vale302, su 01 October 2016 - 10:28 AM, dicono:
Ciao a tutti dopo 3 anni di onorato servizio, il mio Scooba è giunto alla fine della sua vita.
Sto valutando se riprenderlo oppure puntare sul Braava 390 T, voi che dite?
Lo Scooba funziona benissimo sul Parquet ma in cucina ed in bagno dove ho le piastrelle non ci siamo, lascia gli aloni. Avevo infatti scritto all'azienda che mi aveva confermato che lo Scooba non era progettato per le piastrelle.
Prendere Scooba e Brava e fuori discussione ovviamente, ma, volevo chiedere a chi possiede il 390 T, come si trova?che tipo di pavimento ha in casa?
Io fino ad ora avendo il Folletto con la pulilava, usavo Scooba per la parte relativa al Parquet e il Folletto per pulire bagni e cucina dove ho le piastrelle.
Il 390 T potrebbe essere come la fusione fra Scooba e Folletto? quindi un dispositivo utile su tutti i tipi di pavimenti?
Prima di usare lo Scooba faccio passare il Roomba, la stessa cosa dovrei farla anche con il Braava?
In casa ho cane e gatto che sono 2 fabbriche di peli
Grazie a tutti
Buonasera vale302,
con la presente La informiamo che i prodotti iRobot Roomba, Scooba e Braava si distinguono per tipo di lavorazione che effettuano: Il Roomba è un'aspirapolvere, lo Scooba è un lavapavimenti mentre il Braava funge da robot che utilizza un panno elettrostatico utile a catturare la polvere.
Vi sono quindi diversi modelli che variano in base alle necessità:
- Scooba: attualmente in commercio esiste solo un modello di Scooba, il 450 (
http://www.irobotsto...50_p_3022820070). Grazie alla tecnologia di navigazione iAdapt®, Scooba si muove agilmente per la casa, evitando tappeti, scale e ostacoli e ripassa pulendo il pavimento più volte, per la massima pulizia. A differenza del normale straccio, Scooba utilizza sempre acqua pulita, così l’acqua sporca non entra nuovamente a contatto con il pavimento. La spazzola rotante di Scooba 450 gira ad una velocità di oltre 600 giri al minuto per rimuovere la sporcizia e lo sporco incrostrato.
- Roomba: prodotto che utilizza l'ausilio di spazzole rotanti che raccolgono la polvere spostandola nel cassettino aspirante. Ci sono diversi modelli dalla serie 600 alla serie 900 (
http://www.irobot.it/roomba/index.php)
- Braava: robot che utilizza un sistema tramite il quale cattura la polvere mediante un panno elettrostatico che può essere utilizzato a secco, ad umido o bagnato (
http://www.irobot.it/braava/index.php ).
Nel caso necessitasse di ulteriori informazioni potrà contattare direttamente il Supporto Clienti iRobot al numero 011-814488 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18) oppure tramite mail mediante il seguente link
http://www.irobot.it.../contattaci.php .
Cordiali Saluti
Supporto iRobot