iPol85, su 08 April 2018 - 05:36 PM, dicono:
Buongiorno a tutti, spero possiate ad aiutarmi nel scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze.
Viviamo in un appartamento di circa 90 mq e lo scopo di acquistare il Rooma è principalmente questo: tenere la casa il più pulita possibile dai peli delle nostre due gattone.
Abbiamo individuato la serie 800 perché mi par di capire sia quella teoricamente più adatta avendo entrambe le spazzole in plastica, quindi meno possibilità che il pelo rimanga incastrato.
Un'altra necessità sarebbe quella di acquistare un modello che sia possibilmente il meno rumoroso possibile, onde evitare che i vicini possano lamentarsi mentre lo teniamo accesso durante il giorno.
Consigli in merito? Grazie.

Ciao, in funzione delle tue esigenze, caduta di peli di animali domestici, va benissimo la serie 800.
A questo punto mi sposterei, sulla scelta, del roomba 880 o 886, in quanto ha la possibilità di essere compatibile con lighthouse, accessorio pensato per rendere il Roomba ancora più efficiente.
Il Virtual Wall Lighthouse assistono Roomba negli spostamenti all'interno della casa e si attivano automaticamente quando Roomba viene acceso o spento.
Il dispositivo può essere configurato in due modalità di funzionamento:
- In modalità Virtual Wall crea una vera e propria barriera, un muro virtuale oltre il quale Roomba non può spingersi.
-In modalità Lighthouse invece, l'accessorio si comporta come un vero e proprio “faro”, come una porta virtuale in grado di aprirsi e chiudersi per lasciar passare o meno Roomba. Il tutto per consentire al robot di pulire a fondo e in un'unica sessione più di una camera.
Non appena si avvia il robot, il LH si attiva; in questa maniera, fa si che il roomba pulisca quell'area per 25 minuti; trascorso tale tempo, il Lighthouse invita Roomba a entrare nella seconda stanza dove resterà a pulire il pavimento per altri 25 minuti.
Avendo un secondo Virtual Wall Lighthouse, riesce a gestire più ambienti sempre allo stesso modo.
Gli iRobot di questa serie (800), non compatibili con i muri lighthouse, affinché svolgano una perfetta pulizia dei nostri pavimenti, dovrebbero essere utilizzati chiudendo le porte o utilizzando dei virtual wall e lasciati funzionare per circa 25 minuti (in funzione della grandezza della stanza), successivamente, bisogna prendere il robot, passarlo in una seconda stanza e ripetere l’operazione. È possibile utilizzare tali robot anche tenendo le porte aperte, consapevole che non essendo compatibili coni muri lighthouse i robot passano da una stanza all'altra, ma non sapendo distinguere le aree, c’è il rischio che non terminino la pulizia delle singole stanze.
Tutti i modelli della serie 800, hanno lo stesso sistema di navigazione, stesso cassetto raccoglipolvere, stessi rulli, in più i
modelli 89x, hanno la possibilità di essere gestiti con un'apposita APP che ti permette di attivare il tuo roomba anche quando sei fuori casa e di verificare in qualsiasi momento lo stato di funzionamento.
Quindi la scelta la devi fare su due pensieri: se vuoi un robot che deve essere gestito autonomamente, allora vai su uno dei modelli compatibili con i lighthouse, altrimenti puoi scegliere un'altro della serie 800.
Se servono ulteriori chiarimenti, rimango a disposizione