Buona sera signori, ieri abbiamo fatto il nostro primo acquisto IRobot il modello in questione è il roomba760, oggi lo abbiamo avviato dopo aver fatto il primo ciclio di ricarica.
Pulisce in modo eccezionale da polvere e briciole siamo molto soddisfatti del prodotto. Però ho un dubbio ........ una volta terminato il ciclo di ricarica nella sua base il robot non si spegne completamente ma rimangono sempre accese le spie dei vari pulsanti display , devo staccare la spina della corrente che alimenta la base oppure bisogna lasciare collegato il tutto????
Grazie per la vostra pazienza.
Pagina 1 di 1
Info Su Roomba 760 Carica batt.
#2
Inviato 17 October 2013 - 08:04 PM
anche io mi sono posto lo stesso problema dopo avere acquistato il roomba e posto la stessa domanda nel forum, ma tutti hanno detto che bisogna mantenerlo sempre collegato alla base con i pulsanti accesi.

#3
Inviato 18 October 2013 - 05:13 PM
Grazie per l'informazione Gensincar e per la rapida risposta, vorrà dire che lascio tutto collegato con i display accesi.
#4
Inviato 19 October 2013 - 12:45 PM
Vi chiedo ancora una INFO sul mio IRobot, la base durante il ciclo di pulizia non va mai spostata dal punto da dove è partito il Roomba e fin lì tutto okey........ ma se io voglio che pulisca solo una stanza specifica è possibile portarlo nella stanza sollevandolo manualmente, posizionare la base di ricarica in modo corretto vicino al muro e posizionarci sopra il Roomba e poi fare partire il ciclo di pulizia ???????
Oppure è consigliato NON spostare mai il Roomba manualmente????
Era per evitare di far pulire tutto l'appartamento dove c'è pulito e non serve che passi il ciclo di pulizia.
Oppure è consigliato NON spostare mai il Roomba manualmente????
Era per evitare di far pulire tutto l'appartamento dove c'è pulito e non serve che passi il ciclo di pulizia.
#5
Inviato 19 October 2013 - 08:35 PM
Falket73, su 19 October 2013 - 12:45 PM, dicono:
Oppure è consigliato NON spostare mai il Roomba manualmente????
Era per evitare di far pulire tutto l'appartamento dove c'è pulito e non serve che passi il ciclo di pulizia.
Il roomba può essere spostato manualmente,
puoi anche evitare di spostare la base.
Lo porti manualmente nell'ambiente che vuoi pulire e quando finisce,lo riporti allo stesso modo sulla base
#6
Inviato 20 October 2013 - 06:33 AM
Grazie yuma per la tua gentilissima e chiara risposta, ma spostando solo il Roomba non è che poi lui impazzisce perché vuole trovare la Base??
Oppure finito il ciclo di pulizia si ferma nella stanza dal punto da dove ha iniziato a pulire?
Oppure finito il ciclo di pulizia si ferma nella stanza dal punto da dove ha iniziato a pulire?
#7
Inviato 20 October 2013 - 07:42 AM
Stai treanquillo,il roomba non impazzisce
Quando ha finito,cerca la base;
se non la trova si ferma,lì dov'è
Capita negli ambienti molto grandi che il roomba continui a girare alla ricerca della base e si fermi solo a batteria scarica
Il più delle volte questo comportamento è voluto da chi usa il roomba(io,per esempio).
Si toglie la base per far passare il roomba in più ambienti possibili,anche se con un percorso a caso(naturalmente a porte aperte)
Il roomba non ritorna nel punto da cui ha iniziato perchè non ha memoria e non mappa

Quando ha finito,cerca la base;
se non la trova si ferma,lì dov'è
Capita negli ambienti molto grandi che il roomba continui a girare alla ricerca della base e si fermi solo a batteria scarica
Il più delle volte questo comportamento è voluto da chi usa il roomba(io,per esempio).
Si toglie la base per far passare il roomba in più ambienti possibili,anche se con un percorso a caso(naturalmente a porte aperte)
Il roomba non ritorna nel punto da cui ha iniziato perchè non ha memoria e non mappa
Pagina 1 di 1