Chiedo gentilmente aiuto per capire un comportamento strano del mio roomba 560. Ho roomba da circa 9 mesi e gli voglio un bene dell'anima ,tanto che ci parlo e gli dico spesso "quanto sei bravo, roombino mio!" I miei figli mi dicono che inizio a dare segni di squilibrio mentale perchè parlo con roomba. Scherzi a parte credo che sia un ottimo elettrodomestico ed un grosso aiuto per noi donne. Comunque tornando al problema: ho programmato roomba per le 14.45 prima, che andassi in ufficio, e lui è partito puntualmente dalla sua casetta nel corridoio ( premetto che ho messo i due muri light, cioè con il permesso di passare, uno sulla porta della cucina ed uno sulla porta della sala, lui è andato direttamente in cucina ed ha iniziato il suo lavoro, poi sono andata in ufficio ma ho detto a mio figlio di controllare se avesse fatto il giusto percorso: ma lui è sempre rimasto in cucina per + di un'ora, quindi mio figlio l'ha fermato e l'ha portato in sala ma anche qui è rimasto fino a quando non si è scaricato ed è tornato alla sua casa.
Questa mattina l'ho messo in camera mia che praticamente era pulita ed ha continuato a girare senza fermarsi come faceva di solito. E' come se non gli funzionasse il sensore del pulito; io l'ho pulisco ogni volta.... ben bene tutte le spazzole, i sensori del vuoto, il sensore del pulito, quello sotto le spazzole; ieri gli ho cambiato anche il filtro, quella retina di tessuto che è nel cassettino.
Cosa può essere successo????? E' mai capitato anche a Voi?
Vi prego rispondetemi con urgenza! Grazie mille.
Pagina 1 di 1
Roomba Si Comporta In Modo Strano!
#2
Inviato 01 December 2009 - 01:02 PM
Questa mattina l'ho messo in camera mia che praticamente era pulita ed ha continuato a girare senza fermarsi come faceva di solito. E' come se non gli funzionasse il sensore del pulito;
non vorrei deluderti, ma il sensore del pulito come lo intendi tu non esiste

roomba rileva dai suoi movimenti le dimensioni della stanza e regola il tempo necessario per la pulizia. quando incontra qualcosa di più consistente (briciole, sabbia, zucchero, terra...) si attiva il sensore di rilevamento sporco (dirt detect) che costringe il robot a pulire in modo più approfondito quell'area
ma di fatto non "sa" se il pavimento è pulito o sporco!
ciao,
ant
#3
Inviato 01 December 2009 - 05:02 PM
Forse le batterie dei ligthhouse sono scariche, ho notato che anche se non sono scariche completamente cioe' il led sopra si accende non funzionano bene. Quindi prova a cambiarle.
#4
Inviato 01 December 2009 - 05:19 PM
Forse le batterie dei ligthhouse sono scariche, ho notato che anche se non sono scariche completamente cioe' il led sopra si accende non funzionano bene. Quindi prova a cambiarle.
Grazie mille per il consiglio. Questa sera proverò a cambiarle poi ti farò sapere.
non vorrei deluderti, ma il sensore del pulito come lo intendi tu non esiste
roomba rileva dai suoi movimenti le dimensioni della stanza e regola il tempo necessario per la pulizia. quando incontra qualcosa di più consistente (briciole, sabbia, zucchero, terra...) si attiva il sensore di rilevamento sporco (dirt detect) che costringe il robot a pulire in modo più approfondito quell'area
ma di fatto non "sa" se il pavimento è pulito o sporco!
ciao,
ant

roomba rileva dai suoi movimenti le dimensioni della stanza e regola il tempo necessario per la pulizia. quando incontra qualcosa di più consistente (briciole, sabbia, zucchero, terra...) si attiva il sensore di rilevamento sporco (dirt detect) che costringe il robot a pulire in modo più approfondito quell'area
ma di fatto non "sa" se il pavimento è pulito o sporco!
ciao,
ant
Scusa, ma allora quel bollino dorato che sta sotto le spazzole cos'è e a cosa serve? Io sapevo che quello era il sensore dello sporco!
#5
Inviato 01 December 2009 - 05:35 PM
Si e' il sensore per lo sporco, ma per quello pesante. Es. sabbia o briciole, quando ci sbattono contro fanno in modo che sul roomba si accende la luce blu e lui pulisca facendo un girotondo in quel posto per poi riprendere con la pulizia normale
#6
Inviato 01 December 2009 - 08:42 PM
ho programmato roomba per le 14.45 prima, che andassi in ufficio, e lui è partito puntualmente dalla sua casetta nel corridoio
Questa storia della "casetta nel corridoio" finora non l'aveva tirata fuori nessuno.

Secondo me non hai inizializzato i lighthouse nella sequenza consigliata dal manuale e perciò non ti funzionano.
Pagina 1 di 1