Vorrei regalare a mia mamma un roomba, trattasi di una casa di circa 100 mq suddivisa in 9 stanze "pulibili" senza troppi intralci come da immagine allegata, con parecchi mobili sospesi e porte scorrevoli.
Il mio dubbio è relativamente semplice. Se separiamo (chiudendo la porta dove vedete il segno rosso) zona giorno e zona notte, avviando il roomba alternativamente nella zona giorno e zona notte, secondo voi con così tanti locali ce la fa a pulire tutte le stanze? oppure sicuramente bisognerà rincorrerlo per portarlo a spasso tra le stanze?
LA RISPOSTA A QUESTO DUBBIO AMLETICO mi indirizzerebbe verso un 620 piuttosto che verso un modello programmabile dotato di lighthouse (io pensavo eventualmente al 581 che costa meno del 780 e del nuovo 880).
La mia mamma quasi perfetta ha poco tempo e ho paura che un modello come il 620 che la obblighi a spostare la base e il rooomba continuamente alla fine non lo utilizzerebbe. Sarebbe meglio qualcosa che ben programmato fa tutto mentre lei è al lavoro. Purtroppo una delle camere ha annesse due stanze (cerchio azzurro in basso) e ho paura che lì andrebbe in loop non riuscendo più a uscire. La soluzione potrebbe essere posizionare DUE light house come li avrei segnati in verde secondo voi???
Oppure nella stessa posizione in cui ho posizionato i light house basterebbe chiudere le porte suddividendo di fatto la casa in tre macro aree...
Ultima cosa, anche se meno importante: vedo nel sito che roomba non è adatto a aree esterne, ma le terrazze piastrellate voi avete mai provato a lasciarle nelle grinfie del roomba? immagino che basti togliere le foglie e una pulizia di massima riesca a farla. In caso comprerei delle spazzole di riserva che si possano "rovinare" perchè la terrazza è di più di 100 mq, magari dividendola in aree più piccole.
ps. ma perchè la serie 6 non supporta i light house?!non dovrebbe essere migliorativa rispetto alla serie 5 ???
Grazie di cuore a tutti coloro che mi risponderanno
Allega File(s)
-
Immagine.bmp (750.05K)
Numero di downloads: 571