Info Compatibilita'
#1
Inviato 18 December 2010 - 03:11 PM
#2
Inviato 18 December 2010 - 03:42 PM
Non è compatibile
#4
Inviato 18 December 2010 - 04:33 PM
Grazie yuma, quindi non posso lasciare il robot lavorare da solo, che fregatura!!!
[/quote
non è che non può essere lasciato a lavorare da solo
basta preparare un po' le zone da pulire,nel senso di eliminare
un po' di ostacoli sollevando le sedie o piazzando un wirtual wall
davanti alle zone alle quali gli vuoi vietare l'accesso
e chiaramente lasciando le porte aperte nelle zone in cui deve entrare,
certamente andrà un poco a caso,non essendoci i lighthouse a
indirizzarlo,la pulizia sarà comunque più che soddisfacente.
E' chiaro che più le stanze sono disposte in modo lineare
più il robottino avrà facile accesso,altrimenti potrà capitare che salti qualche zona
#5
Inviato 18 December 2010 - 04:58 PM
[/quote
non è che non può essere lasciato a lavorare da solo
basta preparare un po' le zone da pulire,nel senso di eliminare
un po' di ostacoli sollevando le sedie o piazzando un wirtual wall
davanti alle zone alle quali gli vuoi vietare l'accesso
e chiaramente lasciando le porte aperte nelle zone in cui deve entrare,
certamente andrà un poco a caso,non essendoci i lighthouse a
indirizzarlo,la pulizia sarà comunque più che soddisfacente.
E' chiaro che più le stanze sono disposte in modo lineare
più il robottino avrà facile accesso,altrimenti potrà capitare che salti qualche zona
Infatti l'ho lasciato lavorare da solo controllandolo e mi sono accorto che non finiva di pulire la stanza perche' se trovava la porta dell'altra stanza aperta ci andava per poi magari ritornare su quella precedente anziche' su una che non aveva fatto continuando a gironzolare per casa fino a quando non esauriva la carica della batteria, senza poi tornare alla base. Grazie yuma sei gentilissima
#6
Inviato 18 December 2010 - 05:28 PM
1) mettere la base in una zona centrale e ben accessibile della casa.
2) tenere bene le stanze aperte.
3) se la casa è troppo grande, usare il virtual wall che è uscito in dotazione, per "dividere in 2" la casa. Quindi un giorno lo metti alla destra del roomba, un giorno alla sinistra... e il gioco è fatto.
4) se proprio ti accorgi che ha saltato una stanza, lo prendi, lo chiudi dentro e lo lasci lavorare per mezz'ora.
Credo che a caval donato non si guardi in bocca e che comunque con un po' di organizzazione, possa fare tutto da solo. Una cosa è certa: meglio NON guardarlo quando lavora, ma analizzare il risultato finale.
#7
Inviato 18 December 2010 - 05:53 PM
1) mettere la base in una zona centrale e ben accessibile della casa.
2) tenere bene le stanze aperte.
3) se la casa è troppo grande, usare il virtual wall che è uscito in dotazione, per "dividere in 2" la casa. Quindi un giorno lo metti alla destra del roomba, un giorno alla sinistra... e il gioco è fatto.
4) se proprio ti accorgi che ha saltato una stanza, lo prendi, lo chiudi dentro e lo lasci lavorare per mezz'ora.
Credo che a caval donato non si guardi in bocca e che comunque con un po' di organizzazione, possa fare tutto da solo. Una cosa è certa: meglio NON guardarlo quando lavora, ma analizzare il risultato finale.
Ciao, complimenti per la fotocamera. Per la pulizia sono soddisfatto, sono daccordo con te che devo organizzarmi e cercare di capire meglio come posizionarlo. Certo ad avere a disposizione il lighthouse sarebbe stato il massimo, non capisco il perche' sia stato concepito in questo modo, peccato. Grazie per le tue dritte. Buona luce e buone foto
#8
Inviato 18 December 2010 - 09:40 PM
lo puoi dire forte!
ma non ci si può lamentare neanche di "caval comprato"
visto i risultati che si ottengono;col roomba in casa
si respira aria di pulito; è da quasi un anno che ce l'ho
e devo dire che sono proprio contenta

#9
Inviato 18 December 2010 - 10:12 PM
#10
Inviato 19 December 2010 - 10:18 AM
ma non ci si può lamentare neanche di "caval comprato"
visto i risultati che si ottengono;col roomba in casa
si respira aria di pulito; è da quasi un anno che ce l'ho
e devo dire che sono proprio contenta

Infatti io non mi lamento mica, anzi, solo mi sembra strano che chi l'ha progettato non abbia incluso anche il funzionamento con lighthouse visto l'importanza che esso ha nel farlo andare da solo per tutta casa. In questo sono deluso, per il resto no, a maggior ragione poi che è un'omaggio.
Un saluto a tutti e BUONE FESTE

#11
Inviato 19 December 2010 - 10:33 AM
e come l'uso dei lighthouse,solo che se lo fa ben pagare!
infatti (come già ha detto il maestro) la predisposizione a supportare
i muri virtuali lighthouse è stata inserita nel 560(fuori produzione)
e nel 581 che è molto più costoso
...però basta ingegnarsi un po' per ottenere il meglio...
ciao,
Buone feste anche a te!

#12
Inviato 19 December 2010 - 01:51 PM
Un saluto a tutti e BUONE FESTE

beh...tutta una questione di offerta sul mercato, lo paghi meno, hai funzioni in meno tutto qui!
