Non si fida a fargli fare tutto da solo, quindi per ora lo stiamo utilizzando come "aspirapolvere portatile" e prevalentemente lo chiudiamo dentro una stanza dopo aver alzato la roba da terra e lo lasciamo li per un pò.
La domanda è piuttosto semplice: se io prendo il roomba dalla base, lo porto in braccio in una stanza, lo chiudo dentro e lo lascio li a pulire, lui cosa fa? Pulisce a oltranza fino a che non si scaricano le batterie oppure a un certo punto si mette l'anima in pace e si spegne?
Perchè a giudicare dalle prime prove, sembra che roomba rimanga a pulire a oltranza... Dopo un ora è ancora li a girare nella stanza ormai pulita (stanza di circa 16 mq, un bel pò di mobili ma niente di che).
Domanda 2:
Se metto un lighthouse a delimitare la stanza, ma non faccio partire roomba dalla base, a fine stanza lui cosa farà? Uscirà dalla stanza e andrà in giro per casa cercando la base, fino ad esaurimento batterie oppure non essendo partito dalla base non la cercherà, si metterà l'anima in pace e si spegnerà buono buono dentro la stanza? (atteggiamento che preferirei).
Domanda 3: Se io lo faccio partire dalla base, senza LH o VW, lui vedrà tutta la casa come una sola stanza (e quindi dopo tot minuti ritornerà alla base, anche se in realtà ha saltato qualche camera) oppure andrà avanti fino ad esaurimento batterie?
Insomma, aiutatemi a capire un attimo la psicologia di roomba, così sò come gestirlo meglio
