Community iRobot: Basta Scrivere Spazzole Ferme! E Spedirlo All'assistenza Ogni - Community iRobot

Vai al contenuto

  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Basta Scrivere Spazzole Ferme! E Spedirlo All'assistenza Ogni

#1

  • Gruppo: Guests

Inviato 27 October 2009 - 01:59 AM

Ho notato che molti appena riscontrano il problema delle spazzole ferme vanno in panico e spendo una marea di soldi nella spedizione dell'oggetto verso l'assistenza.

Dovete sapere che il blocco spazzole del roomba è cronico, quindi se l'assistenza ve lo ripara ricordatevi che prima o poi capita ancora !!! quindi cerchiamo di capire COME risolvere da se questo problema quando spesso e volentieri semplice da sistemare a parte casi più rari di veri e propri BLOCCHI spazzole.


Allora il 90% dei problemi del blocco della scatola è il motore (specialmente se il vostro robot è giovane) NON ESISTE CHE DOPO UN MESE LA SCATOLA INGRANAGGI E' GIA' SPORCA!

Prima cosa CONTROLLARE A MANO CHE LE SPAZZOLE RUOTANO LIBERAMENTE ! se ruotano liberamente proseguite nella lettura...

1) capovolgete il roomba
2) svitare la spazzola laterale
3) svitare le 4 viti, togliere la protezione
4) svitare le 4 viti piu' piccole della scatola ingranaggi

ok ora avete la scatola ingranaggi porta spazzole in mano.... bella soffiata generale con il compressore (no con la bocca non conta a nulla) :-)

Il problema come anticipato più volte dai miei messaggi è lo sporco che viene catturato dalla rotazione dell'indotto proprio dove le spazzole del motore (non le spazzole pulenti) vanno a toccare. Se ci fai caso dentro la fessurina del motore si intravede qualcosa di color rame quelle sono le lamelle di contatto di rame che servono per convogliare la corrente elettrica necessaria per fare girare l'indotto, ma purtroppo cosa capita... queste lamelle girando molto velocemente catturano la sporcizia quindi non riescono più a fare contatto con le spazzole.
A volte capita che il motorino per un attimo funziona poi smette, questo è dovuto allo spostamento momentaneo della sporcizia arrotolata sulle lamelle dove per un attimo le spazzole riescono a trasmette la corrente all'indotto. IN questo caso soffiare con il compressore e utilizzare lo spray pulisci contatti non è detto che sia il rimedio primario, quindi è necessario togliere lo sporco arrotolato sui contatti con un stuzzicadenti, facendo poi attenzione a non danneggiare i fili di rame che partono corrente alle lamelle per arrivare all'avvolgimento vero e proprio dell'indotto. Tutto questo risulta essere una operazione chirurgica ma se presa in tempo prima che il groviglio diventi mastodontico, il successo di riparazione del motore è elevata, in caso contrario la matassa di sporcizia può creare danni al supporto spazzole o le stesse in maniera irreparabile.

PREVENIRE MEGLIO CHE CURARE:

La prevenzione a tutto questo è possibile! Avvolgere una rete tipo "antizanzare" attorno al motore in modo da evitare che le parti filamentose tipo capelli, pezzi di filo di cotone ecc entrino nelle fessure che servono per il raffreddamento del motore. In questo modo la vostra scatola è protetta!


spero di essere stato utile rolleyes.gif

#2 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 27 October 2009 - 12:01 PM

QUOTE(maestro-roomba @ Oct 27 2009, 01:59 AM) Visualizza messaggio
Ho notato che molti appena riscontrano il problema delle spazzole ferme vanno in panico e spendo una marea di soldi nella spedizione dell'oggetto verso l'assistenza.
(....)
PREVENIRE MEGLIO CHE CURARE:

La prevenzione a tutto questo è possibile! Avvolgere una rete tipo "antizanzare" attorno al motore in modo da evitare che le parti filamentose tipo capelli, pezzi di filo di cotone ecc entrino nelle fessure che servono per il raffreddamento del motore. In questo modo la vostra scatola è protetta!
spero di essere stato utile rolleyes.gif


l'ho fatto e non è servito a nulla
sulla vecchia spazzola rossa questo dava vita per un 1-2 settimane, poi prima che scadesse la garanzia l'ho mandato in assistenza
risultato sostituito gruppo spazzole con le nuove verdi, che dopo 3 settimane sono morte, tentato pulizia (perarltro era pulito il motore) e visto che non è servita la rianimazione l'ho rimandato indietro sperando si tratti di un gruppo di spazzole difettoso che mi cambierranno con uno più longevo.
Poi finita la garanzia ragionerò sul da farsi, e sto valutando di ritornare su spazzole rosse...


#3 Utente offline   antonio_rainone 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 94
  • Iscritto il: 28-October 09

Inviato 28 October 2009 - 01:45 PM

salve a tutti! confermo quanto detto da maestro roomba!
ho il roomba 530 da un mese e mezzo circa (scatola verde) e ho riscontrato il solito problema del blocco delle spazzole
ho risolto seguendo i consigli di maestro romba e in più ho lubrificato gli alloggi delle spazzole e tolto definitivamente gli anelli gialli parapolvere (secondo me appesantiscono le spazzole e costringono la polvere ad andare verso il motorino)
ora funziona che è una meraviglia ! sono soddisfattissimo di questo gioiello e credo sia una di quelle poche cose che ti cambiano veramente la vita!
però bisogna vincere la paura di smontarlo, anche se in garanzia e fare una manutenzione un po' più approfondita rispetto a quanto scritto nel manuale! soprattutto per quel che riguarda il motore delle spazzole

grazie dei consigli! smile.gif

#4 Utente offline   fbartolom 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 51
  • Iscritto il: 07-January 08

Inviato 29 October 2009 - 09:56 AM

QUOTE(anto73 @ Oct 28 2009, 01:45 PM) Visualizza messaggio
salve a tutti! confermo quanto detto da maestro roomba!
ho il roomba 530 da un mese e mezzo circa (scatola verde) e ho riscontrato il solito problema del blocco delle spazzole
ho risolto seguendo i consigli di maestro romba e in più ho lubrificato gli alloggi delle spazzole e tolto definitivamente gli anelli gialli parapolvere (secondo me appesantiscono le spazzole e costringono la polvere ad andare verso il motorino)
ora funziona che è una meraviglia ! sono soddisfattissimo di questo gioiello e credo sia una di quelle poche cose che ti cambiano veramente la vita!
però bisogna vincere la paura di smontarlo, anche se in garanzia e fare una manutenzione un po' più approfondita rispetto a quanto scritto nel manuale! soprattutto per quel che riguarda il motore delle spazzole

grazie dei consigli! smile.gif

Ma è prevsto nel futuro che queste protezioni le mettano già in fabbrica? Se è così ovvio mi domando come mai non ci pensino loro piuttosto che costringere ad effettuare interventi su macchine nuove, cosa che temo renda anche vuota la preziosissima garanzia.


#5 Utente offline   dalon 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 23-December 08

Inviato 29 October 2009 - 10:52 AM

Ringrazio pure io maestro per i consigli.
Premettendo che ho due Roomba 560 uno acquistato all'estero e altro in Italia con garanzia ufficiale e tutte due stesso problema nel giro di pochi giorni con la scatola NERA entrambi spazzole bloccate dopo circa 4 e 6 mesi dall'acquisto!
Con quello acquistato all'estero ho deciso (visto che per la garanzia avrei dei problemi) con il fai da te, pensavo che fosse il motore ad avere problemi invece, ho scoperto che avevo i due cuscinetti dove le due spazzole in un lato si inseriscono bloccati.
Ho smontato il lato della scatola dove ci sono alloggiati gli ingranaggi, li ho sfilati, con un pò di fermezza ho sfilato i due cuscinetti li soffiati messi a bagno in un lubrifante/sbloccante spray per una decina di minuti e tutto è ritornato alla normalità.
Ho già contattato maestro, ma se qualcuno sapesse dove reperire come ricambio i suddetti cuscinetti lo scriva.

Saluti
Davide


p.s. Per il 560 comprato in Italia invece ho deciso di avvalermi del supporto tecnico per testare e giudicare poi come funziona.....e vedremo poi se consigliare a amici e parenti cool.gif

Messaggio modificato da dalon il 29 October 2009 - 10:53 AM


#6 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 29 October 2009 - 12:09 PM

QUOTE(dalon @ Oct 29 2009, 10:52 AM) Visualizza messaggio
(...)
Ho già contattato maestro, ma se qualcuno sapesse dove reperire come ricambio i suddetti cuscinetti lo scriva.

Saluti
Davide
p.s. Per il 560 comprato in Italia invece ho deciso di avvalermi del supporto tecnico per testare e giudicare poi come funziona.....e vedremo poi se consigliare a amici e parenti cool.gif



per i cuscinetti guarda se c'è qualcosa scritto sopra tipo una sigla, io un volta avevo problemi con i cuscinettidi un quad e originali costavano 300 euro, commerciali meno di trenta
mi era parso di capire che la sigla identifica la misura esterne interna. poi ce ne sono di varie qualità con bordi parapolvere da un lato o entrambi.


#7 Utente offline   antonio_rainone 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 94
  • Iscritto il: 28-October 09

Inviato 29 October 2009 - 02:32 PM

QUOTE(fbartolom @ Oct 29 2009, 09:56 AM) Visualizza messaggio
Ma è prevsto nel futuro che queste protezioni le mettano già in fabbrica? Se è così ovvio mi domando come mai non ci pensino loro piuttosto che costringere ad effettuare interventi su macchine nuove, cosa che temo renda anche vuota la preziosissima garanzia.


premetto che ho solo pulito il motore delle spazzole e pulito e lubrificato alloggi e ingranaggi. Non ho messo nessuna protezione al motore come quella suggerita da maestro, per non annullare la garanzia! ma data la quantità di polvere fine che ho trovato vicino al motorino credo che almeno una volta al mese (facendo moltissima attenzione a non spanare le vitine!!) dovrò pulire con una bomboletta ad aria compressa e controllare la scatola ingranaggi!
ormai sono entrato nel tunnel! non posso stare senza roomba!! biggrin.gif




#8 Utente offline   fbartolom 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 51
  • Iscritto il: 07-January 08

Inviato 30 October 2009 - 11:02 AM

QUOTE(anto73 @ Oct 29 2009, 02:32 PM) Visualizza messaggio
premetto che ho solo pulito il motore delle spazzole e pulito e lubrificato alloggi e ingranaggi. Non ho messo nessuna protezione al motore come quella suggerita da maestro, per non annullare la garanzia! ma data la quantità di polvere fine che ho trovato vicino al motorino credo che almeno una volta al mese (facendo moltissima attenzione a non spanare le vitine!!) dovrò pulire con una bomboletta ad aria compressa e controllare la scatola ingranaggi!
ormai sono entrato nel tunnel! non posso stare senza roomba!! biggrin.gif

Ho parlato nell'altro post del modello Samsung che, sebbene non lo abbia provato, il venditore mi dice avere prestazioni analoghe a Roomba e con la possibilità di una assistenza di 6 anni per soli 85 euro complessivi. Comunque appena mi ri rompe fuori assistenza il mio nuovo Scooba, me lo compro di sicuro, sperando che per quel tempo abbiano realizzato anche un prodotto concorrente a Scooba stesso.

#9 Utente offline   dalon 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 23-December 08

Inviato 30 October 2009 - 11:30 AM

QUOTE(GianniTurbo @ Oct 29 2009, 12:09 PM) Visualizza messaggio
per i cuscinetti guarda se c'è qualcosa scritto sopra tipo una sigla, io un volta avevo problemi con i cuscinettidi un quad e originali costavano 300 euro, commerciali meno di trenta
mi era parso di capire che la sigla identifica la misura esterne interna. poi ce ne sono di varie qualità con bordi parapolvere da un lato o entrambi.

