Community iRobot: Dubbio Acquisto, Help - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Dubbio Acquisto, Help

#1 Utente offline   Gek1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 07-August 13

Inviato 08 August 2013 - 08:29 AM

Sono in procinto di acquistare un Roomba, ma ho ancora un paio di dubbi sul modello...spero possiate aiutarmi!
I modelli tra cui sono incerto sono il 650 (320€) e il 770 (440€)
Ho un'appartamento piccolo, di 75-80 metri...suddiviso su due divelli (quindi 45+35)
Viste le differenze tra i due modelli sopra citati, ho due domande:

1) I filtri hepa sono così determinanti nella pulizia?
Il mio problema principale, oltre a un pò di polvere sul parquet, è il pelo del mio gatto....che è ovunque!
Il filtro hepa aiuterebbe?, o sarebbe poco rilevante?

2) il dirt direct di seconda generazione, influirebbe in un appartamento abbastanza "semplice" come il mio di massimo 45 mq???

Ultimissima domanda....è previsto dopo l'estate l'uscita di altri modelli???
Spero qualche possessore di Roomba, riesca a chiarire i miei dubbi per poter procedere con l'acquisto!
Grazie

#2

  • Gruppo: Guests

Inviato 08 August 2013 - 07:06 PM

In caso di animali la migliore è la serie 600. I filtri Hepa trattengono la polvere e le particelle più piccole ma tendono ad "intasarsi" molto più rapidamente,sono quindi utili solo se allergici a polvere o peli (anche quello della serie 600 è molto buono).
Dirt detect è un sistema che raramente è utilizzato dal robot e, a mio parere, il solo sensore acustico della serie 600 fa bene il suo lavoro ;) !

Considera che le spazzole sono le stesse e anche il iAdapt (il software del robot) è uguale in entrambi!
Le uniche differenze sono...
1 Il cassetto AeroVac 2 (unica differenza nei filtri)
2 E' un po' più grande
3 Ha dirt detect 2 (a mio parere poco utile)
4 Ha 6 sensori di vuoto invece che 4 (non ti preoccupare, i due in più servono solo per il movimento avanti/indietro di dirt detect 2) che non migliorano la rilevazione di scale ecc. nel normale utilizzo.

Fidati, la tua casa è perfetta per la pulizia del robot!

Io ti consiglio il 620 perchè il 650 ti serve solo se vuoi la programmazione ma nel tuo caso è poco utile! :lol:

#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 08 August 2013 - 08:02 PM

...solo una curiosità sul sistema di sensori per riconoscere lo sporco e attivare una pulizia più intensa

La differenza tra il dirt detect di prima generazione(serie 500-600)e quello di seconda generazione(serie 700)

consiste nella diversa modalità di affrontare lo sporco,il primo effettua un movimento circolatorio,

il secondo un movimento avanti-indietro come si fa quando si usa il mocio manualmente

Entrambi validi,e...il roomba li usa,li usa...(almeno in casa mia) :lol:

#4 Utente offline   Gek1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 07-August 13

Inviato 09 August 2013 - 08:49 AM

Grazie x i consigli!!
Procederò all'acquisto della serie 600 😉
Credo sia più che sufficiente per le mie esigenze...

#5 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 09 August 2013 - 10:23 AM

Visualizza messaggioGek, su 09 August 2013 - 08:49 AM, dicono:

Grazie x i consigli!!
Procederò all'acquisto della serie 600 ��
Credo sia più che sufficiente per le mie esigenze...

..non per niente il cassetti aerovac 1 fa del roomba serie 600 un "roomba pet" :)

#6 Utente offline   cristinapini1976 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 05-August 13

Inviato 09 August 2013 - 02:00 PM

Forse non sono la persona più adatta per rispondere dato che ho il 620 da neanche una settimana... Ma con quattro cani dai 16 (20 a seconda della stagione) ai 40 kg e una ristrutturazione in atto ti posso solo dire: MA COME POTEVO VIVERE SENZA DI LUI????
Lo faccio andare anche due volte al di, un giorno si è uno no al piano di sopra. Semplice e meraviglioso, non c'è altro da aggiungere

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi