Scooba 385 Di Nuovo Guasto Si è rotta la valvolina acqua pulita "difetto grave"
#1
Inviato 29 March 2009 - 09:46 AM
#2
Inviato 29 March 2009 - 10:03 AM
purtroppo la valvola di aspirazione acqua pulita del serbatoio si è rotta nuovamente!!! si tratta quindi di "difetto" ho contattato la Irobot anche perchè così non va bene, spedizione a mio carico e un mese di attesa ,comincio a pentirmi dell'acquisto ho buttato via 450 Euro?
vediamo cosa mi dice Irobot ....
[size="2"]
Messaggio modificato da lukis01 il 29 March 2009 - 10:05 AM
#3
Inviato 01 April 2009 - 09:23 PM

Ciao ed in bocca al lupo.
#4
Inviato 08 April 2009 - 10:23 AM

Ciao ed in bocca al lupo.
Ciao, si la valvola in questione è quella posta all'interno del sebatoio (che sembra essere sigillato e non apribile) devo dire che Irobot è stata fortemente cortese mettendomi a disposizione il corriere (la prima volta a spese mie ma non avevo chiesto info a Irobot) e da quello che vedo sul sito LTR sembra che il robot stia per essere spedito quindi voto 10 per l'assitenza, spero però che sia solo una fatalità la rottura di questa membrana ( x 2 volte coo prodotto completamente sostituito).Sono d'accordo con tè questi prodotti sono "geniali" per quello che riguarda il difetto ti posso dire che a mio modo di vedere quella membrana non è stata progettata per essere continuamente "violentata" dall'ugello di aspirazione e noi sappiamo tutti che a ogni uso il cassettino viene smontato e rimontato almeno 4-5 volte al lavaggio speriamo non sia il tallone di Achille di Scooba
#5
Inviato 08 July 2009 - 10:14 AM
#6
Inviato 22 August 2009 - 03:53 PM
in entrambi i casi il servizio assistenza mi ha sostituito il serbatoio.
ho scooba da dicembre , in sette mesi due guasti.
#7
Inviato 14 October 2009 - 11:29 AM

Ora l'avro' usato 10 volte se e' tanto: ma e' possibile che ci sia sto difetto ancora da risolvere.
Ora si fa un altro mese in riparazione per il serbatoio, almeno facessero la spedizione del serbatoio di ricambio e ritirassero l'altro per sto difetto.
#8
Inviato 19 October 2009 - 09:57 PM
ASSOLUTAMENTE INACCETTABILE.
#9
Inviato 13 February 2010 - 01:56 PM
Mi sono stufato, ESIGO UNA RISPOSTA NITAL O DA IROBOT !
#10
Inviato 02 May 2010 - 09:01 AM
Vi inoltro il testo pubblicato ma non ancora visibile su xxxxxxx,
Sarò amareggiata se non sarà pubblicato...
<<Dai un titolo alla tua opinione: da dicembre già due assistenze.
Aspetti positivi (150 caratteri al massimo, obbligatorio): il servizio assistenza di TORINO è molto disponibile.
Aspetti negativi (150 caratteri al massimo, obbligatorio): da dicembre si è già rotto due volte.
Testo: Ho dovuto inviare già due volte SCOOBA al servizio assistenza di Torino. Vorrei che casa madre valutasse se è il caso di rovinarsi il nome ed il marchio, tenendo in circolazione un prodotto tale. La prima volta avevo contrassegnato il mio prodotto con dei segni blu; mi è stato inviato un prodotto nuovo, ma non il mio (con segni di precedenti utilizzi) in sostituzione. Sia per il mio che per il sostitutivo il problema è stato questo: dopo tre / quattro lavaggi da dicembre a fine marzo, rispettive manutenzioni da manuale, la macchina non aspirava più l'acqua dal serbatoio del pulito... peccato che io non volevo acquistare un aspirapolvere, ma una lavapavimenti! Ho problemi di schiena e questo prodotto, visto il buon funzionamento di ROOMBA, mi sembrava la realizzazione di un sogno. Ora non lo consiglio ad amici e parenti, perché, oltre il prezzo pagato, ho dovuto già inviarlo e spendere per due volte da dicembre e marzo al centro assistenza. Vorrei che casa madre valutasse se è il caso di rovinarsi il nome ed il marchio, tenendo in circolazione un prodotto che ha già problemi tecnici di base, presumo, anche perché al ritorno del primo prodotto, nella scatola non mi è stato inserito nemmeno un foglio con la descrizione del guasto! Vorrei un rimborso, ma so che non si può avere e sarò costretta a rispedire continuamente all'assistenza il prodotto, fino al termine della garanzia di due anni e poi, evidentemente, a buttarlo dopo i due anni, poiché le riparazioni non saranno più coperte dalla garanzia e mi costeranno ulteriormente... Il prezzo di questo elettrodomestico, la necessità delle spedizioni e le successive riparazioni post-garanzia NON valgono questi disagi: questo è il motivo del mio giudizio così negativo. Se posso consigliare, non acquistatelo e comunque resto a disposizione, essendo io membro della Federconsumatori.. Mi è stato arrecato un disagio, che non auguro ad altri. Tuttavia mi auguro che la casa produttrice migliori l'apparecchio.>>
Vi saluto tutti e Vi ringrazio per l'ascolto

