Community iRobot: Regolazione Altezza Ruote? - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Regolazione Altezza Ruote?

#1 Utente offline   lucy-chan1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 12-October 13

Inviato 12 October 2013 - 10:42 PM

Salve a tutti!
Ho deciso che acquisterò finalmente il mio primo robot, e dopo mille ricerche mi sono convinta che il marchio iRobot è il migliore ed il modello 620 il più adatto alle mie esigenze.
Leggo però che i Roomba hanno tutti un'altezza di 9,2 cm e, mannaggia la miseria, mi accorgo che letto, cucina economica e qualche termosifone sono troppo bassi e non lo farebbero passare per un soffio.
Ma pazienza il non farlo passare, il mio dubbio è: potrebbe darsi che si incastri? Perchè l'altezza è così prossima a quella del Roomba che non vorrei ritrovarmi a doverlo disincagliare di continuo.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?

...leggo poi su un sito che lo vende online che tra le caratteristiche dichiara "regolazione altezza ruote"... si sono sbagliati, vero? O è effettivamente possibile una regolazione, il che probabilmente mi permetterebbe di guadagnare quel millimetro che mi serve per evitare i guai?

#2

  • Gruppo: Guests

Inviato 13 October 2013 - 08:27 AM

Citazione

...leggo poi su un sito che lo vende online che tra le caratteristiche dichiara "regolazione altezza ruote"... si sono sbagliati, vero? O è effettivamente possibile una regolazione, il che probabilmente mi permetterebbe di guadagnare quel millimetro che mi serve per evitare i guai?


Non è possibile regolare l'altezza delle ruote... mi dispiace! :)
Forse sul sito intendevano che le ruote sono ammortizzate, le ruote sono sempre alla stessa altezza ma se una si trova più in basso dell'altra quella si abbassa grazie a una molla.

#3 Utente offline   lucy-chan1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 12-October 13

Inviato 13 October 2013 - 07:15 PM

Ah ecco, immaginavo.
Vabbè pazienza, sono talmente convinta della validità del prodotto, che domani vado ad "adottare" il mio nuovo animaletto domestico :D
Alla peggio, se proprio dovesse incastrarsi sotto alcuni mobili, provvederò ad alzarli il tanto che basta.
Grazie mille della risposta, tornerò presto a rapporto con le prime impressioni!

#4 Utente offline   gensincar 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 173
  • Iscritto il: 30-April 13

Inviato 13 October 2013 - 07:57 PM

ho il 780 e anche io inizialmente ho avuto il problema che spesso si incastrava sotto i mobili, il termosifone, .... ai piedi di alcuni tavolini ho messo degli spessori adesivi in feltro per sollevarli quanto bastava per farlo passare di sotto, in alcuni spazi ristretti sotto i termosifoni gli ho impedito l'accesso sbarrandoglielo con quegli assi allungabili per tende, mentre sotto la libreria ho messo un'asta che impedisce di finirci di sotto. dove non passa il roomba ogni tanto riprendo la scopa. <_<

#5 Utente offline   lucy-chan1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 12-October 13

Inviato 13 October 2013 - 09:03 PM

Molto, MOLTO interessante l'idea degli assi per tende sotto ai termosifoni! Mi hai dato un ottimo consiglio, grazie!
Su internet ho anche trovato menzione a strisce adesive di moquette nera da applicare per terra. Secondo i venditori fanno le veci di un virtual wall in quanto i sensori di dislivello li leggerebbero come un precipizio.
Una barra per tende però secondo me è più gradevole esteticamente rispetto ad una striscia di moquette nera incollata sul marmo.

#6

  • Gruppo: Guests

Inviato 14 October 2013 - 09:04 AM

Il vero fattore non è tanto il colore ma la capacità di assorbire la luce da parte di quella striscia.
In effetti PUÒ' funzionare ma dico "può" perché quelle strisce sono considerate universali ma non tutti i robot sono uguali e le strisce non sono sempre efficaci in tutte le situazioni... :)

#7 Utente offline   lucy-chan1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 12-October 13

Inviato 14 October 2013 - 09:20 PM

Visualizza messaggioComputerman, su 14 October 2013 - 09:04 AM, dicono:

Il vero fattore non è tanto il colore ma la capacità di assorbire la luce da parte di quella striscia.
In effetti PUÒ' funzionare ma dico "può" perché quelle strisce sono considerate universali ma non tutti i robot sono uguali e le strisce non sono sempre efficaci in tutte le situazioni... :)

Verissimo!

Intanto, come programmato, sono già corsa a comprare il mio primo Roomba!
Un 620 nuovo fiammante, già provveduto a registrare per la garanzia, ora sonnecchia sulla sua base per la prima ricarica di 16 ore.
Sono emozionata! :D

#8 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 21 October 2013 - 08:05 PM

Bisogna registrarlo?

#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 21 October 2013 - 08:37 PM

Visualizza messaggiopichito07, su 21 October 2013 - 08:05 PM, dicono:

Bisogna registrarlo?

Se è un prodotto Nital,bisogna registrarlo sul sito.

Si può fare anvhe in segiuto quando avrai bisogno di assistenza

L'importante è che tu consrva gelosamente lo scontrino,pena la decadenza della garanzia

#10 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 21 October 2013 - 09:09 PM

Ah grazie. Ma io in caso di necessità lo porto all'iper o mi organizzo con la nital?

#11 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 21 October 2013 - 09:15 PM

Visualizza messaggiopichito07, su 21 October 2013 - 09:09 PM, dicono:

Ah grazie. Ma io in caso di necessità lo porto all'iper o mi organizzo con la nital?

L'assistenza iRobot/Nital è la CARE che prevede il prelevamento a domicilio,la riparazione e la riconsegna a domicilio tramite corriere,senza spese per 2 anni

Tutto ciò dopo aver effettuato la registrazione,al momento opportuno

#12 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 21 October 2013 - 09:30 PM

Io la registrazione l'ho fatta. Non cambia niente vero? In caso di necessita registro il mio roomba inserendo scontrino e così via

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi