Ricambi Ingranaggi Roomba 563 Dove trovarli?
#1
Inviato 24 July 2013 - 10:18 AM
Sono possessure di un Roomba 563 pet da quasi 3 anni ed ho già dovuto cambiare 2 scatole ingranaggi perchè purtroppo si riempie di peli di gatto più di quanto secondo me non dovrebbe e gli ingranaggi finiscono per rovinarsi...
oltretutto non c'è nessun riferimento sul manuale ad una manutenzione straordinaria della scatola ingranaggi.
Vorrei capire se c'è la possibilità di comprare solamente le ruote dentate degli ingranaggi e non l'intera scatola.
Ad oggi ho trovato solo un venditore in Italia che mette le ruote dentate a 29€ più spese che mi sembrano un'esagerazione.
Qualcuno conosce qualche altro venditore affidabile?
#2
Inviato 24 July 2013 - 11:35 AM
il cassetto raccogli rifiuti standard,lo hai sostituito con il cassetto col filtro potenziato aerovac 1?
E'la migliore soluzione per raccogliere i peli degli animali
Io ho il pet 563(3 anni di vita) e 5 cani e non ho avuto il tuo problema
#3
Inviato 24 July 2013 - 01:13 PM
Non avevo idea esistesse questo accessorio, oltretutto il cassetto originale fa il suo lavoro più che egregiamente (nel senso che girando quotidianamente si riempie completamente in 2 giorni).
Tu l'hai comprato subito? E hai mai provato a controllare la scatola ingranaggi all'interno?
Scusa l'interrogatorio, è per capire bene i vantaggi

#4
Inviato 24 July 2013 - 01:19 PM
A volte lo devo svuotare in corso d'opera perchè si riempe fino all'inverosimile di polvere e peli...e capelli
E' da un po' che non vedo la scatola ingranaggi perchè non ho avuto problemi
L'aerovac è quello che hai postato
Messaggio modificato da yuma il 24 July 2013 - 01:20 PM
#5
Inviato 24 July 2013 - 01:23 PM
#6
Inviato 24 July 2013 - 03:23 PM
e non che la scatola debba essere pulita fino al motorino?
Il blocco spazzole,spesso si risolve in questo modo:
Messaggio modificato da yuma il 24 July 2013 - 03:23 PM
#7
Inviato 24 July 2013 - 04:17 PM
Questo video che hai postato in effetti non mi era mai capitato di vederlo e non sapevo che il motore potrebbe rallentare.
A questo punto proverò prima ad effettuare una pulizia con aria compressa per valutare se la situazione migliora.
Grazie ancora

#9
Inviato 26 July 2013 - 01:14 PM
Ieri sera mi son armato di pazienza ed ho smontato nuovamente tutto.
Non ricordavo che il motore della mia scatola ingranaggi non avesse alcuna fessura, quindi probabilmente appartiene ad una generazione che ha superato quel problema che mi illustravi con quel video.
Le condizioni del mio roomba sono queste .
Fortunatamente effettuando una nuova pulizia a fondo le spazzole hanno ripreso a girare con una discreta velocità anche se il rumore gracchiante non è del tutto sparito.
Diciamo quindi che al momento il problema è rientrato ma probabilmente acquisterò il cassetto aerovac
#10
Inviato 26 July 2013 - 05:47 PM
Quindi devo tornare al quesito principale del topic o comunque capire se è bruciato il motore della scatola ingranaggi
#12
Inviato 27 July 2013 - 12:05 PM

ad ogni modo ho fatto qualche ulteriore analisi del problema facendo girare il roomba sul tavolo senza il cassetto aerovac e ho realizzato che le spazzole funzionano a tratti alterni: quando il roomba va dritto in avanti sono ferme, quando si blocca e fa una manovra invece tornano a girare a velocità normale.
Questo esclude che il motorino sia bruciato
#13
Inviato 27 July 2013 - 03:47 PM
slish76, su 27 July 2013 - 12:05 PM, dicono:
Questo esclude che il motorino sia bruciato
...infatti!
Di solito questo problema si risolve con la pulizia approfondita si spazzole e scatola ingranaggi
...nel tuo caso,saranno da sostituire gli ingranaggi?
Certamente non si può verificare con la sostituzione(visto il costo) Allora?
Quando risolverai facci sapere
#15
Inviato 05 August 2013 - 06:32 PM