Messaggio modificato da IlariaFerrari il 02 May 2010 - 09:02 AM
#11
Inviato 03 May 2010 - 01:43 PM
certo invaliderebbe la garanzia, ma tanto vedo che i problemi vengono maggiormente da li.
tipo un tubicino?
e' da vedere.
possibile che non ci sia nessun bollettino da parte della irobot?
intanto in bocca al lupo
#12
Inviato 06 May 2010 - 09:02 AM
Il dubbio che ho invece è che la rottura della valvolina è causata dall' acqua calda.
Sarebbe utile sapere se anche gli altri che hanno vuto questo problema usano acqua calda per riempire il serbatoio e lavare i pavimenti .
Saluti a tutti
#13
Inviato 06 May 2010 - 10:11 AM
se lo fai asciugare bene e ci metti il silicone, sui punti dove si vede che era incollato fai 2 buchetti e ci metti dei bulloncini da dentro e dadarello fuori.
secondo me funziona.
fortunatamente non ho ancora avuto problemi e comunque sono ancora in garanzia.
comunque secondo me si puo' fare.
#14
Inviato 10 May 2010 - 09:49 AM
Il dubbio che ho invece è che la rottura della valvolina è causata dall' acqua calda.
Sarebbe utile sapere se anche gli altri che hanno vuto questo problema usano acqua calda per riempire il serbatoio e lavare i pavimenti .
Saluti a tutti
No, a parte che c'e' scritto di usare acqua a temperatura ambiente o fredda. Io cosi' ho fatto e mi si e' rotta per 3 volte.
Ho notato che sugli ultimi modelli tende a chiudersi meno nel lato valvola, come se rimanesse sollevato. Io dopo 3 volta ho paura a premerci sopra troppo e quando lo chiudo premo dal lato dove non c'e' la valvola. Per ora tiene e' da gennaio che sta andando 2 volta a settimana, mentre prima dopo 4 utilizzi lo dovevo spedire.
A volte pero' cosi facendo non si accorge che c'e' il liquido nel serbatoio ed allora spingo leggermente nella parte della valvola.
se lo fai asciugare bene e ci metti il silicone, sui punti dove si vede che era incollato fai 2 buchetti e ci metti dei bulloncini da dentro e dadarello fuori.
secondo me funziona.
fortunatamente non ho ancora avuto problemi e comunque sono ancora in garanzia.
comunque secondo me si puo' fare.
Il problema e' che si rompe il tappo della valvola e non l'attacco, quindi rimane il buco e non puoi farci nulla. E' il sistema che e' fatto da cani dovevano usare quello dei ferri da stiro che funziona da anni invece di inventarsi una xxx del genere.
#15
Inviato 09 August 2010 - 10:25 PM
forato con fresa il serbatoio sopra al pezzo rotto. ( vedi immagine )
http://www.iouppo.com/lite/pic/10686112b35...778da4c6ab5.JPG
ho tolto il pezzo rotto svitandolo, e l'ho incollato con attack solo per ripristinarlo in precisione,
poi l'ho coperto di silicone che protegge l'attack e aiuta la tenuta
attack
http://www.iouppo.com/lite/pic/9310ef434e1...3968b0c1e86.JPG
silicone
http://www.iouppo.com/lite/pic/52480d21e65...b922befae86.JPG
ho rifissato il pezzo riparato nel suo alloggiamento con le sue viti
http://www.iouppo.com/lite/pic/bf50d2c76fc...85b57b67507.JPG
ho cercato un pezzo di plastica rotondo da trasformare in un piccolo coperchio
http://www.iouppo.com/lite/pic/d0b51e2cb0a...5ed16221de5.JPG
colorato e sistemato con silicone sopra al foro
http://www.iouppo.com/lite/pic/f113e4e1ebc...2461556d291.JPG
scooba power con modifica XD! funziona vai scooba vaiiiii
#16
Inviato 10 August 2010 - 12:16 PM

#18
Inviato 11 February 2011 - 08:18 AM