Community iRobot: Consiglio Acquisto - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Consiglio Acquisto

#1 Utente offline   rosagamb 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 9
  • Iscritto il: 12-December 13

Inviato 12 December 2013 - 03:56 PM

Ciao a tutti,

Forse questa è la volta buona che mi decido a fare l'acquisto.

Ho un gatto persiano, casa sui 110 mq, parquet in sala e stanze da letto.

Ho visto un 765 a 399 euro garanzia Italia (mediaworld negozio)

Cosa ne pensate? Cosa mi perdo rispetto alle serie successive?

I light house sarebbe bello averli ma se la funzionalità del 765 e il prezzo sono validi, sono disposta anche a metterlo in azione personalmente stanza per stanza, anche perché non so come reagirà il gatto alla presenza dell'affare.

Grazie mille !

#2 Utente offline   rosagamb 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 9
  • Iscritto il: 12-December 13

Inviato 14 December 2013 - 03:23 PM

Vabe nessuno mi ha risposto... Io l'ho comprato lo stesso :lol:

#3 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 14 December 2013 - 08:42 PM

Brava!!! Hai fatto bene!!!

#4 Utente offline   sandro1994 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 16
  • Iscritto il: 15-December 13

Inviato 15 December 2013 - 11:24 AM

ciao Roouse, anch'io ieri ho visto l'offerta e non ho resistito, l'ho subito preso come regalo di Natale per mia madre...da quello che mi hanno detto le commesse di mediaworld è un prodotto ottimo....speriamo bene :rolleyes:

#5 Utente offline   rosagamb 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 9
  • Iscritto il: 12-December 13

Inviato 15 December 2013 - 11:55 AM

Io lo metto in funzione oggi ti faccio sapere :rolleyes:

Grazie pichito :lol:

#6 Utente offline   sandro1994 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 16
  • Iscritto il: 15-December 13

Inviato 15 December 2013 - 03:54 PM

ok grazie! :)

#7 Utente offline   rosagamb 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 9
  • Iscritto il: 12-December 13

Inviato 17 December 2013 - 12:45 AM

Provato.. Pulisce bene... Torna come un seriale killer su determinati posti che lui forse si convince siano sporchi ... Si incastra molto facilmente in fili elettrici .. E soprattutto non ho ancora capito come si fa a capire quando ha finito di pulire una stanza e a farlo tornare da solo alla base.
Per ora mi stressa un po' , mi sembra di avere la responsabilità di un un bambino piccolo :lol:

#8 Utente offline   rosagamb 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 9
  • Iscritto il: 12-December 13

Inviato 17 December 2013 - 01:07 AM

Un 'altra cosa che forse avevo sottovalutato... La pulizia e la manutenzione della macchina.
Non credevo andasse fatta così spesso... Per me che ho la fobia della polvere doverla vedere così spesso e senza poter lavare il contenitore è molto problematico... Capisco che è un mio problema ... Ma è un problema :unsure:

#9 Utente offline   sandro1994 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 16
  • Iscritto il: 15-December 13

Inviato 17 December 2013 - 01:25 PM

grazie mille! è vero...anch'io che odio la polvere dovrò vederla ogni giorno quando rientrerò dal lavoro, mentre ora che utilizzo ancora l'aspirapolvere centralizzato la vedo una volta all'anno ;) ma se si ritrova a metà del lavoro con la batteria scarica, lui ritorna alla base, si ricarica e poi continua a pulire da dove era rimasto??

#10 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 17 December 2013 - 02:37 PM

Visualizza messaggiosandro1994, su 17 December 2013 - 01:25 PM, dicono:

grazie mille! è vero...anch'io che odio la polvere dovrò vederla ogni giorno quando rientrerò dal lavoro, mentre ora che utilizzo ancora l'aspirapolvere centralizzato la vedo una volta all'anno ;) ma se si ritrova a metà del lavoro con la batteria scarica, lui ritorna alla base, si ricarica e poi continua a pulire da dove era rimasto??

