Community iRobot: Mobili Rovinati - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Mobili Rovinati

#1 Utente offline   vitoandrea.caradonna 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 133
  • Iscritto il: 28-November 08

Inviato 14 July 2013 - 10:20 AM

Salve, vi scrivo xchè mi sono accorta che il mio roomba 560 col lungo andare mi ha rovinato alcuni mobili andando a sbattere contro.
Vi chiedo se qlc di voi ha messo qualcosa per rendere più "soft" e peer evitare che sbatta contro e se si come avete risolto
Grazie e tutti per i consigli. :unsure:

#2 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 14 July 2013 - 12:20 PM

Si può incollare una striscia di gommaspugna(tipo paraspifferi)sul frontale del roomba

Attenzione a non coprire i sensori di avvicinamento

#3 Utente offline   gillo2 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 38
  • Iscritto il: 10-July 13

Inviato 16 July 2013 - 12:05 PM

io l'ho messa la striscia "antiurto" ma il risultato non e' cambiato.... ...anche a me ha rovinato qualcosa soprattutto le zampe del letto in legno.... :(

#4

  • Gruppo: Guests

Inviato 30 July 2013 - 07:14 AM

Infatti sulla serie 700 hanno messo una striscia in gomma!
Devi provare a mettere due o più strati di gommapiuma con la colla calda :)

Una cosa possibile è sostituire le molle del paraurti con alcune piú forti, solo se hai un po di manualita!
iRobot chiama il contatto di roomba dalla serie 500 "soft touch" (tocco leggero) quindi immagina i primi roomba! :D

#5 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 30 July 2013 - 07:53 AM

Visualizza messaggiogillo, su 16 July 2013 - 12:05 PM, dicono:

io l'ho messa la striscia "antiurto" ma il risultato non e' cambiato.... ...anche a me ha rovinato qualcosa soprattutto le zampe del letto in legno.... :(

Forse l'hai messa in un punto non ottimale;-)

Visualizza messaggioComputerman, su 30 July 2013 - 07:14 AM, dicono:


Una cosa possibile è sostituire le molle del paraurti con alcune piú forti, solo se hai un po di manualita!
iRobot chiama il contatto di roomba dalla serie 500 "soft touch" (tocco leggero) quindi immagina i primi roomba! :D

Beh soft è perchè queste serie almeno quando "vedono" l'ostacolo rallentano.... Il problema è che se non lo "vedono a distanza" vanno senza problemi e si fermano solo dopo la botta! :-P

Visualizza messaggioComputerman, su 30 July 2013 - 07:14 AM, dicono:

Devi provare a mettere due o più strati di gommapiuma con la colla calda :)

Io consiglio paraspifferi in gomma (non gommapima) è una cosa meno invasiva Della colla a caldo

#6

  • Gruppo: Guests

Inviato 30 July 2013 - 08:09 AM

Irobot dovrebbe mettere i sensori a ultrasuoni <_<

#7 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 30 July 2013 - 08:23 AM

Gli ultrasuoni richiedono ambienti particolarmente silenziosi.... Rischierebbe comunque di rovinare tutto.
Per brevi distanze quello che menta è ok.
Il problema è il numero di occhi che ha che non sono mai infiniti

#8

  • Gruppo: Guests

Inviato 30 July 2013 - 09:37 AM

Tutti i sensori hanno dei problemi!
Quelli a infrarossi non riconoscono le pareti scure o gli oggetti sottili, quelli a ultrasuoni come in Lg sono piú efficaci a mio parere (unico + di lg ;)).

#9 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 30 July 2013 - 09:54 AM

Visualizza messaggioComputerman, su 30 July 2013 - 09:37 AM, dicono:

Tutti i sensori hanno dei problemi!
Quelli a infrarossi non riconoscono le pareti scure o gli oggetti sottili, quelli a ultrasuoni come in Lg sono piú efficaci a mio parere (unico + di lg ;)).

Non è colpa del tipo di sensore se non riconosce oggetti sottili ma del numero di sensori che vedono l'oggetto (è una collaborazione non l'informazione di un singolo sensore a dare il riconoscimento)
Il roomba ha solo 6(mi pare) sensori distribuiti su un 3/4 di circonferenza w non è così immediato che vedano bene cose sottili (considerando anche la curvatura della superficie su cui sono distribuiti)

#10

  • Gruppo: Guests

Inviato 30 July 2013 - 09:55 AM

Si, ok ma gli oggetti scuri li percepisce come "vuoto"

#11

  • Gruppo: Guests

Inviato 30 July 2013 - 10:06 AM

E quello che dicevo non è che i sensori non riconoscono gli oggetti sottili ma che i robot dotati di infrarossi, proprio perchè non è possibile installarne molti, sono meno sensibili degli ultrasuoni, che hanno anche un raggio d'azione piú ampio.

Non voglio contraddirti ma capire meglio ;)

Stiamo aprendo una nuova discussione senza volerlo :D

#12 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 30 July 2013 - 03:29 PM

Visualizza messaggioComputerman, su 30 July 2013 - 09:55 AM, dicono:

Si, ok ma gli oggetti scuri li percepisce come "vuoto"

SOLO SE SONO ASSORBENTI(OVVERO SCURI OPACHI) PER IL RESTO LI VEDE!
scusate il maiuscolo è scappato

Visualizza messaggioComputerman, su 30 July 2013 - 10:06 AM, dicono:

E quello che dicevo non è che i sensori non riconoscono gli oggetti sottili ma che i robot dotati di infrarossi, proprio perchè non è possibile installarne molti, sono meno sensibili degli ultrasuoni, che hanno anche un raggio d'azione piú ampio.

Non voglio contraddirti ma capire meglio ;)

Stiamo aprendo una nuova discussione senza volerlo :D

il raggio di azione più ampio non è che sia una cosa ottima per un riconoscimento ....perchè poco preciso di fatto!
se fosse un fascio più profondo e basta ok...ma più ampio aumenta di fatto l'incertezza del dove si trovi l'ostacolo non credi?
oltretutto le capsule ultrasoniche sono più ingombranti dei sensori IR!

#13

  • Gruppo: Guests

Inviato 30 July 2013 - 05:22 PM

Ok, scusa se ho insistito ;)

#14 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 30 July 2013 - 09:19 PM

Scusa tu se, come al solito, ho usato un tono che (soprattutto senza faccine) è molto fraintendibile;-)

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi