Ciao,
QUOTE(Vic20 @ Nov 18 2008, 05:39 PM)

Avevo visto tempo fa una discussione su roombareview, se non ricordo male, in cui un tipo raccontava di cambiare il tessuto dei filtri con quel materiale usato per i raccoglitori dei CD/DVD, quello morbido che sta a contatto con i dischi. c'erano anche diverse foto del materiale e della procedura per montarlo tra i gusci del filtro.
Se ci pensate è in effetti molto simile. L'unica differenza, nel caso citato, era che il colore era nero invece che bianco (un po' scomodo, in verità, per vedere se e quanto sia sporco).
Io uso questa "procedura" :
http://www.roombareview.com/chat/viewtopic.php?t=8432Ho provato sia un tessuto tipo swiffer, che la soluzione proposta in questo post.
Ho semplicemente comprato dei sacchetti x aspiratore universali in tessuto (microfibra credo ...), sembrano funzionare meglio del filtro tradizionale, o almeno il filtro originale dopo un po' diventa grigio anche all'esterno, con questo tessuto l'esterno resta bianco..
Ah, io ho un robot clone roomba prima generazione, il formato del filtro e' proprio diverso, ma il principio e' lo stesso (un telaietto di plastica diviso in 2 parti con le clip da una parte & i buchi dall'altra)
Just my 2 cents as usual & in + questa volta l'avvertimento che non sto' suggerendo a nessuno di farlo (il vostro robot potrebbe prendere fuoco, mangiare cani/gatti/suocero/a, scatenare una guerra termonucleare, problemi di garanzia etc.etc. ...

)
Ciaooooooooo,
Luciano