Community iRobot: Scheda Roomba 531 Bruciata - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Scheda Roomba 531 Bruciata resistenze bruciate sulla scheda di roomba a causa batteria errata

#1 Utente offline   skinoku 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 15-October 13

Inviato 16 October 2013 - 06:58 PM

Buongiorno a tutti.
E' la prima volta che scrivo sul forum, quindi spero di avere "azzeccato" la sezione. ;)
Veniamo al dunque.
Mi è stato regalato un Roomba 531, a cui però probabilmente è stata collegata una batteria sbagliata che quindi ha scaricato anche della corrente sui terminali piccoli che dovrebbero servire al robottino per verificare la presenza della batteria.
Aprendolo, si notano subito 6 resistenze SMD (nere) bruciate, che hanno provocato un piccolo sbuffetto sulla scheda.
Cercando in rete non ho trovato schemi di tale robot, quindi mi chiedevo se qualcuno di voi mi può dare i valori di tali resistenze in modo che io possa tentare di sostituirle e vedere se funziona.
Le resistenze danneggiate sono siglate sulla scheda come:
R257
R235
R149
R150
R73
R96
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda.

#2

  • Gruppo: Guests

Inviato 16 October 2013 - 10:27 PM

Ti consiglio di lasciare perdere, per esperinza quando saltano delle resistenze non è detto che se le sostituisci torna funzionare, al 99,9% ti salta anche l'ARM (processore) e quindi non risolvi nulla perdi solo del tempo. Schemi della PCB non si trovano, fai prima sostituire la PCB.
Non sottovalutare il PCB è composta su 6 strati quindi se hai dato corrente dove non dovevi, ti saltano anche piste interne che sono fragilissime, quindi anche per assurdo se sostituisci tutti componenti non riparte.

Se ti vuoi divertire per una tua soddisfazione allora prova sostituire le resistenze ma i valori non sono disponibili.

facci sapere.

#3 Utente offline   skinoku 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 15-October 13

Inviato 17 October 2013 - 07:40 PM

Ringrazio Maestro-Roomba per la celere risposta.
Con un po' di fatica sono riusicito a leggere i valori delle resistenze bruciate in codice SMD.
Ora avvalendomi dei manuali di conversione cerco il valore in ohm e le provo a sostituire.
Riporto i codici delle resistenze in codifica (SMD)
R257/235 (R100)
R149/150 (R390)
R73 (R100)
R96 (R100)
La mia speranza è che le resistenze, bruciandosi, abbiano impedito la circolazione di corrente e quindi ulteriori danni.

#4 Utente offline   skinoku 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 15-October 13

Inviato 19 October 2013 - 01:27 PM

Ho misurato le resistenze dissaldandole dalla PCB.
I valori di alcune si scostano leggermente da quelli che dovrebbero essere...
Ad esempio, la R100 dovrebbe essere 0,1 ohm ma la misuro intorno agli 0,7-1 ohm.
Potrebbe essere un errore di misura o resistenza danneggiata.
Comunque consentono ancora il passaggio di corrente al loro interno.
Collegando la batteria, non vi sono segni di vita da parte di nessuna parte del robot.
Si ha lo stesso risultato collegando l'alimentazione esterna sia attraverso la base che attraverso il jack laterale.

#5 Utente offline   skinoku 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 15-October 13

Inviato 20 October 2013 - 09:02 PM

Mi scuso con maestro-roomba per le informazioni che ho fornito erroneamente.
Ho constatato questa sera con orrore che la batteria tra i poli della sonda temperatura misura 0 ohm!
È stato questo a causare il problema nella PCB?! Temo di si.
Nessuno sa indicarmi se qualche componente possibile da sostituire si possa essere guastato? Grazie a tutti

#6

  • Gruppo: Guests

Inviato 20 October 2013 - 10:34 PM

Il termistore della batteria influenza in maniera poco significativa l'affidabilità della PCB. Con le resistenze bruciate si ha poca riuscita di successo nel ripristinarla la PCB.

facci sapere.

#7 Utente offline   skinoku 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 15-October 13

Inviato 21 October 2013 - 07:02 AM

Ho misurato le resistenze ma nn sembrano bruciate, o almeno non interrotte.
C'è un piccolo transistor SMD che sembra surriscaldato ma nn riesco a leggere il valore sopra.
Appena vado a casa dico il numero del componente sulla PCB.
Magari è possibile sostituirlo con un transistor normale equivalente…
Come si dice, la speranza è ultima a morire!!

#8 Utente offline   skinoku 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 7
  • Iscritto il: 15-October 13

Inviato 23 October 2013 - 08:40 PM

Nessuno sa se è possibile bypassare il controllo della temperatura sulla scheda?
Probabilmente si è bruciato quello…

#9

  • Gruppo: Guests

Inviato 23 October 2013 - 10:47 PM

Lascia perdere....

#10 Utente offline   gianni.liverani 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 328
  • Iscritto il: 10-January 08

Inviato 30 October 2013 - 09:47 AM

Contattami in privato ho una scheda madre di un 555...
oppure vendimi i pezzi del tuo che di 2 ne faccio uno io....

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi