Roomba Caduto Dalle Scale
#1
Inviato 20 May 2013 - 11:47 AM
#2
Inviato 20 May 2013 - 02:49 PM

Io l'ho registrato appena comprato ma effettivamente adesso non mi neanche entrare come utente registrato.. boh, urge aiuto dall'alto.
#3
Inviato 06 June 2013 - 07:56 PM
#4
Inviato 07 June 2013 - 07:21 AM
silviacortiq, su 20 May 2013 - 11:47 AM, dicono:
Per il servizio assistenza è un necessario che la garanzia Sia Quella italiana (e di conseguenza, il codice sua associato al ad una garanzia italiana o nital)
Se hai un roomba con garanzia europea o altra.... Il codice è un considerato errato.
#5
Inviato 13 January 2014 - 11:31 AM
silviacortiq, su 20 May 2013 - 11:47 AM, dicono:
Buongiorno, sono nuova del sito, per cui per prima cosa saluto tutti.
avrei bisogno di sapere com'è finita questa storia, perché anche il mio roomba 780 è caduto dalle scale! Le ha fatte proprio tutte ed ora non cammina più, avrei bisogno di sapere se anche il tuo si è rotto a seguito della caduta e come si il danno in tal caso era coperto da garanzia. Io vivo in Germania (l'acquisto e la garanzia eventualmente sarebbero quelli qui in vigore)e da una traduzione con Google - non mastico tanto bene il tedesco... :( - sembra che i danni a seguito di incidenti non siano coperti dalla garanzia. Ma se il punto di forza sono i suoi 6 sensori e mi capitombola dalle scale ( e devo dire che c'è andato proprio sparato!), mi domando come sia possibile che eventuali danni conseguenti ad una caduta non siano coperti!!
Qualcuno mi può dare lumi?
Grazie mille a chi saprà rispondermi..
#6
Inviato 13 January 2014 - 01:14 PM
Comunque una volta andai in ferie e misi il Roomba sopra il tavolo in taverna che aveva anche altri oggetti sopra.
Al ritorno trovai tutti gli oggetti per terra ed il Roomba felice di aver pulito per bene il tavolo, mi sono stupito che non sia caduto dato che avrà fatto centinaia di tentativi lungo il bordo.
Conrollando ho visto che era impostato un programma schedulato che probabilmente avevo premuto inavvertitamente quando lo misi sul tavolo.
Comunque bisogna tenere puliti i diversi sensori ir attorno al Roomba dato che sono i suoi occhi!
#7
Inviato 13 January 2014 - 01:34 PM
Nicko, su 13 January 2014 - 01:14 PM, dicono:
Comunque una volta andai in ferie e misi il Roomba sopra il tavolo in taverna che aveva anche altri oggetti sopra.
Al ritorno trovai tutti gli oggetti per terra ed il Roomba felice di aver pulito per bene il tavolo, mi sono stupito che non sia caduto dato che avrà fatto centinaia di tentativi lungo il bordo.
Conrollando ho visto che era impostato un programma schedulato che probabilmente avevo premuto inavvertitamente quando lo misi sul tavolo.
Comunque bisogna tenere puliti i diversi sensori ir attorno al Roomba dato che sono i suoi occhi!
Troppo forte!
Cmq io cerco di pulirli regolarmente per evitare che succeda, ma sembra che ieri abbia preso proprio la rincorsa, perché in prossimità del gradino solitamente rallenta e a volte si è fermato in bilico, ma ieri ha fatto proprio il salto triplo con carpiata! un paio di giorni prima però aveva anche pulito il bagno ad oltranza fino ad esaurimento delle batterie, quasi due ore!!
Sarà stato un primo segno della depressione incombente? Avrei dovuto forse tenerne conto prima di lasciarlo solo...
#8
Inviato 13 January 2014 - 02:32 PM
A parte gli scherzi, purtroppo se è partito in quel modo vuol dire che è andato in tilt a livello di logica di controllo, i sensori in questo caso non c'entrano.
Ti posso consigliare di togliere la batteria e rimetterla dopo qualche minuto, poi usalo per qualche giorno dove non ci sono scale (oppure mettici una barriera fisica) nella speranza che sia stato un fastidioso caso sporadico.
Ciao.
#9
Inviato 14 January 2014 - 12:18 PM
grazie per il suggerimento, ho provato a staccare la batteria, ma il risultato non cambia: il mio roomba ha dato le dimissioni. Se pigio il tasto start (ma anche il dock o lo spot) non parte più giulivo come prima, fa un beep, anzi nemmeno fa solo "bih" e non parte proprio, mentre accensione (nel senso che si accende e si spegne e basta), ricarica e schedule funzionano ancora, magra consolazione..
Il mio Roomba ha poco più di un mese e vorrei capire come gestirlo da un punto di vista garanzia, se applicabile o meno, non vorrei dover spendere un patrimonio per ripararlo o peggio doverlo ricomprare, non mi sembrerebbe nemmeno giusto!
#10
Inviato 14 January 2014 - 01:03 PM
Tra l'altro se la garanzia è italiana Nital, avrai 0 spese di gestione per la riparazione.
Basta seguire per bene le indicazioni del ilnk iRobotCare http://support.irobo...ogin&method=reg
Ciao.
#11
Inviato 14 January 2014 - 02:00 PM
Io non parlo bene il tedesco, figuriamoci il legalese tedesco, mio marito è tedesco, ma è anche contrario al roomba, per cui non posso contare sul suo aiuto. L'ho preso su Amazon, a questo punto forse posso rimandarlo indietro e chiederne la sostituzione. Anche se mi ci sono affezionata, mi spiace un po' sostituirlo..

#12
Inviato 14 January 2014 - 02:26 PM

A quasto punto ti conviene chiedere consiglio ad altri che lo hanno preso su Amazon per evitare sorprese.
Ciao.
#13
Inviato 22 January 2014 - 12:34 PM

Alla fine l'ho rimandato indietro (spese di spedizione a carico loro!), ho segnalato ad Amazon.de che il Roomba era kaput e loro mi hanno detto che potevo rimandarlo indietro (non erano ancora passati due mesi dall'acquisto) ed eventualmente riordinarlo allo stesso prezzo, anche se nel frattempo è aumentato. Ora aspetto il rimborso e poi procedo. Nel frattempo però vorrei capire se il 780 è davvero consono alle mie esigenze o posso prendere qualcosa di un po' più economico e magari più amante della vita!
Grazie mille della segnalazione della Garanzia, ho visto i prezzi su Amazon.it e mi sembrano molto interessanti, per cui meglio approfondire. Se segnalo "l'affare" a qualcuno da quelle parti è per farmi un amico, non un nemico..

Chissà se anche in Germania c'è lo stesso rischio..
Ciao

#14
Inviato 24 January 2014 - 12:31 PM
ieri anch'io tramite Amazon ho acquistato il Roomba 780. anch'io non posso registrarlo sull assitenza italiana. C'è un modo per capire da quale paese proviene ed eventualmente registralo sul sito di assistenza del paese di provenienza?