Scooba 450 Su Pavimento In Grès Porcellanato Effetto Legno E riscaldamento a pavimento
#1
Inviato 03 April 2016 - 03:24 PM
Ho letto un po' di discussioni, sarei intenzionata a prendere uno scooba 450 e sono felice proprietaria di un roomba 521 che va benone da anni e se non lo distruggerà il mio bambino di 1 anno che lo adora e lo insegue è un gran prodotto.
Ma bando alle ciance, abbiamo un pavimento in grès porcellanato effetto legno opaco con fughe larghe circa 3/4 mm e ruvido al tatto, al momento uso una scopa a vapore che va benissimo ma che devo passare nel senso della venatura del legno se no mi restano degli orribili aloni ma la devo comunque passare io mentre con lo scooba passerebbe da solo e con un bambino piccolo che gattona mi farebbe comodo risparmiare il tempo per il lavaggio del pavimento. Altro punto è che abbiamo il riscaldamento a pavimento e la casa grande sono 135 mq su unico piano e solo cucina e salotto sono 50 mq, mi basterebbe solo una carica per sala e cucina? Visto che si dice che farebbe massimo 40 mq ? Vero che c'è pure da togliere dai 50 mq la mobilia appunto cucina, isola cucina, divano e mobile della sala.. Questa sarebbe la stanza da pulire giornalmente e soprattutto il risultato sarebbe buono oppure no? Siccome non costa proprio 2 soldini c'è da pensarci bene se fare o no questo acquisto. Oppure se aspettare.
Grazie mille per le informazioni che potrete darmi
#2
Inviato 04 April 2016 - 02:16 PM
Puoi farlo girare su una superficie di 50 metri quadri ma non credo avrai una pulizia soddisfacente, con il mio 390 accade questo (una volta provai a fargli pulire più di 40 metri).
Copio e incollo quello dichiarato dalla casa e qui sul sito:
- La capacità del serbatoio consente di pulire fino a 28 metri quadrati prima di dover essere nuovamente riempito
- Grazie alle due modalità di funzionamento, è possibile scegliere tra un ciclo lungo di 40 minuti e uno corto di 20 minuti per gli spazi più piccoli.
Dovresti dividere l'ambiente in due e riempire il serbatoio sempre che la batteria tenga, altrimenti dovresti metterla in carica.
Non avendo il robot non posso darti risposte riguardo la carica della batteria, aspetta qualcuno che lo ha.
Messaggio modificato da re_ il 04 April 2016 - 02:18 PM
#3
Inviato 04 April 2016 - 04:07 PM
Io poi lo farei andare mentre sono al lavoro per cui non potrei controllare che lavi bene tutto ma potrei farlo andare 2 giorni di fila.
Grazie
#4
Inviato 04 April 2016 - 04:16 PM
Messaggio modificato da partenio il 04 April 2016 - 04:17 PM
#5
Inviato 04 April 2016 - 10:23 PM
Si la mia paura è che mi restino parecchie macchie di acqua e che soprattutto venga un lavoro mediocre a tal punto che mi tocchi poi ripassarlo perdendo altro tempo.
C'è da dire che se in casa non ci fosse nessuno almeno per 4 ore forse si asciugherebbe ma con quali risultati ? E soprattutto dovrei lavare appunto il pavimento del locale grande in due giornate distinte difendendolo con il muro virtuale in 2, non so mi sa che mi toccherà rinunciare a questo aiuto a favore di altro...
Sono troppo in dubbio e caricarmi di una simile spesa senza certezze mi spiace e mi spaventa un po.
Grazie davvero
#6
Inviato 05 April 2016 - 05:12 PM
Non è possibile che un robot pulisca solo 28 metri quadri, diventa poco pratico ed inutilizzabile.
Credo che il 390 si trovi ancora usato ma dovresti verificare se si comporta "bene" e in caso di guasto irobot non lo ripara e rischieresti di spendere soldi inutilmente.
Chissà magari faranno uscire un altro modello entro il 2016.
Messaggio modificato da re_ il 05 April 2016 - 05:13 PM
#7
Inviato 05 April 2016 - 07:13 PM
re_, su 05 April 2016 - 05:12 PM, dicono:
Non è possibile che un robot pulisca solo 28 metri quadri, diventa poco pratico ed inutilizzabile.
Credo che il 390 si trovi ancora usato ma dovresti verificare se si comporta "bene" e in caso di guasto irobot non lo ripara e rischieresti di spendere soldi inutilmente.
Chissà magari faranno uscire un altro modello entro il 2016.
Scusami re_ visto che tu hai il 390, volevo le sapere ma il pavimento come te lo lascia? Che fughe ha il pavimento?
#8
Inviato 06 April 2016 - 11:42 AM
Nei bagni ho una classica mattonella, forse il termine non è proprio corretto, con fughe.
Il mio 390 ha sempre lasciato il pavimento bagnato si ma in modo uniforme e non a pozze. Per capire se appena finito il ciclo cammino sul pavimento si bagnano i calzini.
L'acqua che resta non mi sembra eccessiva il pavimento sembra pulito bene e senza aloni.
Unica neo in inverno ci mette anche un'ora, forse più, per asciugare mentre in estate 15 minuti ed è tutto asciutto.
Cosa succederà al pavimento, o meglio al materiale sottostante, a lungo andare con tutta questa "umidità"?
Bel quesito
#9
Inviato 06 April 2016 - 02:27 PM
re_, su 06 April 2016 - 11:42 AM, dicono:
Nei bagni ho una classica mattonella, forse il termine non è proprio corretto, con fughe.
Il mio 390 ha sempre lasciato il pavimento bagnato si ma in modo uniforme e non a pozze. Per capire se appena finito il ciclo cammino sul pavimento si bagnano i calzini.
L'acqua che resta non mi sembra eccessiva il pavimento sembra pulito bene e senza aloni.
Unica neo in inverno ci mette anche un'ora, forse più, per asciugare mentre in estate 15 minuti ed è tutto asciutto.
Cosa succederà al pavimento, o meglio al materiale sottostante, a lungo andare con tutta questa "umidità"?
Bel quesito
Re_ leggendo abbiamo lo stesso pavimento ma il mio con fughe e riscaldamento a pavimento se a te non restano aloni e pozze forse potrebbe andare anche per me, ma temo il prendere un 390 usato, se poi non andasse bene mio marito me lo rinfaccerebbe a vita visto che lui è scettico già sul nuovo. In inverno non avrei questo problema perchè appunto avendo il riscaldamento a pavimento si asciugherebbe prima... in estate potrei lasciare le ante vasistas delle finestre aperte e comunque se lo caricassi al mattino fino all'ora di pranzo non ci sarebbe più in casa nessuno.. insomma mi piacerebbe tanto provarne uno dal vero ma è praticamente impossibile

#10
Inviato 06 April 2016 - 05:43 PM
Se si rompesse dopo qualche mese irobot ti proporrà un 450 in sostituzione scontato e non la riparazione del 390.
Ho fatto una ricerca sui maggiori canali e mi sembra che non si trovi usato, tranne un utente che non accetta la restituzione.
Prova a fare una ricerca magari sarai più fortunata.
Quindi:
- Un 450 nuovo con tutte le problematiche del caso, sembra lasci delle pozze ed a pavimento asciutto si notano gli aloni (credo però questo succeda su pavimenti lucidi).
Pulire 28 metri quadri alla volta e ricaricare la batteria, 2 ore di stop (per me è troppo, ci metterei una vita a fare tutta casa, dovresti valutare il tuo caso)
- Aspettare che irobot produca un altro modello (lo spero anche io)
- Cercare delle alternative
- Far pulire il pavimento al marito

Detto questo non è oro tutto quel che luccica, mi trovo benissimo con il 390 ma a fine giornata lo pulisco per benino e uso acqua distillata (100 metri circa 5 litri un euro e qualcosa di spesa) una volta ho dovuto pulire bene gli angoli e lati del pavimento perché mi si era formata una piccola riga nera, dove il robot non riesce ad arrivare
Il grosso vantaggio è che con due batterie e una base di ricarica usata mentre il robot è al lavoro, non ho pause ed a fine giornata pulisco il robot.
Nel tuo caso opterei per una scopa a vapore ( che gia hai) in attesa di tempi migliori.
#11
Inviato 06 April 2016 - 08:14 PM
#12
Inviato 07 April 2016 - 11:02 AM
si credo che attenderò e vedrò se irobot produrrà qualcosa che fa al caso mio. Il mio pavimento già se lo passi con la scopa a vapore viene bene, benone ma devi seguire la venatura del falso legno della piastrella se no è un alone unico e avendo delle finestre molto grandi soprattutto in zona giorno è un supplizio vedere gli aloni.. Tra l'altro io avrei proprio bisogno qualcosa che mi accorci i tempi e che si passi da solo


Il marito è stato sfruttato a lungo quando ero in gravidanza

In ogni caso davvero molte e molte

ad entrambi