QUOTE(sissina @ Dec 21 2010, 10:44 AM)

ciao a tutti sono nuova del forum e forse mi è sfuggita la sezione delle presentazioni...
comunque eccomi sono di genova ho marito e un figlio e una casa sui 110 mq che si estende per lunghezza con tutte le stanze che danno su un corridoio; allego una piantina non molto affidabile ma dà l'idea della disposizione delle stanze
piantina_casa.jpg (20.47K)
Numero di downloads: 609visto che ogni giorno si formano orrendi ciuffi di polvere mi è venuto il ghiribizzo di prendere il roomba ma non so orientarmi sui modelli; il mio massimo sarebbe che pulisse la casa mentre siamo in ufficio
Anche io avevo lo stesso problema, ciuffi di polvere per altro umidiccia, che si incollavano sia a terra che sotto le scarpe! Una tragedia. La Signora Concetta (è il nome della mia Roombina)

mi ha risolto il problema ed ora ho solo pavimenti LUCIDI!
QUOTE
quindi la domanda cruciale è quale modello mi occorre? ce la si fa con uno più economico senza LH oppure devo prendere per forza il 581?
Guardando la piantina della tua casa, con il 555 (per altro attualmente è in offerta da Mediaworld a 360 Euro) che include un VW, potresti "dividere" la casa in due parti, una da far fare un giorno ed una l'altro. Ovviamente il 581 lavorerà meglio, ma credimi, alla fine, da quello che noto leggendo questo forum, i risultati sono più o meno gli stessi, è solo questione di organizzarsi per gestire al meglio la cosa imparando a capire come funziona il tuo Roomba.
QUOTE
poi vabbè ho anche altri dubbi tipo tappetini (scendiletto con frange, bagno e cucina) devo tirarli su tutti prima di uscire? idem per le sedie e per una tovagliona che tocca per terra... insomma devo smontare la casa prima di uscire oppure posso lasciare tutto come è?
Quello che posso suggerirti, è di seguire il tuo Roomba nei primi giorni di lavoro. Capirai rapidamente cosa spostare e come sistemare tutto al meglio, ma certo non devi smontare la casa! Ad ogni modo sale sui tappetini senza problema, passa sotto le sedie (ovviamente... se c'è lo spazio!) e forse per prudenza la tovagliona che tocca terra potresti sollevarla, ma dei provare a vedere come si comporta.
QUOTE
e poi come si comporta con le salite/discese?
quando abbiamo rifatto la casa abbiamo incollato un pavimento nuovo su quello esistente tranne che in bagno e così abbiamo fatto una soglia in discesa che fa un dislivello di circa 2 cm in 7/10 cm, come si comporterebbe il roomba in questa situazione?
non dovrebbero esserci problemi, ma io qui sono una nuova entrata, meglio lasciare che su questo punto ti rispondano "i guru" del forum!
QUOTE
grazie in anticipo a tutti per i consigli

simona
ah scusate dimenticavo...
ovviamente i 110 mq sono in parte coperti da mobili/sanitari quindi la superficie calpestabile sarà molto meno... in piantina ho messo solo il divano che, siccome sta in mezzo alla stanza ed è decisamente troppo basso perché il roomba ci passi sotto, è come se creasse un ulteriore ambiente e mi sembrava un dato importante per capire quale modello ce la possa fare
grazie di nuovo!
I modelli hanno tutti la stessa potenza e durata. Quindi con un 555 potrai dividere le zone in due, e farle a giorni alterni (o una la mattina e una il pomeriggio, come preferisci). Con il 581 i LH aiuteranno il tuo roomba, ma forse vedendo la piantina, comunque dovresti poi dividere in due parti le pulizie e in tal caso spostare ogni giorno anche i LH... Alla fine non so se il gioco vale la candela, ma anche per questo, i super-esperti sapranno aiutarti meglio di me.