Eccoli i famiregiati IPB Immagine

Sui cuscinetti non c'è scritto nessuna indicazione.
Comunque appena ho tempo faccio una ricerca in qualche negozio specializzato di vendita cuscinetti nella mia città e vedo se riesco a trovare qualcosa, oppure li acquisterò qui:


Un consiglio a tutti: cercate in rete prevalentemente su siti americani in pratica (BEATI LORO) trovi di tutto, consigli guide modifiche e sopratutto RICAMBI cosa che in italia allo stato attuale è quasi impossibile reperire se non per parti comuni di usura.....
p.s. Io non so molto ben inglese mi aiuto con google

Saluti

#10 Utente offline   servizio1 

  • Gruppo: NITAL
  • Messaggi: 918
  • Iscritto il: 09-January 08

Inviato 30 October 2009 - 11:40 AM

Gentile dalon,

come già detto più volte e come da regolamento, non si possono fare confronti di prezzi tra differenti strutture o differenti siti web e non si sostituisce alle attività commerciali. Per tale motivo le chiediamo di attenersi a tale regolamento.

Cordiali saluti,

Supporto iRobot


#11 Utente offline   antonio_rainone 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 94
  • Iscritto il: 28-October 09

Inviato 30 October 2009 - 12:20 PM

QUOTE(fbartolom @ Oct 30 2009, 11:02 AM) Visualizza messaggio
Ho parlato nell'altro post del modello Samsung che, sebbene non lo abbia provato, il venditore mi dice avere prestazioni analoghe a Roomba e con la possibilità di una assistenza di 6 anni per soli 85 euro complessivi. Comunque appena mi ri rompe fuori assistenza il mio nuovo Scooba, me lo compro di sicuro, sperando che per quel tempo abbiano realizzato anche un prodotto concorrente a Scooba stesso.



io da mediaworld con 10 euro in più ho avuto un'estensione della garanzia di altri 2 anni (solo al 70% però!) il modello samsung sarà più efficiente ma è più alto di roomba e mi si incastrerebbe sotto il divano e sotto i mobili della cucina! e poi, cosa non indifferente, costa circa il doppio del mio 530! comunque sinceramente, preferisco una manutenzione "straordinaria" una volta al mese, piuttosto che la seccatura di portarlo in assistenza.

#12 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 30 October 2009 - 01:00 PM

QUOTE(dalon @ Oct 30 2009, 11:30 AM) Visualizza messaggio
Eccoli i famiregiati IPB Immagine

Sui cuscinetti non c'è scritto nessuna indicazione.
Comunque appena ho tempo faccio una ricerca in qualche negozio specializzato di vendita cuscinetti nella mia città e vedo se riesco a trovare qualcosa, oppure li acquisterò qui:
Un consiglio a tutti: cercate in rete prevalentemente su siti americani in pratica (BEATI LORO) trovi di tutto, consigli guide modifiche e sopratutto RICAMBI cosa che in italia allo stato attuale è quasi impossibile reperire se non per parti comuni di usura.....
p.s. Io non so molto ben inglese mi aiuto con google

Saluti

peccato che non c'è nesuna sigla....
a roma esistono negozi solo di cuscinetti ... ce n'era uno in via dell'omo zona prenestina ...
magari per chi è fuori garanzia potremmo metter su un business su ebay....




#13 Utente offline   bolero1000 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 461
  • Iscritto il: 28-May 08

Inviato 30 October 2009 - 01:20 PM

Ciao,

Dovrebbero (condizionale ...molto condizionale ...) essere :
the small one measures 12x18x4 and the large bearing size is 17x23x4

Se cercate su robotreview.com (in inglese, sorry ...) con roomba black chm ball bearings come chiavi,
nel post intitolato "Roomba 560 - main brushes not spinning" ne parlano (seconda pagina, vic7767, circa a meta' pagina).

Just my 2 cents ......
Ciaoooooooooo,
Luciano

#14 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 30 October 2009 - 02:29 PM

QUOTE(bolero1000 @ Oct 30 2009, 01:20 PM) Visualizza messaggio
Ciao,

Dovrebbero (condizionale ...molto condizionale ...) essere :
the small one measures 12x18x4 and the large bearing size is 17x23x4

Se cercate su robotreview.com (in inglese, sorry ...) con roomba black chm ball bearings come chiavi,
nel post intitolato "Roomba 560 - main brushes not spinning" ne parlano (seconda pagina, vic7767, circa a meta' pagina).

Just my 2 cents ......
Ciaoooooooooo,
Luciano


mettendo su google baring roomba escono decine di site in america su come agiungere cuscinetti a sfera sul nostro roomba


#15 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 30 October 2009 - 02:35 PM

per chi ha finito la garanzia e ha vogli adi cimentarsi con il fai da te...

http://danks.netfirms.com/roomba.htm

#16 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 30 October 2009 - 03:27 PM

Ma dàiiii non viene sicuramente una cosa centrata, sarebbe necessario un tornio!
E comunque la scatola nera li monta di serie ma si inchioda anche lei, dove sta il vantaggio?

#17 Utente offline   dalon 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 23-December 08

Inviato 30 October 2009 - 08:33 PM

QUOTE(Supporto iRobot @ Oct 30 2009, 11:40 AM) Visualizza messaggio
Gentile dalon,

come già detto più volte e come da regolamento, non si possono fare confronti di prezzi tra differenti strutture o differenti siti web e non si sostituisce alle attività commerciali. Per tale motivo le chiediamo di attenersi a tale regolamento.

Cordiali saluti,

Supporto iRobot

Ho solo trovato un sito dove è evidente che i ricambi esisitono, e sottolineo sito americano dove le spese di spedizioni doganali sicuramente non invintano ad acquistare!
Quindi mi spiegate che confronto avrei fatto? Ah forse che in Italia non si trova nulla? Bhe questo mi sembra sia palese da tempo è l'amara scoperta fatta poco dopo l'acquisto del mio primo roomba e dopo pochi mesi il sorgere i problemi ormai cronici e liberamente trattati da tempo conosciuti nei forum americani.

A parte questo spazio forum concesso grandi aiuti non ne ho letti da parte di chi dovrebbe, e avrei anche qualcosa da ridire sul numero a pagamento con un deludente e misero risponditore automatico ma qui non è lo spazio adatto per parlarne!
Come tante volte capita sono i consumatori che pagano sulla loro pelle cercando le varie soluzioni e per fortuna portano consigli ad altri e nasce un aiuto spontaneo tra utenti che hanno tirato fuori delle belle cifre per un oggetto non proprio così economico e purtroppo affidabile.

Non sò quando, ma spero vivamente che i consumatori italiani un giorno siano tutelati come lo sono negli states! Tanto per fare un esempio: in Italia il tempo che perde il consumatore per telefonate, prendi vai dove lo si è acquistato, i giorni senza poterlo utilizzare ecc ecc non ha valore?, costa solo quello che fa assistenza?

Quindi perchè gentili signori non intervenite anche suggerendo e aiutando nella ricerca di pezzi soluzioni e quant'altro ne andrebbe della reputazione del roomba, azienda, assistenza ecc. ecc.
Non c'è miglior pubblicità dell'utente stesso credeteni.....

Cordiali saluti

#18

  • Gruppo: Guests

Inviato 31 October 2009 - 01:37 AM

La qualità deriva dall'approfondimento...

#19

  • Gruppo: Guests

Inviato 31 October 2009 - 05:24 PM

QUOTE(dalon @ Oct 30 2009, 11:30 AM) Visualizza messaggio
Eccoli i famiregiati IPB Immagine

Sui cuscinetti non c'è scritto nessuna indicazione.
Comunque appena ho tempo faccio una ricerca in qualche negozio specializzato di vendita cuscinetti nella mia città e vedo se riesco a trovare qualcosa, oppure li acquisterò qui:
Un consiglio a tutti: cercate in rete prevalentemente su siti americani in pratica (BEATI LORO) trovi di tutto, consigli guide modifiche e sopratutto RICAMBI cosa che in italia allo stato attuale è quasi impossibile reperire se non per parti comuni di usura.....
p.s. Io non so molto ben inglese mi aiuto con google

