Pisuke74, su 15 June 2018 - 08:06 PM, dicono:
Buona sera e grazie in anticipo a chiunque mi fornisca informazioni.
Volevo ascquistare un prodotto serie 600 (605,615,650,671,680,) budget massimo 370 euro con le seguenti valutazioni del caso:
- Non mi interessa il supporto del prodotto per gli animali
- Devo utilizzarlo a casa dei genitori anziani e quindi non necessito di un modello controllabile tramite cellulare visto che non c'e' problema ad azionarlo con il bottone.
- devo pulire un unico piano di circa 5 stanze collegate da 1 lungo corridoio (non ci sarebbe problema a chiudere roomba nella stanza
Non trovo da nessuna parte una comparazione tra i modelli e pertanto mi rimetto al vostro supporto
![:rolleyes:](http://www.irobot.it/forum/public/style_emoticons/default/rolleyes.gif)
Ciao, non esiste una tabella comparativa fra i vari modelli da te prescelti; grossolanamente, i modelli sopra evidenziati sono uguali fra di loro e nel dettaglio:
Roomba 605: non ha la maniglia, non ha il dirt detect (sistema che permette al Roomba di concentrarsi maggiormente sulle zone di grande passaggio così da pulirle con una concentrazione ancora maggiore), non ha accessori, quali il "pettine" che ti permette di pulire le spazzole; il sistema di navigazione è iAdapt 1.0.
Roomba 615: uguale al 605, in più ha la maniglia così da poterlo trasportare da una stanza all'altra con molta praticità; batteria x-life con durata di 1 ora;
Roomba 650: uguale al 615, in più ha la possibilità di essere programmato, ed ha il sensore dirt detect; in dotazione ha 1 Batteria APS con 2 ore di autonomia, 1 Strumento per la pulizia delle spazzole, 1 Filtro AeroVac Extra, 1 Auto Virtual Wall, utile per separare aree;
Roomba 671: uguale al 650, in più ha la possibilità di essere connesso attraverso la rete wi-fi e attraverso un APP puoi gestirlo tranquillamente anche quando sei fuori casa; è programmabile sempre tramite APP; Sistema Rilevamento Sporco: Dirt Detect;
Roomba 680: uguale al modello 671; batteria con durata di 60 minuti; gestibile attraverso un APP; Sistema Rilevamento Sporco Dirt Detect; in dotazione il dual mode virtual wall.
Altra delucidazione: tutti i modelli appena citati, hanno una tecnologia di pulizia chiamata iAdapt 1.0: Roomba pulisce i pavimenti in modo diverso da come faremmo noi, utilizzando la sua intelligenza robotica per pulire in modo efficiente l’intero pavimento, sotto e intorno ai mobili e lungo le pareti.
Durante la pulizia, Roomba calcola il percorso di pulizia ottimale e determina quando utilizzare i vari comportamenti di pulizia.
Tali modelli non sono compatibili con nessun lighthouse, e non effettuano nessuna mappatura degli ambienti: tali modelli affinchè effettuano una pulizia ottimale,devono essere utilizzati con le porte chiuse e vanno spostati fisicamente da una stanza all'altra. È possibile utilizzare tali iRobot anche tenendo le porte aperte, consapevoli che non essendo compatibili coni muri lighthouse e non effettuano mappature degli ambienti, passano da una stanza all'altra, ma non sapendo distinguere le aree, c’è il rischio che non terminino la pulizia delle singole stanze.
Tutti gli iRobot sopra citati, ritornano alla base quando la batteria si scarica e, una volta ricaricati, il loro ciclo di pulizia riparte da capo in quanto non possiedono una memoria e non sanno il punto in cui si sono fermati prima di scaricarsi.
Per qualsiasi altra informazione, rimango a disposione.