Community iRobot: Blocco Spazzole 770 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Blocco Spazzole 770 Help please

#1 Utente offline   atchoum 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 102
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 03 July 2013 - 07:37 PM

Bene, dopo un anno e mezzo di felice uso, primo problema. Oggi torno a casa e noto il cassetto raccoglipolvere è semivuoto. Guardo per bene e mi rendo conto che l'aspirazione c'è ancora ma le spazzole stanno ferme, tant'è che anche la rumorosità del Roomba in funzionamento sembra più attutita. Ho sempre pulito per bene il Roomba e ne ho fatto un uso abbastanza moderato, quindi PANICO. Dopo una ricerca qui sul forum e sul sito di Maestro Roomba, smonto la scatola ingranaggi, soffio aria compressa sul motore (che però non ha nessuna feritoia quindi dentro non sono potuto arrivare, ma suppongo allora nemmeno la polvere!). Fiducioso, non smonto il coperchietto degli ingranaggi anche perché per farlo avrei dovuto scollegare dei fili del motore che lo ancorano al telaio. Rimonto tutto dopo aver pulito per bene ma niente, le spazzole continuano a non girare. Con la mano si muovono liberamente, con Roomba acceso no. Che faccio? Chiamo l'assistenza (sono ancora nel secondo anno di garanzia) o tento qualche altra manovra?

#2 Utente offline   PROF1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 135
  • Iscritto il: 05-November 12

Inviato 03 July 2013 - 10:03 PM

Visualizza messaggioAtchoum, su 03 July 2013 - 07:37 PM, dicono:

Bene, dopo un anno e mezzo di felice uso, primo problema. Oggi torno a casa e noto il cassetto raccoglipolvere è semivuoto. Guardo per bene e mi rendo conto che l'aspirazione c'è ancora ma le spazzole stanno ferme, tant'è che anche la rumorosità del Roomba in funzionamento sembra più attutita. Ho sempre pulito per bene il Roomba e ne ho fatto un uso abbastanza moderato, quindi PANICO. Dopo una ricerca qui sul forum e sul sito di Maestro Roomba, smonto la scatola ingranaggi, soffio aria compressa sul motore (che però non ha nessuna feritoia quindi dentro non sono potuto arrivare, ma suppongo allora nemmeno la polvere!). Fiducioso, non smonto il coperchietto degli ingranaggi anche perché per farlo avrei dovuto scollegare dei fili del motore che lo ancorano al telaio. Rimonto tutto dopo aver pulito per bene ma niente, le spazzole continuano a non girare. Con la mano si muovono liberamente, con Roomba acceso no. Che faccio? Chiamo l'assistenza (sono ancora nel secondo anno di garanzia) o tento qualche altra manovra?

Assistenza

#3 Utente offline   gferoci 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 06-July 13

Inviato 06 July 2013 - 02:09 PM

Ciao anche io ho un Roomba 770 acquistato (regalato) 2 mesi fa e da allora tutti i giorni in funzione. Sono contento del suo lavoro.
Premetto che ogni sera al mio ritorno dal lavoro, quindi dopo che nella mattinata il 770 ha effettuato il ciclo di pulizia, munito di cacciavite per la spazzola rotante, di pettini e straccetto per le due spazzole interne... e di aria compressa per i 2 filtri, pulisco accuratamente il Roomba.
Tre giorni fa, il 3 luglio, mi sono accorto che il dispositivo aveva pochissima polvere nel serbatoio e i 2 filtri erano quasi puliti. Completo la sua pulizia come tutte le sere, aspetto il successivo giorno cioè ieri, e mi accorgo che il Roomba non puliva per il semplice fatto che le 2 spazzole interne non ruotavano.
Ho smontato per quello che potevo il Rommba, senza rischiare minimamente di danneggiarlo, ma una volta rimontato le spazzole continuavano a non funzionare. Stavo per attivare la registrazione per l'assistenza, quando ho provato a lubrificare con dello spray siliconico perni e cuscinetti (quelli gialli) delle 2 spazzole rotanti. Risultato? Oggi il Roomba 770 funziona perfettamente. Non so se è stato un intervento risolutore, ma per ora il dispositivo funziona.

#4 Utente offline   atchoum 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 102
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 06 July 2013 - 02:26 PM

Io ho contattato l'assistenza on line e mi spediranno il ricambio. Farò comunque un tentativo col lubrificante anche se, girandoli a mano, i cuscinetti sembrano perfettamente liberi.

#5 Utente offline   gferoci 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 06-July 13

Inviato 06 July 2013 - 02:43 PM

Visualizza messaggioAtchoum, su 06 July 2013 - 02:26 PM, dicono:

Io ho contattato l'assistenza on line e mi spediranno il ricambio. Farò comunque un tentativo col lubrificante anche se, girandoli a mano, i cuscinetti sembrano perfettamente liberi.

In cosa consiste il ricambio? Tutto il gruppo delle spazzole compreso il motorino? Non vorrei che la mia soluzione sia solo temporanea e tra poco dover ricorrere all'assistenza.
Speriamo bene :rolleyes:

#6 Utente offline   atchoum 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 102
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 06 July 2013 - 03:12 PM

Credo che sia il telaio che include il motorino e gli ingranaggi. Non credo che le spazzole siano comprese. Quando arriverà potrò essdere più preciso. Tra l'altro mi hanno comunicato che il pezzo attualmente non è disponibile ma mi sarà inviato verso la metà del mese. Tremendo dover tornare ai vecchi metodi di pulizia anche se soltanto per qualche settimana....:blink:

#7 Utente offline   gferoci 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 06-July 13

Inviato 06 July 2013 - 03:32 PM

Visualizza messaggioAtchoum, su 06 July 2013 - 03:12 PM, dicono:

Credo che sia il telaio che include il motorino e gli ingranaggi. Non credo che le spazzole siano comprese. Quando arriverà potrò essdere più preciso. Tra l'altro mi hanno comunicato che il pezzo attualmente non è disponibile ma mi sarà inviato verso la metà del mese. Tremendo dover tornare ai vecchi metodi di pulizia anche se soltanto per qualche settimana....:blink:


:rolleyes: Speriamo ti inviino il tutto a breve!! Cortesemente, potresti comunicare sul forum il pezzo che ti cambieranno? Ciao e a risentirti presto.

#8 Utente offline   atchoum 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 102
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 17 July 2013 - 09:17 PM

Oggi, nei tempi che mi erano stati preannunciati, ho ricevuto il ricambio in garanzia e quindi completamente gratis. Si tratta del gruppo spazzole completo (completo anche di spazzole nuove!) (Mod. 21917: 700 Series Cleaning Head Module with brushes). L'ho installato e mi pare che il problema sia risolto. Ho fatto girare un po' il Roomba anche se la casa era stata pulita a fondo da poco e il cassettino si è moderatamente riempito. Ho fatto anche una prova con dei pezzettini di carta che sono stati raccolti. Quindi direi che ora le spazzole girano. :)

#9 Utente offline   gferoci 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 06-July 13

Inviato 18 July 2013 - 09:20 AM

Ok, Atchoum , grazie per la risposta e per e per esserti ricordato di farlo.
Da parte mia, nel frattempo, ho ritrattato perni spazzole e cuscinetti... per ora continua a funzionare.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi