QUOTE(Venux @ Jan 26 2009, 09:08 PM)

...Quando il t-roomba, l'ho chiamato così

ha finito la sua ricarica e si dispone sulla base con luce verde accesa e quindi operativo, il consumo di energia elettrica viene in qualche maniera ridotto o meglio cessato dalla base oppure consuma uguale ?
Ovviamente consuma molto meno....
QUOTE(Venux @ Jan 26 2009, 09:08 PM)

....insomma é meglio staccare la spina oppure no?
E' meglio lasciare la spina attaccata al fine di garantire la massima efficienza del Roomba e una lunga vita alla batteria.
QUOTE(Venux @ Jan 26 2009, 09:08 PM)

Con quale frequenza é meglio svuotare e pulire il cassettino delle polveri?
Io lo faccio tutte le volte che il Roomba finisce di pulire. Ci vuole più a dirlo che a farlo...
QUOTE(Venux @ Jan 26 2009, 09:08 PM)

Il consumo effettivo di energia per una ricarica dopo ciclo di pulizia sarà minore di quello di un normale aspirapolvere?
Stiamo scherzando? Vogliamo paragonare un'aspirapolvere classico che nel caso migliore assorbe 1500 W e il caricabatterie del Roomba che ne assorbe 17W?
QUOTE(Venux @ Jan 26 2009, 09:08 PM)

Leggendo qua e la ho sentito che a breve i prezzi verranno aumentati di circa il 40% , qualcuno sa se é una notizia vera?
Non ne ho sentito parlare ma se fosse vera la notizia sarebbe l'annuncio di un suicidio commerciale! Con questi chiari di luna che stiamo passando dovuti alla crisi economica dovrebbero piuttosto abbassarli

del 40% visto che più di un utente (il sottoscritto incluso) prima di spendere le cifre attuali ha ben ponderato (eufemismo) l'investimento...
Comunque buona parte dei tuoi dubbi sarebbero stati facilmente fugati da una banale lettura del manuale d'uso!