Quale Roomba Scegliere QUALE ROOMBA SCEGLIERE
#1
Inviato 29 July 2013 - 10:42 AM
#2
Inviato 29 July 2013 - 02:48 PM
se non hai bisogno di filtri hepa e dei muri virtuali lighthouse,
il roomba 650 va benissimo per le tue esigenze
#3
Inviato 29 July 2013 - 04:25 PM
#4
Inviato 29 July 2013 - 05:36 PM
#5
Inviato 29 July 2013 - 08:55 PM
Il motore è lo stesso! Il 780 ha anche un sensore ottico per la polvere ma alla fine serve a poco.
Se hai una casa con molti tappeti sconsiglio la serie 700!
#6
Inviato 29 July 2013 - 09:03 PM

Pinguino se guardi nel forum ci sono molte discussioni sui lighthose!

Lightouse scusa
#7
Inviato 30 July 2013 - 11:12 AM
In definitiva la scelta deve ricadere su roomba 650 se decido di spostare manualmente il roomba, o sul roomba 780 se voglio che faccia tutto autonomamente. Il roomba 760 mi pare differisca solo per i filtri dal 650 e non mi pare giustifichi il costo di 60 euro in piu. il roomba 770 e' piu evoluto ma non ha i lighouse e anche qui non vale la pena spendere 110 euro in piu. Ricapitolando:
Roomba 650 Euro 339,00 (senza lighthouse)
Roomba 780 Euro 519,00 (con lighouse e filtri hepa e una pulizia migliore).
Ora vale la pena secondo voi spendere 180,00 euro in piu...
Se sposto il muro virtuale da una programmazione all'altra potrebbe funzionare o e' meglio spostare la base?
#8
Inviato 30 July 2013 - 12:21 PM
Devi pensare che comunque roomba senza lightouse fa un bel casino per la casa e non hai la garanzia di una pulizia perfetta,
se gli fai fare stanza per stanza ci perdi la giornata e a quel punto ci vuole davvero troppo.
Per me ti conviene il 780, vedrai che non saranno soldi sprecati!

Puoi riformulare l'ultima domanda?
#9
Inviato 30 July 2013 - 01:20 PM
#11
Inviato 30 July 2013 - 01:35 PM
Non ho il 780 e quindi non so se con i lghthouse ci mette di meno!

Per fare tutta casa credo ci voglia con il 780...
2 camere 25x2 50 min
1 bagno 10 min
sala/cucina 45 min
Non conosco casa tua ma credo ci vogliano due ore circa

#13
Inviato 30 July 2013 - 05:22 PM
17pinguino, su 29 July 2013 - 04:25 PM, dicono:
La tua casa è di 70 mq.
considerando chr vuoi dividere il lavoro in 2 momenti(35+35mq.)
mi convinco ancora di più che per te il 650 è il roomba più adatto
Il muro virtuale di cui è dotato il 650 è un muro che ha la funzione di chiudere gli spazi(come una porta chiusa)
per cui potresti piazzarlo in modo da limitare metà di tutta l'area e lasciare aperte le porte delle stanze
che sono all'interno di essa,in modo che il roomba possa entrarci(scegli stanze che siano sequenziali per facilitare il lavoro del roomba)
Puoi completare tutto il lavoro anche nella stessa giornata
La programmazione non riguarda i muri virtuali ma il roomba e serve per farlo partire autonomamente nel giorno e orario stabilito
Nel tuo caso penso che il muro lighthouse non sia necessario perchè la sua utilità è evidente nelle case molto grandi dove il roomba deve essere guidato per seguire un percorso che non sia dispersivo.
Il muro lighthouse è come una porta che all'inizio è chiusa e che nel momento in cui il roomba finisce di pulire una stanza(circa 25-30 minuti in base ai mq.e agli ostacoli che può incontrare) si apre autonomamente per far passare il roomba in un'altra stanza dove
pulisce con la stessa modalità seguendo il percorso che gli si indica
Su 70 mq.il roomba potrebbe pulire anche senza muri facendolo andare liberamente(togliendogli la base in modo che non possa tornarci)
in tutta la casa anche se,in questo modo, potrbbe tralasciare qualche zona dove potresti portarlo a mano per far completare il lavoro
Avendo la possibilità di gestire il roomba manualmente potresti farlo lavorare stanza per stanza,chiudendogli le porte
Come vedi le modalità di gestione del roomba sono diverse.Ognuno scieglie quella che gli è più congeniale
Il livello di pulizia è ottimo sia per la serie 600 che per la 700,questi ultimi hanno i filtri hepa per la polvere sottile,che sono utili per coloro che sono allergici ma non per migliorare la qualità della pulizia visibile(gli acari si vedono col microscopio!)
