Consigli Per Acquisto Effettuato Roomba 981
#1
Inviato 13 December 2018 - 10:36 PM
vorrei chiederVi un consiglio su Roomba 981, magari qualcuno di voi ci è già passato e può aiutarmi :
Ho ricevuto Roomba il 26 Novembre e da quel giorno ammetto che mi ha cambiato la vita, il robot aspira benissimo e non uso praticamente più il mio adorato folletto.
I primi giorni, durante il suo funzionamento lo seguivo a modi segugio per intuire la sua logica di mappatura poi ci ho rinunciato, tuttora passa da una stanza all'altra in maniera discontinua ma questo alla fine non mi crea grossi problemi (magari è dovuto al pavimento piuttosto scuro).
Quello che invece mi sta facendo letteralmente impazzire è il fatto che non riesca a imporgli la sola zona da pulire in alcuni momenti della giornata, mi spiego meglio:
- al mattino Roomba 981 procede con il suo ciclo di pulizia al 100% , io sollevo tutti gli oggetti da terra etc. e lui aspira completamente tutto l'appartamento poi ,
- dopo pranzo o dopo cena, ho la necessità di farlo passare solo sotto al tavolo poiché ho una bimba di 7 mesi che attorno al suo seggiolone fa atterrare briciole di pane e residui di cibo.
E' possibile che non c'è modo dall'app di farglielo capire?? :-(
Utilizzo già i 2 virtual wall ma mi pare assurdo che devo prendere fisicamente in mano il robot, portarlo sotto il tavolo, appoggiare tutte le volte queste barriere e augurarmi che vada tutto a buon fine perché a volte riprende a pulire anche da altre parti e poi riportarlo io alla sua base?
Non capisco perché un aggeggio da 1000 euri abbia un'app così poco ben fatta, ci sono prodotti della concorrenza che hanno un costo meno elevato e un app efficientissima (vedi Ecovacs Deebot Ozmo 930 che addirittura aspira e igienizza il pavimento) in cui si traccia una riga sulla mappa di casa da cell. e rimane in memoria del robot per sempre o finchè non gliela si toglie.
In questo ultimo caso io premerei solo clean da cell. il robot partirebbe dalla home e andrebbe a finire direttamente sotto il tavolo, aspirerebbe e poi tornerebbe alla home da solo in maniera intelligente senza dover fare la danza della pioggia tutte le volte :-)
Ripeto.. dal punto di vista dell'aspirazione non mi lamento, ma aiutatemi per favore a capire come poter evitare di prenderlo in braccio tutte le volte come se fosse la mia seconda bimba :-)
Grazie in anticipo!!
Eleonora
#2
Inviato 14 December 2018 - 07:55 AM
bamby2303, su 13 December 2018 - 10:36 PM, dicono:
vorrei chiederVi un consiglio su Roomba 981, magari qualcuno di voi ci è già passato e può aiutarmi :
Ho ricevuto Roomba il 26 Novembre e da quel giorno ammetto che mi ha cambiato la vita, il robot aspira benissimo e non uso praticamente più il mio adorato folletto.
I primi giorni, durante il suo funzionamento lo seguivo a modi segugio per intuire la sua logica di mappatura poi ci ho rinunciato, tuttora passa da una stanza all'altra in maniera discontinua ma questo alla fine non mi crea grossi problemi (magari è dovuto al pavimento piuttosto scuro).
Quello che invece mi sta facendo letteralmente impazzire è il fatto che non riesca a imporgli la sola zona da pulire in alcuni momenti della giornata, mi spiego meglio:
- al mattino Roomba 981 procede con il suo ciclo di pulizia al 100% , io sollevo tutti gli oggetti da terra etc. e lui aspira completamente tutto l'appartamento poi ,
- dopo pranzo o dopo cena, ho la necessità di farlo passare solo sotto al tavolo poiché ho una bimba di 7 mesi che attorno al suo seggiolone fa atterrare briciole di pane e residui di cibo.
E' possibile che non c'è modo dall'app di farglielo capire?? :-(
Utilizzo già i 2 virtual wall ma mi pare assurdo che devo prendere fisicamente in mano il robot, portarlo sotto il tavolo, appoggiare tutte le volte queste barriere e augurarmi che vada tutto a buon fine perché a volte riprende a pulire anche da altre parti e poi riportarlo io alla sua base?
Non capisco perché un aggeggio da 1000 euri abbia un'app così poco ben fatta, ci sono prodotti della concorrenza che hanno un costo meno elevato e un app efficientissima (vedi Ecovacs Deebot Ozmo 930 che addirittura aspira e igienizza il pavimento) in cui si traccia una riga sulla mappa di casa da cell. e rimane in memoria del robot per sempre o finchè non gliela si toglie.
In questo ultimo caso io premerei solo clean da cell. il robot partirebbe dalla home e andrebbe a finire direttamente sotto il tavolo, aspirerebbe e poi tornerebbe alla home da solo in maniera intelligente senza dover fare la danza della pioggia tutte le volte :-)
Ripeto.. dal punto di vista dell'aspirazione non mi lamento, ma aiutatemi per favore a capire come poter evitare di prenderlo in braccio tutte le volte come se fosse la mia seconda bimba :-)
Grazie in anticipo!!
Eleonora
Ciao, purtroppo a malincuore debbo dirti che il roomba non può gestire le singole stanze: non posso comandare il robot attraverso l'app, la stanza che deve pulire.
In america, è uscito un nuovo robot di casa iRobot, che si chiama roomba i7: quello si che che lo fa, ma ad oggi in Italia, ancora questo modello non è arrivato.
Non posso che consigliarti, ma già lo fai, di utilizzare dei virtual wall, magari mettendo la postazione principale del robot, all'interno della cucina, ovvero dove si creano le briciole del pranzo/cena.
Messaggio modificato da partenio76 il 14 December 2018 - 07:56 AM
#3
Inviato 14 December 2018 - 09:42 AM
sei sempre disponibile e molto preparato!
Cavolo in effetti mi pare una gran pecca, ma aspetterò l'arrivo del robottino americano :-)
Ps. già che ci sei, tu sai dirmi se è normale che passa da una stanza all'altra senza aver finito? Nell'app a completamento del ciclo di aspirazione visualizzo la mappa di casa con delle crocette bianche sul pavimento verde, quelli sono i punti che lui identifica più sporchi? Prima pensavo fossero gli ostacoli fissi es. le gambe del tavolo poi mi sono accorta che cambiano posizione ogni volta quindi non sono quelli.
Grazie mille e buona giornata!
Eleonora
#4
Inviato 14 December 2018 - 03:05 PM
bamby2303, su 14 December 2018 - 09:42 AM, dicono:
sei sempre disponibile e molto preparato!
Cavolo in effetti mi pare una gran pecca, ma aspetterò l'arrivo del robottino americano :-)
Ps. già che ci sei, tu sai dirmi se è normale che passa da una stanza all'altra senza aver finito? Nell'app a completamento del ciclo di aspirazione visualizzo la mappa di casa con delle crocette bianche sul pavimento verde, quelli sono i punti che lui identifica più sporchi? Prima pensavo fossero gli ostacoli fissi es. le gambe del tavolo poi mi sono accorta che cambiano posizione ogni volta quindi non sono quelli.
Grazie mille e buona giornata!
Eleonora
Il sistema di navigazione è iAdapt 2.0: "non lo fissare!!!!!", tranquilla che pulisce tutto, anche se va da un posto all'altro, ma se non passa in un punto, lo farò dopo.
Messaggio modificato da partenio76 il 14 December 2018 - 03:06 PM
#5
Inviato 14 December 2018 - 09:57 PM
Ps. ma sai a grandi linee quando si troverà in commercio da noi il robot "americano"?
#7
Inviato 16 December 2018 - 08:42 PM
Nel frattempo Partenio mi dici se è corretto che la polvere finisce oltre il cassetto nonostante questo non sia pieno?
Ti allego foto.
Grazie mille!
Eleonora
Allega File(s)
-
20181216_202540.jpg (2.53MB)
Numero di downloads: 911 -
20181216_202549.jpg (2.67MB)
Numero di downloads: 856 -
20181216_202557.jpg (3.46MB)
Numero di downloads: 845 -
20181216_202607.jpg (2.67MB)
Numero di downloads: 855
#8
Inviato 16 December 2018 - 09:12 PM
bamby2303, su 16 December 2018 - 08:42 PM, dicono:
Nel frattempo Partenio mi dici se è corretto che la polvere finisce oltre il cassetto nonostante questo non sia pieno?
Ti allego foto.
Grazie mille!
Eleonora
Dalle foto vedo che la polvere si trova dentro il cassetto e leggermente al suo esterno : è del tutto normale
#9
Inviato 17 December 2018 - 06:58 PM
bamby2303, su 13 December 2018 - 10:36 PM, dicono:
vorrei chiederVi un consiglio su Roomba 981, magari qualcuno di voi ci è già passato e può aiutarmi :
Ho ricevuto Roomba il 26 Novembre e da quel giorno ammetto che mi ha cambiato la vita, il robot aspira benissimo e non uso praticamente più il mio adorato folletto.
I primi giorni, durante il suo funzionamento lo seguivo a modi segugio per intuire la sua logica di mappatura poi ci ho rinunciato, tuttora passa da una stanza all'altra in maniera discontinua ma questo alla fine non mi crea grossi problemi (magari è dovuto al pavimento piuttosto scuro).
Quello che invece mi sta facendo letteralmente impazzire è il fatto che non riesca a imporgli la sola zona da pulire in alcuni momenti della giornata, mi spiego meglio:
- al mattino Roomba 981 procede con il suo ciclo di pulizia al 100% , io sollevo tutti gli oggetti da terra etc. e lui aspira completamente tutto l'appartamento poi ,
- dopo pranzo o dopo cena, ho la necessità di farlo passare solo sotto al tavolo poiché ho una bimba di 7 mesi che attorno al suo seggiolone fa atterrare briciole di pane e residui di cibo.
E' possibile che non c'è modo dall'app di farglielo capire?? :-(
Utilizzo già i 2 virtual wall ma mi pare assurdo che devo prendere fisicamente in mano il robot, portarlo sotto il tavolo, appoggiare tutte le volte queste barriere e augurarmi che vada tutto a buon fine perché a volte riprende a pulire anche da altre parti e poi riportarlo io alla sua base?
Non capisco perché un aggeggio da 1000 euri abbia un'app così poco ben fatta, ci sono prodotti della concorrenza che hanno un costo meno elevato e un app efficientissima (vedi Ecovacs Deebot Ozmo 930 che addirittura aspira e igienizza il pavimento) in cui si traccia una riga sulla mappa di casa da cell. e rimane in memoria del robot per sempre o finchè non gliela si toglie.
In questo ultimo caso io premerei solo clean da cell. il robot partirebbe dalla home e andrebbe a finire direttamente sotto il tavolo, aspirerebbe e poi tornerebbe alla home da solo in maniera intelligente senza dover fare la danza della pioggia tutte le volte :-)
Ripeto.. dal punto di vista dell'aspirazione non mi lamento, ma aiutatemi per favore a capire come poter evitare di prenderlo in braccio tutte le volte come se fosse la mia seconda bimba :-)
Grazie in anticipo!!
Eleonora
mi allaccio al discorso di Eleonora, anche a me farebbe comodissimo il sistema di selezione zone da app, su questo vorrei sottolineare che i nostri roomba ( serie 900 dunque i top di gamma ) sono già predisposti per una funzione del genere, ma dovrà decidere IROBOT se aggiornare la stessa app anche a questi modelli, e non solo I7, anche perchè a mio avviso sarebbe una stupidaggine commerciale, oltre che in primis io, e spero anche altri di seguito, invieremo mail di reclamo al servizio clienti e non solo, e credo che una società così attenta ( o presunta tale) vs i clienti non può permettersi "tanti" reclami e clienti scontenti.........anche perchè parliamo di una funzione semplice e nel 2019 oramai basica.
#10
Inviato 18 December 2018 - 08:30 AM
Per quanto riguarda il tuo discorso solidsnake2003 hai perfettamente ragione, non so quanto possa essere efficace un reclamo perché da quanto emerge sul forum siamo in pochi ad avere però questa necessità!
In effetti basterebbe un solo aggiornamento dell'app, Partenio tu che sai tutto cosa prevedi ;-)?
#11
Inviato 18 December 2018 - 12:02 PM
bamby2303, su 18 December 2018 - 08:30 AM, dicono:
Per quanto riguarda il tuo discorso solidsnake2003 hai perfettamente ragione, non so quanto possa essere efficace un reclamo perché da quanto emerge sul forum siamo in pochi ad avere però questa necessità!
In effetti basterebbe un solo aggiornamento dell'app, Partenio tu che sai tutto cosa prevedi ;-)?
La vedo un po' brutta....il roomba monta una sorta di memori interna, che per il roomba serie 900 ha una capienza, per l' i7 un'altra.
Non credo che possano aggiornare anche il 900.....
#12
Inviato 18 December 2018 - 07:12 PM
partenio76, su 18 December 2018 - 12:02 PM, dicono:
Non credo che possano aggiornare anche il 900.....
in risposta ad Eleonora ed al sempre disponibile Paternio, gli utenti interessati ad una funzione oramai indispensabile per questo tipo di macchina sono "tantissimi", ma non li trovi su questo forum ma su quelli dei robot aspirapolvere in generale e sui forum di acquisti, già che tanti hanno scelto la diversa concorrenza rispetto al roomba ha fatto drizzare le antenne al loro commerciale, in sostanza ci sono tante marche concorrenti che stanno facendo le "scarpe" ai nostri roomba come vendite e soprattutto come tecnologia, basta guardare i dati di vendita ed andare su AMAZON a vedere le recensione.
Per ciò che concerne poi il dover adeguare l'app alle nuove funzioni, ribadisco che nei roomba c'è già la "predisposizione" di questa funzione, sarebbe una grossa mancanza nei confronti di utenti che hanno speso una cifra importante, e questo comporterebbe anche qualche forma di reclamo, ne ho la certezza perchè in rete già qualcosa si mugugna, ed altre perdite come vendite, staremo a vedere ( x Paternio, la memoria presente nella serie 900 è sufficiente a mantenere una mappa di casa, oltre che il problema di memoria è risolvibile da "virtuale" tramite app )
#13
Inviato 19 December 2018 - 09:01 PM
Io sono fiduciosa ma se è sufficiente questo non capisco perché non l'abbiano ancora fatto, che strategia di marketing c'è dietro?
In effetti come dici tu ci sono tantissimi prodotti della concorrenza con app che sono avanti anni luce, bah staremo a vedere!
#14
Inviato 27 December 2018 - 04:24 PM
Messaggio modificato da enricagolia il 27 December 2018 - 04:26 PM