forse ho risolto....
Prima di spendere altri soldi ho recuperato la precedente scatola ingranaggi alla quale si era fuso il motore spazzole.
Ho smontato il motore rotto e ho montato quello funzionante, messi insieme gli ingranaggi che stavano meglio e rimontato il tutto.
Non so come ma ora funziona

Probabilmente l'alloggiamento della scatola ingranaggi su cui le spazzole non giravano era deformato e la trazione non si trasmetteva correttamente.
Lungi dall'essere una soluzione definitiva mi godo per il momento questa mia piccola vittoria

#17
Inviato 07 August 2013 - 06:31 PM
Ora fa questo rumoraccio
http://youtu.be/TagRb3Lw21A
cosa potrebbe essere?
#18
Inviato 27 August 2013 - 03:01 PM
Il problema sembra rimanere, ovvero le spazzole a momenti non girano anche se il rumoraccio è parzialmente diminuito.
Veramente non saprei cosa altro fare oltre la pulizia già fatta (a fondo con aria compressa).
Avrei letto in giro che anche la scatola ingranaggi delle serie 6 e 7 dovrebbe essere compatibile con il Roomba 563 Pet; qualcuno potrebbe confermarlo? Ed in caso ci sarebbe qualche vantaggio ad installare una scatola ingranaggi di concezione più recente rispetto a quella originale? Mi riferisco in termini di affidabilità
#19
Inviato 27 August 2013 - 05:21 PM
slish76, su 27 August 2013 - 03:01 PM, dicono:
Avrei letto in giro che anche la scatola ingranaggi delle serie 6 e 7 dovrebbe essere compatibile con il Roomba 563 Pet; qualcuno potrebbe confermarlo? Ed in caso ci sarebbe qualche vantaggio ad installare una scatola ingranaggi di concezione più recente rispetto a quella originale? Mi riferisco in termini di affidabilità
La scatola ingranaggi della serie 6 e 7 è compatibile con la serie 500,non con le spazzole(dovrai cambiarle)
Considera,comunque,che la scatola ingranaggi dei roomba 500 non si trova in commercio...almeno una mia amica non è roiuscita a trovarla in nessun negozio on line...
Messaggio modificato da yuma il 27 August 2013 - 05:22 PM
#20
Inviato 27 August 2013 - 06:42 PM

Ho visto anche io che nuova è ormai praticamente impossibile trovarla.
Fortunatamente ho vicino casa un distributore irobot che dispone della scatola ingranaggi della serie 7.
Procederò così, amen

#22
Inviato 28 August 2013 - 04:49 PM
Gli ingranaggi sembrano ancora buoni, ma la sostituzione sarebbe raccomandata, oltre che alla revisione del motore che manifesta il tipico problema di funzionare a singhiozzo. Purtroppo ora i motori delle CHM sono senza foro quindi è più difficile eseguire una corretta pulizia "casalinga".
Le scatola ingranaggi della serie 500 non sono più commercializzate e a fatica si trova il nuovo modello installata sulla serie 600 e 700.
Se la tua scatola ingranaggi non presenta fusione nella sede dei perni è possibile revisionarla ad un costo accessibile della metà che acquistare una nuova CHM.
#23
Inviato 28 August 2013 - 11:58 PM
#24
Inviato 02 September 2013 - 05:12 PM
#25
Inviato 02 September 2013 - 05:26 PM
afabica, su 02 September 2013 - 05:12 PM, dicono:
l'ho trovato tra i ricambi "componenti" . comprerò quello.