Pagina 1 di 1
Anomalia Batteria Scooba Check Tank 3 Beep
#1
Inviato 11 February 2011 - 08:05 AM
Ciao a tutti da meno di un paio di mesi ho acquistato un Irobot Sbooba (modello scritto sotto il robot 38504) in Italia da negoziante. tutto bene finche non mi son cimentato in un esperimento.. visto che son stato anni nel settore modellismo e appasionato elettricista ho deciso di far durare la batteria piu dei 100 cicli dichiarati dalla casa costruttrice. In sostanza le batterie Ni-mh perche durino e rendano il piu possibile vanno scaricate del tutto e ricaricate in modo lento e non con una botta di 22 volt (la batteria è da 14,4 volt) come fa il suo caricabatterie di serie. Avendo a disposizione un ottimo caricabatterie da modellismo che torna utilissimo per questo impiego e dove è possibile selezionare in modo preciso la corrente (gli ampere A) da sottoporre alla batteria ho effettuato il collegamento. son sorti un po di problemini in quanto la batteria non ha 2 contatti (uno positivo e uno negativo) ma bensi 4. con l'ausilio di un normale voltmetro o tester ho misurato le varie tensioni e collegata la batteria al mio caricabatterie dove vi erano i 14 volt. in fase di scarica, nonostnte lo scooba dava gia spia rossa, il mio caricabatterie ha ulteriormente scaricato la batteria di circa 0,2 A. poi son passato alla carica e in un lasso di tempo lungo l'ho portata o meglio ha smesso di caricarla perche ultimato il ciclo di ricarica a 4,2 A (all'incirca come dichiarato sulla sua etichetta 4100 mA). da subito lo scooba ha funzionato piu rumorosamente e ad una velocita leggermente piu alta. pensavo di aver risolto egeregiamente ma dopo una decina di cicli visto che ero in casa e lui funzionava sotto i miei occhi ha corso per un po (20 minuti) non completando la stanza ne in lavaggio ne in asciugatura e vi era la spiacheck tank accesa con 3 beep. il serbatoio acqua pulita era ovviamente quasi pieno. sulle mie istruzioni ho visto che 3 beep corrispondono a batteria guasta. mi sa che ho fatto una cavolata ma per le mie nozioni non ho danneggiato nulla anzi.. leggendo un po di topic qui su questo forum ho visto che piu di qualcuno ha presentato problemi con lo scooba e mi chiedevo se anche il mio, se non avessi fatto la modifica diciamo, avrebbe avuto questo malfunzionamento. ovviamente l'ho sempre ripulito in modo quasi maniacale e ho sempre usato acqua e aceto nelle proporzioni indicate dalla casa costruttrice. forse il sensore del serbatoio è difettoso? poi ho provato a ricaricar lo scooba con il suo carica batterie e non la carica piu. il led verde fisso del caricabatterie appena mi accingo a collegarci lo scooba diventa verde intermittente e sul robot non compare nessuna spia luminosa. se qualcuno ne sa di piu lo ringrazierei del tempo dedicatomi. buona giornata a tutti
#2
Inviato 11 February 2011 - 09:38 AM
Ciao,
Mi sa' che non posso aiutarti, le tue conoscenze "elettriche" mi sembrano molto, ma molto + meglio assai delle mie ...
Non so' assolutamente dirti se quello che hai fatto col tuo caricabatterie e' OK o potrebbe causare problemi ..
Qualche considerazione xo':
- sei il secondo che parla di led check tank & 3 beeps (appena sotto, xo' lui aveva anche il led Service ..). A meno che non sia cambiato qualcosa da quello che si trova scritto in giro e sui manuali (es. http://www.irobot.it.../Scooba-385.pdf pag.22), e' service + 3 beeps (batteria) OPPURE I'm Stuck + 3 beeps (bumper/respingente).
Quindi verifica che led (Service o I'm stuck) si accende quando fa' i 3 beeps, cambia un po' tutto ...
Il led check tank si accende, mi sembra/non ne sono sicuro, solo per indicare la fine del ciclo (in questo caso x un'errore)
- per "il led verde fisso del caricabatterie appena mi accingo a collegarci lo scooba diventa verde intermittente" intendi l'alimentatore esterno (questo x intenderci http://www.roomba.it...tto.aspx?ID=611) ??
Strano ... ripeto NON sono un esperto, xo' a quello che avevo capito, l'alimentatore e' un transformatore "stupido" e la gestione "intelligente" della carica viene fatta dal controller nello scooba, mai letto (NON vuol dire che non sia possibile of course..) che il led dell'alimentatore abbia uno stato diverso da accesso o spento ..
Se non hai problemi con l'inglese puoi scrivere su http://www.robotrevi...ewforum.php?f=1, ci sono almeno un paio di tizi (gordon & vic7767) molto preparati. Devi essere preciso xo', sono un po' (specialmente gordon ...
) puntigliosi ...
Just my 2 cents ......
Ciaoooooooo,
Luciano
mulloni, su 11 February 2011 - 08:05 AM, dicono:
Ciao a tutti da meno di un paio di mesi ho acquistato un Irobot Sbooba (modello scritto sotto il robot 38504) in Italia da negoziante. tutto bene finche non mi son cimentato in un esperimento.. visto che son stato anni nel settore modellismo e appasionato elettricista ho deciso di far durare la batteria piu dei 100 cicli dichiarati dalla casa costruttrice. In sostanza le batterie Ni-mh perche durino e rendano il piu possibile vanno scaricate del tutto e ricaricate in modo lento e non con una botta di 22 volt (la batteria è da 14,4 volt) come fa il suo caricabatterie di serie. Avendo a disposizione un ottimo caricabatterie da modellismo che torna utilissimo per questo impiego e dove è possibile selezionare in modo preciso la corrente (gli ampere A) da sottoporre alla batteria ho effettuato il collegamento. son sorti un po di problemini in quanto la batteria non ha 2 contatti (uno positivo e uno negativo) ma bensi 4. con l'ausilio di un normale voltmetro o tester ho misurato le varie tensioni e collegata la batteria al mio caricabatterie dove vi erano i 14 volt. in fase di scarica, nonostnte lo scooba dava gia spia rossa, il mio caricabatterie ha ulteriormente scaricato la batteria di circa 0,2 A. poi son passato alla carica e in un lasso di tempo lungo l'ho portata o meglio ha smesso di caricarla perche ultimato il ciclo di ricarica a 4,2 A (all'incirca come dichiarato sulla sua etichetta 4100 mA). da subito lo scooba ha funzionato piu rumorosamente e ad una velocita leggermente piu alta. pensavo di aver risolto egeregiamente ma dopo una decina di cicli visto che ero in casa e lui funzionava sotto i miei occhi ha corso per un po (20 minuti) non completando la stanza ne in lavaggio ne in asciugatura e vi era la spiacheck tank accesa con 3 beep. il serbatoio acqua pulita era ovviamente quasi pieno. sulle mie istruzioni ho visto che 3 beep corrispondono a batteria guasta. mi sa che ho fatto una cavolata ma per le mie nozioni non ho danneggiato nulla anzi.. leggendo un po di topic qui su questo forum ho visto che piu di qualcuno ha presentato problemi con lo scooba e mi chiedevo se anche il mio, se non avessi fatto la modifica diciamo, avrebbe avuto questo malfunzionamento. ovviamente l'ho sempre ripulito in modo quasi maniacale e ho sempre usato acqua e aceto nelle proporzioni indicate dalla casa costruttrice. forse il sensore del serbatoio è difettoso? poi ho provato a ricaricar lo scooba con il suo carica batterie e non la carica piu. il led verde fisso del caricabatterie appena mi accingo a collegarci lo scooba diventa verde intermittente e sul robot non compare nessuna spia luminosa. se qualcuno ne sa di piu lo ringrazierei del tempo dedicatomi. buona giornata a tutti
Mi sa' che non posso aiutarti, le tue conoscenze "elettriche" mi sembrano molto, ma molto + meglio assai delle mie ...

Qualche considerazione xo':
- sei il secondo che parla di led check tank & 3 beeps (appena sotto, xo' lui aveva anche il led Service ..). A meno che non sia cambiato qualcosa da quello che si trova scritto in giro e sui manuali (es. http://www.irobot.it.../Scooba-385.pdf pag.22), e' service + 3 beeps (batteria) OPPURE I'm Stuck + 3 beeps (bumper/respingente).
Quindi verifica che led (Service o I'm stuck) si accende quando fa' i 3 beeps, cambia un po' tutto ...
Il led check tank si accende, mi sembra/non ne sono sicuro, solo per indicare la fine del ciclo (in questo caso x un'errore)
- per "il led verde fisso del caricabatterie appena mi accingo a collegarci lo scooba diventa verde intermittente" intendi l'alimentatore esterno (questo x intenderci http://www.roomba.it...tto.aspx?ID=611) ??
Strano ... ripeto NON sono un esperto, xo' a quello che avevo capito, l'alimentatore e' un transformatore "stupido" e la gestione "intelligente" della carica viene fatta dal controller nello scooba, mai letto (NON vuol dire che non sia possibile of course..) che il led dell'alimentatore abbia uno stato diverso da accesso o spento ..
Se non hai problemi con l'inglese puoi scrivere su http://www.robotrevi...ewforum.php?f=1, ci sono almeno un paio di tizi (gordon & vic7767) molto preparati. Devi essere preciso xo', sono un po' (specialmente gordon ...

Just my 2 cents ......
Ciaoooooooo,
Luciano
#3
Inviato 11 February 2011 - 03:20 PM
secondo me il problema sta nel serbatoio o nei sensori ad esso collegati non ha nessuna relazione con la carica della batteria.
io proverei a bypassare il sensore della tanica piena "acqua pulita" darei una energica lavata a i 2 serbatoi e riproverei.
io proverei a bypassare il sensore della tanica piena "acqua pulita" darei una energica lavata a i 2 serbatoi e riproverei.
#4
Inviato 11 February 2011 - 06:14 PM
grazie ragazzi delle tempestive risposte. purtroppo mastico l'inglese davvero poco.. i 3 beep si odono e le spie accese sono quella del power acceso spento, quella del play o pause e quella del serbatoio check tank.. ma il serbatoio risulta pieno e non vuoto come lo indica la spia. come potrei bypassare il sensore? ponticellando? cmq ho gia ordinato una batteria stamattina dagli USA che ha qualche Ampere in piu. per la carica intendevo il led del caricabatterie e non quello dello Scooba. appena inserisco lo spinotto nel robot lampeggia e non rimane fisso e lo Scooba non ne accende nemmeno uno al contrario di come faceva prima che mi cimentassi nella carica al mio metodo. inoltre ho tagliato il cavo del caricabatterie e dentro vi sono 3 fili e non 2 soli e il comune alimentatore non è poi cosi semplice e come giustamente hai detto tu "stupido" bensi è formato da diversi componenti elettronici che probabilmente hanno i loro ruoli ma le mie conoscenzre si fermano all'elettrico e non giungono all'elettronico. grazie ancora mille
#6
Inviato 11 February 2011 - 11:47 PM
Ciao,
per capirci ... i 3 beeps di cui parli sono questa specie di di-du-da qui':
O i beeps (5 in questo caso, dopo la musichetta di errore) qui':
Se e' il primo NON hai 3 beeps, ma una "musichetta" e NON hai un messaggio di errore sulla batteria come hai scritto all'inizio.
Se hai i beeps come il secondo video dopo la musichetta di errore o suono tipo "uh-oh" DEVI avere un'altro led (service o I'm stuck)
Meglio descrivi il problema (o problemi), meglio si puo' provare ad aiutarti ...
Just my 2 cents ....
Ciaooooooooo,
Luciano
mulloni, su 11 February 2011 - 06:14 PM, dicono:
i 3 beep si odono e le spie accese sono quella del power acceso spento, quella del play o pause e quella del serbatoio check tank..
per capirci ... i 3 beeps di cui parli sono questa specie di di-du-da qui':
O i beeps (5 in questo caso, dopo la musichetta di errore) qui':
Se e' il primo NON hai 3 beeps, ma una "musichetta" e NON hai un messaggio di errore sulla batteria come hai scritto all'inizio.
Se hai i beeps come il secondo video dopo la musichetta di errore o suono tipo "uh-oh" DEVI avere un'altro led (service o I'm stuck)
Meglio descrivi il problema (o problemi), meglio si puo' provare ad aiutarti ...
Just my 2 cents ....
Ciaooooooooo,
Luciano
#7
Inviato 15 February 2011 - 10:12 PM
eccomi ragazzi scusate se non vi ho scritto prima ma solo oggi pomeriggio ho potuto dedicar tempo al robot. dunque i beep non sono ne come nel primo ne come nel secondo ma son cosi circa bii bii bii! le spie accese sono quele che avevo descritto sopra altre no. cmq oggi ci ho speso un paio di intense orette sullo Scooba visto che in questi ultimi giorni seppur cronometrassi non mi funzionava mai bene. dopo 15 min si fermava con quei beep. per farla in breve l'ho smontato ed aperto e diciamo che ho risolto. per bypassare pensavo si dovesse ponticellare le lamelle del sensore ed invece se le si ponticella (un sempice contetto con una forbice che tocca appunto i 2 contatti) si accende la spia controllare il serbatoio (check tank). cosi ho nastrato i 2 puntalini del sensore con del nastro e la spia non si accende piu. per fare questo ho dovuto operare a serbatoio alzato e quindi ho messo una calamita che attivi il sensore presenza serbatoio che è vicino ai pulsanti per dentro del robot. a sto punto l'ho desiderosamente provato per capire come si sarebbe comportato dal momento che ho escluso la possibilita di rilevare l'assenza di acqua pulita nel serbatoio. appena acceso ho fatto partire il cronometro ed ha pulito un piccolo bagnetto per piu di 40 minuti, poi è passato all'asciugature e alla fine il led ceck tank si è acceso. mi son chiesto come mai dal memento che è ben nastrato e non fa contatto?! cosi alla fine ho pensato che ci fosse un altro sensore (difatti quando l'ho aperto del tutto avevo notato su uno dei tanti tubicini un sensore, probabilmente è quello) a rilevare la presenza di acqua. quindi alla fine quello che vorrei capire è cosa ho isolato io col nastro?! sono gli unici 2 puntalini aggrappati ad un dentino di plastica color blu che entrano, una volta chiuso il serbatoio, a contatto con 2 lamelle. grazie avro ormai interotto la garanzia ma prederisco quasi sempre cercare di arrangiarmi e conoscere meglio il prodotto che ho dinanzi. buona serata a tutti
#8
Inviato 16 February 2011 - 10:37 AM
Ciao,
Non posso dire di aver capito molto bene ... siamo partiti da un possibile problema batteria & un messaggio con 3 beeps (ma niente Service o I'm Stuck) e siamo arrivati al problema check tank .. un mio problema, ragiono in seriale/lineare, non sono multitasking ...
Anyway x rispondere (ma non so' bene cosa ..) al tuo ultimo post, immagino tu abbia fatto qualcosa simile a patrol5472 in questo post: http://www.irobot.it...h__1#entry10627
Se vuoi qualche info in + x capire meglio il funzionamento dello scooba, puoi guardare qui' (mi spiace in inglese ..):
http://mysite.verizo...cba-comment.htm
Per il "ciclo" idraulico puoi guardare questi 2:
http://mysite.verizo...umatic-path.htm
http://mysite.verizo...nks_details.htm
Just my 2 cents ........
Ciaooooooooo,
Luciano
mulloni, su 15 February 2011 - 10:12 PM, dicono:
eccomi ragazzi scusate se non vi ho scritto prima ma solo oggi pomeriggio ho potuto dedicar tempo al robot. dunque i beep non sono ne come nel primo ne come nel secondo ma son cosi circa bii bii bii! le spie accese sono quele che avevo descritto sopra altre no. cmq oggi ci ho speso un paio di intense orette sullo Scooba visto che in questi ultimi giorni seppur cronometrassi non mi funzionava mai bene. dopo 15 min si fermava con quei beep. per farla in breve l'ho smontato ed aperto e diciamo che ho risolto. per bypassare pensavo si dovesse ponticellare le lamelle del sensore ed invece se le si ponticella (un sempice contetto con una forbice che tocca appunto i 2 contatti) si accende la spia controllare il serbatoio (check tank). cosi ho nastrato i 2 puntalini del sensore con del nastro e la spia non si accende piu. per fare questo ho dovuto operare a serbatoio alzato e quindi ho messo una calamita che attivi il sensore presenza serbatoio che è vicino ai pulsanti per dentro del robot. a sto punto l'ho desiderosamente provato per capire come si sarebbe comportato dal momento che ho escluso la possibilita di rilevare l'assenza di acqua pulita nel serbatoio. appena acceso ho fatto partire il cronometro ed ha pulito un piccolo bagnetto per piu di 40 minuti, poi è passato all'asciugature e alla fine il led ceck tank si è acceso. mi son chiesto come mai dal memento che è ben nastrato e non fa contatto?! cosi alla fine ho pensato che ci fosse un altro sensore (difatti quando l'ho aperto del tutto avevo notato su uno dei tanti tubicini un sensore, probabilmente è quello) a rilevare la presenza di acqua. quindi alla fine quello che vorrei capire è cosa ho isolato io col nastro?! sono gli unici 2 puntalini aggrappati ad un dentino di plastica color blu che entrano, una volta chiuso il serbatoio, a contatto con 2 lamelle. grazie avro ormai interotto la garanzia ma prederisco quasi sempre cercare di arrangiarmi e conoscere meglio il prodotto che ho dinanzi. buona serata a tutti
Non posso dire di aver capito molto bene ... siamo partiti da un possibile problema batteria & un messaggio con 3 beeps (ma niente Service o I'm Stuck) e siamo arrivati al problema check tank .. un mio problema, ragiono in seriale/lineare, non sono multitasking ...

Anyway x rispondere (ma non so' bene cosa ..) al tuo ultimo post, immagino tu abbia fatto qualcosa simile a patrol5472 in questo post: http://www.irobot.it...h__1#entry10627
Se vuoi qualche info in + x capire meglio il funzionamento dello scooba, puoi guardare qui' (mi spiace in inglese ..):
http://mysite.verizo...cba-comment.htm
Per il "ciclo" idraulico puoi guardare questi 2:
http://mysite.verizo...umatic-path.htm
http://mysite.verizo...nks_details.htm
Just my 2 cents ........
Ciaooooooooo,
Luciano
Pagina 1 di 1