Hai provato a far passare il roomba dopo aver pulito con l'aspiratore centralizzato?

Potresti avere delle sorprese!!!

Difficile che roomba si trovi a metà lavoro con la batteria scarica,avendo 3 ore di autonomia

In ogni caso quando ritorna alla base non riprende il lavoro da dove aveva lasciato,dopo essersi caricato

#11 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 17 December 2013 - 02:44 PM

Visualizza messaggioRoouse, su 17 December 2013 - 01:07 AM, dicono:

Un 'altra cosa che forse avevo sottovalutato... La pulizia e la manutenzione della macchina.
Non credevo andasse fatta così spesso... Per me che ho la fobia della polvere doverla vedere così spesso e senza poter lavare il contenitore è molto problematico... Capisco che è un mio problema ... Ma è un problema :unsure:

Bastano 5 minuti per sbattere i filtri e dare una veloce pulita alle spazzzole dopo aver usato il roomba

La pulizia approfondita?...Una tantum!

All'inizio della mia avventura con il roomba anch'io ero quasi "timida" nell'usarlo e preoccupata di romperlo ad ogni passaggio

Con il tempo e con la pratica ho verificato che il roomba non è tanto delicato e lo uso con più "disinvoltura"

Il mio 563 pet ha più di 3 anni e non ha mai fatto un viaggio a torino :lol:

#12 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 17 December 2013 - 04:02 PM

Visualizza messaggioyuma, su 17 December 2013 - 02:44 PM, dicono:


Il mio 563 pet ha più di 3 anni e non ha mai fatto un viaggio a torino :lol:

...come passa il tempo!!!

Il mio roomba ha 4 anni...altro che 3!!!

Fra qualche giorno è il suo compleanno! :wub:

#13 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 17 December 2013 - 04:05 PM

Il mio ha solo due mesi! È ancora un bambino

#14 Utente offline   sandro1994 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 16
  • Iscritto il: 15-December 13

Inviato 17 December 2013 - 06:37 PM

Ciao Yuma,grazie per la risposta, ancora nn l'ho provato perchè è un regalo di Natale per mia madre, ma appena lo scarta e lo proviamo ti dirò se trova ancora polvere in giro per casa dopo aver passato l'aspirapolvere centralizzato :) ma come mai il roomba 765 non è famoso come tutti gli altri?? per caso non funziona bene come gli altri?? :unsure:

#15 Utente offline   pichito07 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 310
  • Iscritto il: 18-October 13

Inviato 17 December 2013 - 07:58 PM

No ... Funziona molto bene! Secondo me perché è difficile trovarlo in giro in Italia .... Yuma secondo te perché?

#16 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 18 December 2013 - 08:22 AM

Visualizza messaggiosandro1994, su 17 December 2013 - 06:37 PM, dicono:

...ma come mai il roomba 765 non è famoso come tutti gli altri?? per caso non funziona bene come gli altri??

Il roomba 765 fa parte della serie 700 e ne ha tutte le caratteristiche(spazzole centrali controrotanti-filtri hepa-modalità di pulizia-ecc.)

La serie comprende il 760-65-70-75-80...tutti uguali,tranne per qualche accessorio più o meno utile

Nello specifico,il 765 come il 775 sono dotati di sensori per rilevare il pelo degli animali!?(tutti i roomba raccolgono ottimamente i peli degli animali anche senza l'apposito sensore!!!!)

Questi stessi robot supportano il muro virtuale Halo che serve a circoscrivere e a proteggere la ciotola degli animali dagli"attacchi" del roomba

#17 Utente offline   manuc76 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 20
  • Iscritto il: 16-December 13

Inviato 18 December 2013 - 10:13 AM

ma quindi qual è la reale differenza per esempio tra il roomba 760 e il 770??? <_<

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi