Messaggio modificato da Alecesira il 09 July 2018 - 08:29 AM
Durata Roomba 680
#1
Inviato 09 July 2018 - 08:28 AM
#2
Inviato 09 July 2018 - 09:01 AM
Alecesira, su 09 July 2018 - 08:28 AM, dicono:
Ciao, prova ad effettuare un reset al robot: tieni premuto per 10 secondi i tasti dock+spot per poi rilasciarli (dovresti udire una classica musichetta); lascia il robot sotto carica per altre 8 ore e successivamente effettua nuovamente un ciclo di pulizia.
Se la batteria dopo 30 minuti si scaricasse (tasto clean colore rosso o simbolo della batteria), allora c'è un problema alla stessa; in questo caso riporta indietro il tuo robot dal venditore per la sostituzione dell'intero robot.
Tienimi aggiornato
#3
Inviato 09 July 2018 - 09:24 AM
#4
Inviato 09 July 2018 - 10:15 AM
Alecesira, su 09 July 2018 - 09:24 AM, dicono:
Che la spia CLEAN, quando il robot va sulla sua home-base, da verde passa in rosso, è normale.
A quanto capisco meglio, il robot, dopo 30 minuti di ciclo fa accendere la spia dock (rientro alla base), ma il tasto CLEAN risulta verde: è giusto?
Al di là, con il reset dovresti risolvere il problema, ovvero che il robot torni alla base dopo 30 minuti di funzionamento.
Normalmente, la spia dock, deve accendersi dopo circa 1 ora di continuo funzionamento del robot.
#5
Inviato 09 July 2018 - 04:30 PM
Si è giusto.
#6
Inviato 09 July 2018 - 04:33 PM
Alecesira, su 09 July 2018 - 04:30 PM, dicono:
Si è giusto.
Come detto nel mio precedente post, con il reset dovrebbe tornare a posto: la spia dock deve accendersi dopo circa 1 ora di funzionamento, almeno che, lasci il robot all'interno di una stanza e lui dopo che i sensori non rilevano più sporco, fa accendere la spia dock per un rientro in home-base.
Messaggio modificato da partenio76 il 09 July 2018 - 04:33 PM
#7
Inviato 10 July 2018 - 08:58 AM
#8
Inviato 10 July 2018 - 09:14 AM
Alecesira, su 10 July 2018 - 08:58 AM, dicono:
Il tuo modello di Roomba, non effettua nessuna mappatura degli ambienti, quindi non sa di preciso cosa ha pulito: I movimenti di Roomba sono guidati dal sistema di navigazione intelligente iAdapt 1.0. In ogni momento, mentre pulisce il pavimento, Roomba individua gli ostacoli che si trovano sul suo percorso (sedie, mobili, gambe dei tavoli e porta-giornali) e adotta il comportamento più adatto. Il suo evoluto software di navigazione, permettendogli di adeguare il percorso 67 volte al secondo e di usare uno dei 40 comportamenti disponibili, lo porta a coprire ogni area della stanza da pulire ripassando sullo stesso punto anche più di una volta.
Affinché il tuo Roomba pulisca in maniera efficiente, ti conviene effettuare una pulizia stanza dopo stanza (manuale), ovvero, prendi fisicamente il tuo robot, lo poni all'interno di una stanza ed avvii un ciclo di pulizia, chiudendo la porta o separando l'area attraverso un virtual wall.
Potresti utilizzare il tuo Roomba anche in maniera autonoma, ovvero lasciandolo lavorare a "porte aperte", ma non essendo compatibile con Light House e non effettuando nessuna mappatura degli ambienti, possibilmente, potrebbe tralasciare alcune stanze e/o aree.
La durata di un ciclo di pulizia avviandolo dalla sua Home-Base è di 1 ora, successivamente si accende la spia dock e se la base si trova nei paraggi, questo ci va per andarsi a ricaricare e affinché inizi un nuovo ciclo di pulizia, bisogna ripremere il tasto CLEAN. Se la base non si trova nel raggio, allora il robot continuerà a pulire, sino a quando non la intravede.
Che la spia CLEAN quando si trova sulla home base lampeggi di rosso è del tutto normale, sta ad indicare che il robot si sta ricaricando; che diventi verde quando è in funzione, lo è pure (è nel bel mezzo di una pulizia

Rimango a disposizione per qualsiasi altro tuo dubbio