
Mobili ... come si comporta ...
#1
Inviato 12 January 2008 - 06:42 PM

#2
Inviato 13 January 2008 - 06:09 PM

Nell'esperienza che ho fatto io di un giorno (me l'ha prestato un mio amico) con il 530 niente di quanto sopra. Non ha rovinato e/o annerito alqunché.
Ciao felix

#3
Inviato 13 January 2008 - 07:52 PM
Assolutamente no. Almeno nei roomba di 3 generazione (io posseggo un 560), hanno dei sensori che quando arrivano in prossimità del mobile rallentano toccandolo appena.
Hanno inoltre la bumper extension che è una guaina da applicare davanti al roomba che serve per ammortizzare ulteriormente quando urta qualcosa.
L' unica cosa che le gambe delle sedie essendo sottili, a volte, non vengono rilevate dai sensori del roomba che non rallenta, ma nulla di allarmante e nessun graffio.
Consiglio vivamente l' acquisto, ti rivoluzionerà la vita

#4
Inviato 13 January 2008 - 09:05 PM
Assolutamente no. Almeno nei roomba di 3 generazione (io posseggo un 560), hanno dei sensori che quando arrivano in prossimità del mobile rallentano toccandolo appena.
Hanno inoltre la bumper extension che è una guaina da applicare davanti al roomba che serve per ammortizzare ulteriormente quando urta qualcosa.
L' unica cosa che le gambe delle sedie essendo sottili, a volte, non vengono rilevate dai sensori del roomba che non rallenta, ma nulla di allarmante e nessun graffio.
Consiglio vivamente l' acquisto, ti rivoluzionerà la vita

Si esatto,nessun problema con la 3° generazione....Invece l'SE e' un carro armato

Ah ho notato una cosa,il 530 e' molto piu' basso dell'SE,sotto certi mobili si incastra, e' successo anche a voi?
ciao

#5
Inviato 17 January 2008 - 03:44 PM
sui muri bianchi privi di battiscopa, su quelli con battiscopa invece si vede solo quardandoli in controluce.
I sensori non sempre "vedono " l'ostacolo , soprattutto per quanto riguarda le gambe delle sedie e i mobili di spigolo.
Ovviamente con bump extension montato.
#6
Inviato 18 January 2008 - 09:54 AM
sui muri bianchi privi di battiscopa, su quelli con battiscopa invece si vede solo quardandoli in controluce.
I sensori non sempre "vedono " l'ostacolo , soprattutto per quanto riguarda le gambe delle sedie e i mobili di spigolo.
Ovviamente con bump extension montato.
Può essere che sia proprio la bumper extension, che è in gomma, che ti ha lasciato quei segni?
Altri utenti di lunga data possono confermare questa storia dei segni?
Per capire se è una questione legata al case del Roomba oppure solo alla bumper extension, che peraltro io non ho ancora montato (e credo di non farlo).
#7
Inviato 18 January 2008 - 05:26 PM
Ho notato un altra cosa: avendo uno dei divani con piedini bassissimi (2 cm) , ho notato che il roomba non riesce a passarci sotto...no scherzo ;-) ...sulla stoffa del divano che arriva fino a terra ho notato che il romba ci si è "pulito" per bene dalla polvere e ha lasciato una bella riga di polvere grigia su buona parte della lunghezza dello stesso per un altezza pari a tutto il roomba (magari faccio una foto e ve la posto.
quindi ricordatevi di spolverarlo spesso altrimenti si pulisce da solo sulle tappezzerie dei divani hehe
#8
Inviato 18 January 2008 - 06:56 PM

Numero di downloads: 1164
nella foto non si vede molto, ma dal vivo la riga è abbastanza evidente
basta poi una spazzolata e viene via tutto
#9
Inviato 20 January 2008 - 08:17 PM

Numero di downloads: 1164
nella foto non si vede molto, ma dal vivo la riga è abbastanza evidente
basta poi una spazzolata e viene via tutto
scusami sulla stoffa resta quel segno e va beh con la spazzola viene via ... ma con la pelle? mi graffierebbe o annerirebbe i divani? nessuno con i divani in pelle?

#10
Inviato 21 January 2008 - 05:02 PM

io ho un divano in pelle scamosciata chiara e roomba non ci passa sotto per qualche cm, quindi ci va a sbattere senza rallentare perchè i sensori non vengono attivati.
Nessun segno finora (dopo un mese di utilizzo quotidiano)

#11
Inviato 21 January 2008 - 08:14 PM
Nessun segno finora (dopo un mese di utilizzo quotidiano)

quindi struscia ma nn segna/graffia? sotto d sicuro nn ci passa ... a casa mia nn passerebbe nemmeno sotto il letto nn ho mobili particolarmente staccati da terra

#12
Inviato 22 January 2008 - 12:44 PM

considera che Roomba non ha spigoli e le superfici di appoggio sono tonde e liscie, quindi non vedo come potrebbe segnare o graffiare. Al massimo potrebbe trasferire lo sporco, ma ci vuole veramente poco a mantenerlo pulito

#13
Inviato 30 September 2008 - 09:52 AM
Altri utenti di lunga data possono confermare questa storia dei segni?
Per capire se è una questione legata al case del Roomba oppure solo alla bumper extension, che peraltro io non ho ancora montato (e credo di non farlo).
dove si compra questa protezione: BUMPER EXTENSION?...NON ERA INCLUSA NELLA CONFEZIONE...DEL MIO 560...E' UN ACCESSORIO...?...
#14
Inviato 30 September 2008 - 07:42 PM
#15
Inviato 30 September 2008 - 07:51 PM
ma daiiiiiiiiiiiiiii
il bumper extension alla fine è una sorta di paraspifferi messo davanti...possibile che uno debba comperarlo exnovo!!!!
io ce l'avevo nella confezione m(530)
basta ingenarsi nella vita dai!!!

#16
Inviato 01 October 2008 - 01:12 PM

mah, in effetti ci avevo pensato a prendere un paraspifferi adesivo ma ho paura ad incolalrlo sopra il muso del roomba che non vado a coprire qualche cosa..tipo sensori ect.......allora accetto suggerimenti come e dove lo applico.....perchè ho notato che un pò contro i mobili sbatte e io ho i mobili di colore chiaro e ho paura che a forza di sbattere si segnino un pò!
Quindi attendo consigli per come farmi da sola il mio bumper extension!!!
#17
Inviato 01 October 2008 - 03:08 PM
#18
Inviato 02 October 2008 - 08:59 AM

mah, in effetti ci avevo pensato a prendere un paraspifferi adesivo ma ho paura ad incolalrlo sopra il muso del roomba che non vado a coprire qualche cosa..tipo sensori ect.......allora accetto suggerimenti come e dove lo applico.....perchè ho notato che un pò contro i mobili sbatte e io ho i mobili di colore chiaro e ho paura che a forza di sbattere si segnino un pò!
Quindi attendo consigli per come farmi da sola il mio bumper extension!!!
sul frontale ci sono sensori (switch) attivati dallo scorrimento della "mascella frontale"
e quelli non hanno problemi (quelli individuano quando ha toccato l'ostacolo) e poi sensori IR (ceh individuano la prossimità di ostacolo) ...e quelli stanno sotto la prte leggermente trasparente (scura) che vedi più in alto sul muso del roomba!
se attacchi quindi i bumper ext sulla parte in basso (nel 530 è bianca) quasi in fondo non ci sono problemi!
