Dopo 10 mesi di onorato servizio (anche mia moglie era soddisfatta) il Braava 390T che LTR mi ha fatto acquistare in sostituzione dello scooba 230 che che non funzionava più, ha deciso di dar di matto: rimaneva sempre nello stesso punto, fregandosene delle indicazioni del cube, e spegnendosi dopo qualche minuto. Essendo ancora in garanzia, l'ho spedito a LTR, che prontamente l'ha sostituito. L'ho messo in carica per le 16 ore canoniche, tra l'altro non usando il turbo charge ma direttamente collegando il caricabatteria, e ho provato a pulire una stanza. Partito regolarmente e con una rotta corretta, però dopo un paio di minuti si accendeva la spia rossa e si spegneva. Riacceso, riparte, due minuti e si spegne. Cambiato anche stanza pensando a qualche interferenza, nulla. ho spento il cube, accende la spia rossa perchè non lo trova, ma fa la sua pulizia lo stesso per un paio di minuti e stop. Allora vado sul sito LTR per fare la nuova chiamata di assistenza e giustamente chiede il nuovo numero di matricola; faccio una nuova registrazione e... il numero di matricola non viene riconosciuto! Allora faccio una richiesta di assistenza via modulo. Preparo un filmatino che testimoni cosa succede: 1 minuto e 45 secondi (da accensione a spegnimento senza interruzione) di filmato mp4, compresso zip, dimensione 14MB, quindi sotto il limite di 30MB imposto dal modulo di contatto e... dice che il file è troppo grosso. qui però lo accetta e ve lo allego se volete dare un'occhiata.
Comincio un attimino ad alterarmi, ma intanto ho mandato a LTR al posto del filmatino la fattura di sostituzione il modulo. Il tutto comunque non mi sembra normale. Qualche idea?
Ezio
PS nella nota di sostituzione è segnalato anche che è stata sostituita una bandella gialla di isolamento della batteria con la raccomandazione di rimuoverla dalla parte inferiore del robot prima della ricarica...ma non ho trovato nessuna bandella gialla (immagino una strisciolina adesiva da qualche parte.