Community iRobot: Roomba: Stima Di Vita Delle Parti Soggette Ad Usura - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba: Stima Di Vita Delle Parti Soggette Ad Usura

#1 Utente offline   rob 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 26-June 10

Inviato 26 June 2010 - 09:25 AM

Salve a tutti. Sono nuovo del forum e forse sto per fare una domanda già fatta da altri prima d me...

mi sto avvicinando all'acquisto di un mitico roomba 520: volevo sapere però qual'è la stima di vita delle parti soggette ad usura (spazzole e soprattutto batteria).

Chiedo aiuto alla vostra esperienza.
grazie e ciao smile.gif
Roberto

#2 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 26 June 2010 - 10:33 PM

Batteria: 1 anno 10 giorni 3 minuti 43 secondi se usata male (non lasci il roomba perennemente in ricarica); più di due anni se usata bene (la fai scaricare tutta poi la ricarichi subito)

Al momento la recordman é CAI con 2 anni 5 mesi di batteria originale.

Spazzole: circa 6 mesi a paio (gomma e setole) però c'é chi non le sostituisce mai poi si meraviglia se il roomba pulisce male.

Filtri: 2 mesi / cad ma se sei sozzo ne usi uno forever.

Spazzolina rotante: 3-4 mesi.

Scatola ingranaggi: dipende dalla polvere che hai in casa, si blocca 1 volta / anno e va smontata e pulita.

#3 Utente offline   rob 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 26-June 10

Inviato 28 June 2010 - 10:54 AM

grazie per la risposta.
lo pensavo meno dispendioso in termini economici visto il prezzo di partenza.
Mi sapreste dire anche il prezzo indicativo per ogni singolo punto?

Batteria (+ di 2 anni):
Spazzole (6 mesi):
Filtri (2 mesi):
Spazzolina rotante (3 mesi):

Inoltre (ultima domanda), aspira bene sui tappeti?
grazie infinite smile.gif

#4 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 28 June 2010 - 11:11 AM

QUOTE(ciczimz @ Jun 26 2010, 11:33 PM) Visualizza messaggio
Batteria: 1 anno 10 giorni 3 minuti 43 secondi se usata male (non lasci il roomba perennemente in ricarica); più di due anni se usata bene (la fai scaricare tutta poi la ricarichi subito)

Al momento la recordman é CAI con 2 anni 5 mesi di batteria originale.

biggrin.gif
QUOTE
Spazzole: circa 6 mesi a paio (gomma e setole) però c'é chi non le sostituisce mai poi si meraviglia se il roomba pulisce male.

ah beh allora ho il record pure qui!
mai cambiate!!)
QUOTE
Filtri: 2 mesi / cad ma se sei sozzo ne usi uno forever.

qui uno lo suo e uno lo pulisco con il compressore e sono ancora gli originali
QUOTE
Spazzolina rotante: 3-4 mesi.

con quella bianca ora...mi pare siano un anno e mezzo buono buono!
QUOTE
Scatola ingranaggi: dipende dalla polvere che hai in casa, si blocca 1 volta / anno e va smontata e pulita.

spero di non portarmi sofrtuna qui (punto più delicato) ma...semrpe due anni e nessun problema all'orizzonte!
(devo però dire che quello di mia sorella comperato a maggio dello stesso anno del mio ha le spazzole bloccate e dovrò frgli il trattamento suggerito dal maestro!!
wink.gif

#5 Utente offline   rob 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 26-June 10

Inviato 28 June 2010 - 12:51 PM

QUOTE(Cai @ Jun 28 2010, 12:11 PM) Visualizza messaggio
biggrin.gif

ah beh allora ho il record pure qui!
mai cambiate!!)

qui uno lo suo e uno lo pulisco con il compressore e sono ancora gli originali

con quella bianca ora...mi pare siano un anno e mezzo buono buono!

spero di non portarmi sofrtuna qui (punto più delicato) ma...semrpe due anni e nessun problema all'orizzonte!
(devo però dire che quello di mia sorella comperato a maggio dello stesso anno del mio ha le spazzole bloccate e dovrò frgli il trattamento suggerito dal maestro!!
wink.gif


quindi con una regolare pulizia a fronte di ogni (circa) utilizzo, il robot è abbastanza longevo... (ho visto anche altri commenti su altri post di come smontarlo per pulirlo correttamente).

E la batteria? quanto costerebbe in termini di euro?


#6 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 28 June 2010 - 12:55 PM

QUOTE(rob @ Jun 28 2010, 01:51 PM) Visualizza messaggio
quindi con una regolare pulizia a fronte di ogni (circa) utilizzo, il robot è abbastanza longevo... (ho visto anche altri commenti su altri post di come smontarlo per pulirlo correttamente).

oddio non proprio pulizia del roomba ad ogni pulizia..se no dove sta il guadagno!!!
ci vuole lagiusta ,isura coem in tutte le cose!
QUOTE
E la batteria? quanto costerebbe in termini di euro?

cerca so google...non è difficile!!!

#7 Utente offline   rob 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 26-June 10

Inviato 28 June 2010 - 01:12 PM

QUOTE(Cai @ Jun 28 2010, 01:55 PM) Visualizza messaggio
oddio non proprio pulizia del roomba ad ogni pulizia..se no dove sta il guadagno!!!
ci vuole lagiusta ,isura coem in tutte le cose!


Ovviamente intendevo la pulizia del cassettino dove finisce la sporcizia e non smontare tutto il robot ogni volta... wink.gif

QUOTE(Cai @ Jun 28 2010, 01:55 PM) Visualizza messaggio
cerca so google...non è difficile!!!

apperò ... 91 euri ... ohmy.gif
http://eshop.robot24store.it/store/product...roducts_id=1107

ok
grazie

#8 Utente offline   gieffemme 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 19
  • Iscritto il: 16-June 10

Inviato 06 July 2010 - 08:52 PM

QUOTE(ciczimz @ Jun 26 2010, 11:33 PM) Visualizza messaggio
Batteria: 1 anno 10 giorni 3 minuti 43 secondi se usata male (non lasci il roomba perennemente in ricarica); più di due anni se usata bene (la fai scaricare tutta poi la ricarichi subito)

Al momento la recordman é CAI con 2 anni 5 mesi di batteria originale.

Spazzole: circa 6 mesi a paio (gomma e setole) però c'é chi non le sostituisce mai poi si meraviglia se il roomba pulisce male.

Filtri: 2 mesi / cad ma se sei sozzo ne usi uno forever.

Spazzolina rotante: 3-4 mesi.

Scatola ingranaggi: dipende dalla polvere che hai in casa, si blocca 1 volta / anno e va smontata e pulita.



ciao, vorrei capire meglio la storia della batteria: se quando il roomba finisce le pulizie lo rimetto in carica, faccio bene anche se non è completamente scarico?
grazie

#9 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 07 July 2010 - 08:08 AM

QUOTE(gieffemme @ Jul 6 2010, 09:52 PM) Visualizza messaggio
ciao, vorrei capire meglio la storia della batteria: se quando il roomba finisce le pulizie lo rimetto in carica, faccio bene anche se non è completamente scarico?
grazie

leggi il manuale...il manuale ti è amico!!! wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif

#10 Utente offline   gieffemme 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 19
  • Iscritto il: 16-June 10

Inviato 07 July 2010 - 09:49 AM

QUOTE(Cai @ Jul 7 2010, 09:08 AM) Visualizza messaggio
leggi il manuale...il manuale ti è amico!!! wink.gif


non è vero, io ci ho litigato e non mi saluta più!!!!! tongue.gif
in realtà, lo tengo sul comodino e lo leggo sempre prima di addormentarmi. rolleyes.gif

jokes apart, so che se non si utilizza il roomba per diverso tempo è opportuno staccare la batteria e conservarla.

dalla spiegazione di ciczimz non riuscivo a capire il dettaglio per l'uso quotidiano...

#11 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 07 July 2010 - 10:32 AM

QUOTE(gieffemme @ Jul 7 2010, 10:49 AM) Visualizza messaggio
non è vero, io ci ho litigato e non mi saluta più!!!!!

chissà coem lo hai trascurato prima allora!!!! wink.gif
QUOTE
dalla spiegazione di ciczimz non riuscivo a capire il dettaglio per l'uso quotidiano...

ohibò.....
quotidiano sarebbe da includere in uso quasi continuo quidni direi che si estrapola immediatamente :
...se lui da solo è programmato per raggiungere la base a fine lavoro (indipendentemente dallo stato di carica batteria) ....fermo restando che e se non può farlo per vari motivi ce lo porti tu
....e che se lo usi tutti i giorni----->allora---> è conveniente mantenere in carica il roomba per non far sciupare la batteria se lo si usa tutti i giorni!
laugh.gif

#12 Utente offline   gieffemme 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 19
  • Iscritto il: 16-June 10

Inviato 07 July 2010 - 08:52 PM

QUOTE(Cai @ Jul 7 2010, 11:32 AM) Visualizza messaggio
chissà coem lo hai trascurato prima allora!!!! wink.gif

ohibò.....
quotidiano sarebbe da includere in uso quasi continuo quidni direi che si estrapola immediatamente :
...se lui da solo è programmato per raggiungere la base a fine lavoro (indipendentemente dallo stato di carica batteria) ....fermo restando che e se non può farlo per vari motivi ce lo porti tu
....e che se lo usi tutti i giorni----->allora---> è conveniente mantenere in carica il roomba per non far sciupare la batteria se lo si usa tutti i giorni!
laugh.gif

grazie per la risposta! wink.gif
ho vinto, ti sei mosso (o mossa? il bacio nella firma mi porterebbe a escludere un energumeno baffuto, ma potrei sbagliarmi) a compassione e mi hai risposto!!!
ok, esagero e riprovo...sempre più coraggioso: nel mio caso, parliamo di stanze pulite singolarmente (a porte chiuse) e roomba riportato a mano alla base, prima che sia scarico.
Pulizia a giorni alterni...cambia qualcosa rispetto a quanto mi hai detto o è sempre preferibile riportarlo alla base dopo ogni uso?
grazie ancora rolleyes.gif

ps il manuale ha un caratteraccio!!!!!


#13 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 07 July 2010 - 10:55 PM

QUOTE(gieffemme @ Jul 7 2010, 09:52 PM) Visualizza messaggio
grazie per la risposta! wink.gif
ho vinto, ti sei mosso (o mossa? il bacio nella firma mi porterebbe a escludere un energumeno baffuto, ma potrei sbagliarmi)


Cai é la donna + tecnologica del mondo dei forum wink.gif

#14 Utente offline   gieffemme 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 19
  • Iscritto il: 16-June 10

Inviato 08 July 2010 - 08:56 AM

QUOTE(ciczimz @ Jul 7 2010, 11:55 PM) Visualizza messaggio
Cai é la donna + tecnologica del mondo dei forum wink.gif


benissimo!
fugatoanche questo dubbio... smile.gif

#15 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 08 July 2010 - 10:57 AM

QUOTE
ho vinto, ti sei mosso (o mossa? il bacio nella firma mi porterebbe a escludere un energumeno baffuto, ma potrei sbagliarmi) a compassione e mi hai risposto!!!

baffi non escludo (coem ogni donna...anceh se nega) di averne a volte ma son donna e quidni mi son mossA!!
wink.gif
QUOTE
...è sempre preferibile riportarlo alla base dopo ogni uso?

risponderò brevemente....
sì a quest'ultima tua affermazione!!

#16 Utente offline   gieffemme 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 19
  • Iscritto il: 16-June 10

Inviato 08 July 2010 - 11:25 AM

QUOTE(Cai @ Jul 8 2010, 11:57 AM) Visualizza messaggio
baffi non escludo (coem ogni donna...anceh se nega) di averne a volte ma son donna e quidni mi son mossA!!
wink.gif


ehm, se son lunghi a sufficienza, si potrebbero utilizzare come spazzole laterali... scusa, era una licenza poetica, non lo farò più! wink.gif


QUOTE(Cai @ Jul 8 2010, 11:57 AM) Visualizza messaggio
risponderò brevemente....
sì a quest'ultima tua affermazione!!


se vuoi, puoi dilungarti...non mi offendo mica! biggrin.gif

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi