Floxi, su 02 December 2016 - 04:46 PM, dicono:
Avevo già ordinato on-line il 651 una decina di giorni fa ad un negozio della grossa distribuzione che mi ha dato l'ok al ritiro solo pochi giorni fa. Presentandomi per il ritiro mi accorgo che da oggi è in promozione il 774 ad un prezzo quasi uguale al 651.
Ho la possibilità di optare per il 774 che mi sembra abbia il filtro Hepa, due sensori in più e che si concentri nelle zone dove rileva più sporco, facendo più passaggi.
Ho però il dubbio che con il filtro Hepa più sottile ed essendo un po' più pesante(220gr circa dichiarati nelle schede iRobot) la capacità/forza di aspirazione del 774 sia alla fine, minore rispetto a quella del 651.
Inoltre ho rilevato in qualche discussione in questo forum, dei problemi di elettronica nella programmazione del 774.
Attendo con "ansia" qualche indicazione per correre in negozio ad acquistare uno dei due, cioè il mio primo Roomba!
Grazie

Innanzi tutto di debbo dire che come hai notato pure tu, il roomba 774 monta una tecnologia Dirt Detect di II generazione, quindi vuol dire che ha 2 sensori di rilevazione sporco, che in termini di pulizia significa che elimina maggior sporco, ripassando più volte sullo stesso punto eliminando lo sporco.
Poi gode rispetto alla serie 600 di una tecnologia chiamata "Persistant Pass Cleaning", che consente di effettuare un movimento “avanti/indietro” ripetuto nei punti particolarmente impegnativi, per raccogliere ancora meglio e in meno tempo lo sporco presente.
Altra chicca che ha il 774 è l'indicatore di cassetto pieno.
Dopo tutte queste premesse, le potenze di aspirazioni sono pressoché uguali, io se fossi in te per lo stesso prezzo prenderei il 774.