Saluti


UNA BUONA NOTIZIA... a breve ho disponibilità dei cuscinetti per le scatole ingranaggi nere rolleyes.gif

p.s. confermo nuovamente l'abbandono della scatola ingranaggi nera, per l'eccessivo costo dei cuscinetti sostenuto dalla irobot! Comunque la scatola nera è sempre la migliore, con i miei nuovi cuscinetti ancora più ermetici non si dovrebbe più presentare il problema del blocco (CUSCINETTI) anche con il sottopelo dei gatti persiani!
Attenzione parlo di blocco cuscinetti, indurimento spazzole, no blocco motore (più frequente).

Per il blocco motore oltre che pulire dentro la fessura dello stesso, è necessario anche verificare le saldature a freddo che spesso creano problemi, sia sul lato motore che sul lato PCB.

Appena avrò anche un pochino di tempo, mi piacerebbe creare un kit di protezione antipolvere da applicare sul condotto di raffreddamento del motore, in maniera tale di evitare l'entrata di parti filamentose che potrebbero essere raccolte dalla rotazione dall'indotto.



#20 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 31 October 2009 - 09:07 PM

QUOTE(maestro-roomba @ Oct 31 2009, 05:24 PM) Visualizza messaggio
Appena avrò anche un pochino di tempo, mi piacerebbe creare un kit di protezione antipolvere da applicare sul condotto di raffreddamento del motore, in maniera tale di evitare l'entrata di parti filamentose che potrebbero essere raccolte dalla rotazione dall'indotto.


m....a!! Quando l'hai fatto, dimmelo!! laugh.gif
Io da quando ho tolto il parapolverino dei cuscinetti non ho più avuto blocchi (marzo-settembre); poi adesso la scatola nera mi si é nuovamente bloccata, quando ho tempo verifico (si, ma che scatole...)

#21

  • Gruppo: Guests

Inviato 31 October 2009 - 10:03 PM

certo non mancherò!

#22 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 01 November 2009 - 11:09 PM

QUOTE(ciczimz @ Oct 30 2009, 03:27 PM) Visualizza messaggio
Ma dàiiii non viene sicuramente una cosa centrata, sarebbe necessario un tornio!
E comunque la scatola nera li monta di serie ma si inchioda anche lei, dove sta il vantaggio?

Più che tornio, trapano a colonna direi

#23 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 01 November 2009 - 11:18 PM

QUOTE(dalon @ Oct 30 2009, 11:30 AM) Visualizza messaggio
Eccoli i famiregiati IPB Immagine

Sui cuscinetti non c'è scritto nessuna indicazione.
Comunque appena ho tempo faccio una ricerca in qualche negozio specializzato di vendita cuscinetti nella mia città e vedo se riesco a trovare qualcosa, oppure li acquisterò qui:
Un consiglio a tutti: cercate in rete prevalentemente su siti americani in pratica (BEATI LORO) trovi di tutto, consigli guide modifiche e sopratutto RICAMBI cosa che in italia allo stato attuale è quasi impossibile reperire se non per parti comuni di usura.....
p.s. Io non so molto ben inglese mi aiuto con google

Saluti

su ebay ci sono tonnellate di cuscinetti con quelle dimensioni....a 2-3 euro...


#24 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 02 November 2009 - 09:58 AM

QUOTE(GianniTurbo @ Nov 1 2009, 11:09 PM) Visualizza messaggio
Più che tornio, trapano a colonna direi


Officina-roomba biggrin.gif

#25 Utente offline   dalon 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 23-December 08

Inviato 02 November 2009 - 11:57 AM

QUOTE(GianniTurbo @ Nov 1 2009, 11:18 PM) Visualizza messaggio
su ebay ci sono tonnellate di cuscinetti con quelle dimensioni....a 2-3 euro...

e che dimensioni (sicure) hanno?

@maestro. Appena ne hai di cuscinetti fatti sentire
grazie


Condividi questa discussione:


  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi