Dovete sapere che il blocco spazzole del roomba è cronico, quindi se l'assistenza ve lo ripara ricordatevi che prima o poi capita ancora !!! quindi cerchiamo di capire COME risolvere da se questo problema quando spesso e volentieri semplice da sistemare a parte casi più rari di veri e propri BLOCCHI spazzole.
Allora il 90% dei problemi del blocco della scatola è il motore (specialmente se il vostro robot è giovane) NON ESISTE CHE DOPO UN MESE LA SCATOLA INGRANAGGI E' GIA' SPORCA!
Prima cosa CONTROLLARE A MANO CHE LE SPAZZOLE RUOTANO LIBERAMENTE ! se ruotano liberamente proseguite nella lettura...
1) capovolgete il roomba
2) svitare la spazzola laterale
3) svitare le 4 viti, togliere la protezione
4) svitare le 4 viti piu' piccole della scatola ingranaggi
ok ora avete la scatola ingranaggi porta spazzole in mano.... bella soffiata generale con il compressore (no con la bocca non conta a nulla) :-)
Il problema come anticipato più volte dai miei messaggi è lo sporco che viene catturato dalla rotazione dell'indotto proprio dove le spazzole del motore (non le spazzole pulenti) vanno a toccare. Se ci fai caso dentro la fessurina del motore si intravede qualcosa di color rame quelle sono le lamelle di contatto di rame che servono per convogliare la corrente elettrica necessaria per fare girare l'indotto, ma purtroppo cosa capita... queste lamelle girando molto velocemente catturano la sporcizia quindi non riescono più a fare contatto con le spazzole.
A volte capita che il motorino per un attimo funziona poi smette, questo è dovuto allo spostamento momentaneo della sporcizia arrotolata sulle lamelle dove per un attimo le spazzole riescono a trasmette la corrente all'indotto. IN questo caso soffiare con il compressore e utilizzare lo spray pulisci contatti non è detto che sia il rimedio primario, quindi è necessario togliere lo sporco arrotolato sui contatti con un stuzzicadenti, facendo poi attenzione a non danneggiare i fili di rame che partono corrente alle lamelle per arrivare all'avvolgimento vero e proprio dell'indotto. Tutto questo risulta essere una operazione chirurgica ma se presa in tempo prima che il groviglio diventi mastodontico, il successo di riparazione del motore è elevata, in caso contrario la matassa di sporcizia può creare danni al supporto spazzole o le stesse in maniera irreparabile.
PREVENIRE MEGLIO CHE CURARE:
La prevenzione a tutto questo è possibile! Avvolgere una rete tipo "antizanzare" attorno al motore in modo da evitare che le parti filamentose tipo capelli, pezzi di filo di cotone ecc entrino nelle fessure che servono per il raffreddamento del motore. In questo modo la vostra scatola è protetta!
spero di essere stato utile
