inquilino del piano inferiore, in quanto mi pare di aver capito che ha il ruotino anteriore in plastica dura che fa casino quando passa da una piastrella all'altra.
dipende fortemente dall'inquilino.....e da com'è costruita casa tua, le vigenti leggi DOVREBBERO imporre a chi costruisce di porre l'adeguata coibentazione...ma.....a volte...i costruttori fan finta di non sentire!!!
poi...comunque basterebbe non farlo andare nelle ore di silenzio decise in assemblea condominiale o dal codice civile...e sei a posto, non credo ch eper un'oretta o due di tlack tlack il vicino di sotto ti quereli!!
d'altra parte quando passi l'aspirapolvere a traino non fai lo stesso rumore??
comunque questo dubbio è valido per ogni tipo di roomba che intendi prendere.....non solo il 581!
Citazione
-Se il sistema Lighthouse funziona davvero, ovvero quando ha finito di pulire una stanza passa altrove senza rimanere bloccato in eterno.
in eterno no, al massimo, s enon riesce ad andare avanti nè a tornare indietro causa carica non sufficiente della batteria, si ferma da qualche parte...sarebbe ottimo avesse una batteria eterna ma così non è!!!

sebbene con i LH il roomba si dia una regola per pulire la casa non è detto che riesca sempee a finirla tutta eh? tieni in considerazioen questo perchè se no poi dopoi l'acquisto ti incavolerai perchè ad esempio se tu metti 4 LH e hai 5 stanzoni enoooormi da pulire Lui non riesce a farli tutti....ha un suo limite dato dalla capienza della batteria (non riesce a tornare a caricarsi e poi riprendere il lavoro come spesso si trova pubblicizzato ).
#3
Inviato 13 June 2011 - 01:51 PM
Cai, su 13 June 2011 - 01:18 PM, dicono:
sebbene con i LH il roomba si dia una regola per pulire la casa non è detto che riesca sempee a finirla tutta eh? tieni in considerazioen questo perchè se no poi dopoi l'acquisto ti incavolerai perchè ad esempio se tu metti 4 LH e hai 5 stanzoni enoooormi da pulire Lui non riesce a farli tutti....ha un suo limite dato dalla capienza della batteria (non riesce a tornare a caricarsi e poi riprendere il lavoro come spesso si trova pubblicizzato ).
Si purtroppo questa cosa la sapevo già.
Quindi una volta che ha finito di ricaricarsi devo semplicemente spostare il roomba a mano e posizionarlo nelle stanze che non ha ancora pulito, giusto?
#4
Inviato 13 June 2011 - 02:23 PM
Groviero Bis, su 13 June 2011 - 01:51 PM, dicono:
Quindi una volta che ha finito di ricaricarsi devo semplicemente spostare il roomba a mano e posizionarlo nelle stanze che non ha ancora pulito, giusto?
esatto, anche se poi non son sicura di come gestirà i LH che incontra,
.... ma come fai a sapere cosa ha pulito e cosa no (se sei fuori casa nel momento della pulizia?)

#5
Inviato 13 June 2011 - 02:29 PM
Penso che potrei poggiare un oggetto a terra, al centro di una piastrella, ed usarlo come punto di riferimento (se lo trovo sposato vuol dire che il roomba lo ha urtato)
Messaggio modificato da Groviero Bis il 13 June 2011 - 02:30 PM
#6
Inviato 13 June 2011 - 02:44 PM
Groviero Bis, su 13 June 2011 - 02:29 PM, dicono:
Penso che potrei poggiare un oggetto a terra, al centro di una piastrella, ed usarlo come punto di riferimento (se lo trovo sposato vuol dire che il roomba lo ha urtato)
arghh un lavoraccio posizionare tutte le trappole ogni giorno!!!!
più difficile e faticoso che pulire direttamente!!!
scherzi a parte , come ho detto più volte ad altri utenti...meglio a quel punto pensare di suddividere casa in due ambienti da pulire, uno un giorno e uno un'altro giorno....
non sporcherai mica così tanto da richiedere l'uso del roomba sempre e in maniera intensiva eh


tanto....
già pulire ogni die giorni è più di quanto fai ad oggi (o sbaglio?)
passando sistematicamente il roomba la polvere da togliere si riduce!
kk
#7
Inviato 13 June 2011 - 03:16 PM
quindi lavorerà nell'arco di questo tempo
Tieni presente che a me pulisce bene circa 100 mq. in un solo ciclo...
...poi ogni esperienza può essere diversa,ma nel forum scrivono soprattuto quelli che hanno problemi...
comunque trovi anche quelli che con i L.H.si trovano molto bene,
bisogna imparare a gestirli secondo le proprie esigenze e la disposizione delle stanze nella propria casa.
naturalmente ciò avviene sperimentando

#8
Inviato 17 June 2011 - 01:17 PM
Mi "accodo" a questo thread ritenendo che sia il più pertinente fra quelli recenti. Mi sono appena iscritto in quanto sarei intenzionato, a breve, ad acquistare un Roomba.
Non riesco a decidere quale modello comprare.
Mi rivolgo a chi ha già da tempo i modelli 560 o 581 gestiti dai Lighthouse. Il mio dubbio maggiore riguarda proprio i lighthouse. Se da un lato offrono degli innegabili vantaggi da un altro richiedono anche più manutenzione, come ad esempio le batterie da sostituire per tre unità. Avendo, poi, una zona da pulire di circa 80 mq suddivisa (compresi bagni, corridoi e disimpegni) in 7 stanze mi vedrei costretto a spostarli in continuazione da una parte all'altra della casa per poterla pulire completamente.
Non vorrei che magari, esaurito il momento di "euforia" iniziale, alla terza o quarta volta che si scaricano le batterie dei LH non le sostituisco più, o stufo di spostare continuamnte i LH stessi faccia funzionare il Roomba una stanza alla volta chiudendo semplicemente la porta.
Avete presente la fine che fanno le cyclette una volta comperate ed una volta passata la buona volontà iniziale? Ecco, quella situazione lì

A quel punto vale la pena comprare un modello inferiore e farlo funzionare in modo "manuale" e magari investendo la differenza di prezzo in un cassetto Aerovac? Mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio coloro che avranno la pazienza di rispondermi. Ciao.
#9
Inviato 17 June 2011 - 03:20 PM
unditiars, su 17 June 2011 - 01:17 PM, dicono:
Io ho un 560 e 2 LH. Cambio le batterie due volte e mezzo (


#10
Inviato 26 June 2011 - 09:47 PM
#11
Inviato 26 June 2011 - 10:05 PM
non sono apribili però, sia inteso sono VW e non LH!
kk