Community iRobot: Do Trovo La Pompetta Per Il 385? - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Do Trovo La Pompetta Per Il 385? Vota discussione: -----

#1 Utente offline   zuntghen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 16-May 12

Inviato 28 August 2013 - 07:29 AM

Salve, nel mio 385, acquistato usato, purtroppo non c'era la pompetta per innescare/sbloccare la pompa dello scooba.
Ogni tanto procedo un colpetto di compressore ed i problemi di aspirazione dell'acqua finora si sono risolti.
Ho guardato in giro ed ho visto che non è facile trovare questo accessorio e che comunque è moderatamente caro.
Avete qualche suggerimento su dove trovarlo, meglio se a buon prezzo o, in subordine, è possibile adattare qualcosa di simile?

Zuntghen

#2 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 28 August 2013 - 07:57 AM

Visualizza messaggioZuntghen, su 28 August 2013 - 07:29 AM, dicono:

Salve, nel mio 385, acquistato usato, purtroppo non c'era la pompetta per innescare/sbloccare la pompa dello scooba.
Ogni tanto procedo un colpetto di compressore ed i problemi di aspirazione dell'acqua finora si sono risolti.
Ho guardato in giro ed ho visto che non è facile trovare questo accessorio e che comunque è moderatamente caro.
Avete qualche suggerimento su dove trovarlo, meglio se a buon prezzo o, in subordine, è possibile adattare qualcosa di simile?

Zuntghen

la cercavo anche io, ma è difficle da trovare quella originale.Però è una pompetta classica, pensavo di andare in qualche brico a cercarla

#3 Utente offline   zuntghen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 16-May 12

Inviato 28 August 2013 - 12:57 PM

Visualizza messaggiocap1973, su 28 August 2013 - 07:57 AM, dicono:

la cercavo anche io, ma è difficle da trovare quella originale.Però è una pompetta classica, pensavo di andare in qualche brico a cercarla

Bravo, ma il problema è: che tipo di pompetta bisogna cercare?
Quelle da clistere mi pare non vadano bene, perché questa per lo scooba deve essere sufficientemente forte anche in fase di richiamo, non solo di "spinta".
Esiste qualcosa del genere al di fuori del listino irobot?

Zuntghen

#4 Utente offline   cap19731 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 768
  • Iscritto il: 02-December 11

Inviato 28 August 2013 - 06:49 PM

Visualizza messaggioZuntghen, su 28 August 2013 - 12:57 PM, dicono:

Bravo, ma il problema è: che tipo di pompetta bisogna cercare?
Quelle da clistere mi pare non vadano bene, perché questa per lo scooba deve essere sufficientemente forte anche in fase di richiamo, non solo di "spinta".
Esiste qualcosa del genere al di fuori del listino irobot?

Zuntghen

a me sinceramente sembrano uguali...

#5 Utente offline   gensincar 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 173
  • Iscritto il: 30-April 13

Inviato 30 August 2013 - 05:54 PM

ciao zuntghen, io ho la pompetta originale con la quale ogni tanto faccio la pulizia della valvola all'interno dello scooba dandole la "spinta" e solo dopo averla staccata dalla valvola che si rigonfia.
A te risulta che dovrebbe ritornare su se stessa anche rimanendo attaccata alla valvola?
ciao e grazie.

#6 Utente offline   zuntghen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 16-May 12

Inviato 31 August 2013 - 07:36 AM

Visualizza messaggiogensincar, su 30 August 2013 - 05:54 PM, dicono:

ciao zuntghen, io ho la pompetta originale con la quale ogni tanto faccio la pulizia della valvola all'interno dello scooba dandole la "spinta" e solo dopo averla staccata dalla valvola che si rigonfia.
A te risulta che dovrebbe ritornare su se stessa anche rimanendo attaccata alla valvola?
ciao e grazie.

Di persona non l'ho mai provato a fare, ma ho visto questo filmato:

A te funziona allo stesso modo?

Zuntghen

#7 Utente offline   gensincar 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 173
  • Iscritto il: 30-April 13

Inviato 31 August 2013 - 10:09 AM

assolutamente no! la mia pompetta fa solo l'andata e mai il ritorno. può essere un difetto dello scooba che a lungo andare potrebbe darmi problemi?
Gensincar

#8 Utente offline   zuntghen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 16-May 12

Inviato 02 September 2013 - 09:20 PM

Ho agito: sono andato in farmacia e, spiegando a cosa mi serviva :D, ho preso una pompetta "peretta" di gomma della PIC. Credo sia la più piccola, ma mi pare funzioni adeguatamente e mi evita tanti tragitti abitazione - garage, per soffiare los cooba con il compressore. La punta delal pompetta era molto sottile e l'ho tagliata un po', così da trovare una sezione un po' più larga. Io pompo acqua: sarebbe meglio aria?
Saluti a tutti!
Zuntghen

#9 Utente offline   gensincar 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 173
  • Iscritto il: 30-April 13

Inviato 08 September 2013 - 04:55 PM

nel seguire la discussione mi è parso di capire che nella pompetta bisogna mettere dell'acqua? io fino adesso ho solo soffiato aria con l'effetto che la pompetta non ritorna indietro come ho detto sopra. :unsure:

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi