Tre giorni fa ho fatto mappare a Roomba l’appartamento al secondo piano della nostra casa, cosa che è andata a buon fine. Ho dato un nome alla mappa (Attico), ho suddiviso le stanze e ho creato le zone giorno e notte.
Fin qui tutto bene.
Riportato Roomba e la base nell’appartamento originario al piano di sotto , ho notato che Roomba aveva aggiunto un pezzo della planimetria dell’attico alla mappa iniziale, quella dell’appartamento di sotto, e l’aveva aggiunta alla zona giorno. Ho cercato di ridimensionare la zona, ma il pezzo non esistente di planimetria non sono riuscito a cancellarlo.
La cosa lo ha mandato in totale confusione (e anche me).
Roomba non riconosceva più le stanze della prima mappa, se lo avviavo per una stanza ne puliva un altra, dava segni di errore (addirittura l’errore 26, motore aspiratore non funziona più), a volte non partiva dalla base, girava su se stesso. Insomna, per farla breve, ho cancellato la mappa dell’attico e tutto è tornato alla normalità, con eccezione del pezzo che Roomba aveva aggiunto al primo piano.
A) perchè è successo questo?
![B)](https://forum.irobot.it/public/style_emoticons/default/cool.gif)
Allego foto (vedi stanz studio).
![Allega file](https://forum.irobot.it/public/style_extra/mime_types/quicktime.gif)
Numero di downloads: 145
Grazie per qualsiasi consiglio!