Ciao a tutti,
vi vedo sempre più Roombanti :=)
Nell'attesa di pigliare lo Scooba,
mi chiedevo se ha senso smontare la maschera frontale
per effettuare una pulizia più accurata anche di quella zona,
visto che una volta al mese, se non gli "soffio" col compressore,
"va di matto" (segno che lì dentro si ficca sicuramente qualcosa).
Ed eventualmente, qualcuno sa se c'è una guida in internet
che spieghi come effettuare l'operazione,
senza causare una eutanasia del Roomba?
Mi par, difatti, d'aver capito che è una zona assai delicata,
tra sensori e molle varie.
Ciao a tutti,
e grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Elia
Pagina 1 di 1
Smontare Maschera Frontale ha senso pulire a fondo quella zona?
#4
Inviato 11 November 2008 - 11:03 PM
Ciao a tutti,
vi vedo sempre più Roombanti :=)
Nell'attesa di pigliare lo Scooba,
mi chiedevo se ha senso smontare la maschera frontale
per effettuare una pulizia più accurata anche di quella zona,
visto che una volta al mese, se non gli "soffio" col compressore,
"va di matto" (segno che lì dentro si ficca sicuramente qualcosa).
vi vedo sempre più Roombanti :=)
Nell'attesa di pigliare lo Scooba,
mi chiedevo se ha senso smontare la maschera frontale
per effettuare una pulizia più accurata anche di quella zona,
visto che una volta al mese, se non gli "soffio" col compressore,
"va di matto" (segno che lì dentro si ficca sicuramente qualcosa).
secondo me basta il compressore, non ci sono parti meccaniche troppo dipendenti dalla pulizia lì sotto ma solo sensori (e per quello che basta il soffio).
Io evitereidi smonare troppo perchè la sede di alcune viti è plastica e con l'andare del tempo si deteriora se troppo sollecitata (smontae rimonta).
Il roomba va di matto quando gli si sporcano gli occhiali ..ovvero se i sensori diprossimità vengono ad essere polverosi...per i sensori di fine corsa invece.....non ci sono problemi ....sono proprio meccanici quindi ce ne vuole per impedire il movimento!!!!
Pagina 1 di 1