ryougo, su 27 January 2013 - 10:29 PM, dicono:
quindi, mi pare di capire, il 565 è più o meno come la serie 600 (credo sia un modello fatto apposta per le catene commerciali o mi sbaglio?sul sito non c'è...). in pratica, come dovrei fare per coprire casa mia con questo modello? dovrei cambiare ogni giorno la disposizione di muri virtuali?
...il 565 è un modello di cui si è appena incominciato a parlare, si trovano pochissime notizie in internet e nessuna notizia
sui siti ufficiali iRobot.it-iRobot.com
Ho letto qualcosa su un volantino on line di una catena di negozi che lo vende(penso sia la stessa da te indicata)
da cui ho tratto anche la notizia dei filtri hepa
Dal mio punto di vista(al di là della promozione)volendo prendere un modello con i muri virtuali non LH,a seconda che ti interessi o meno la programmazione ti consiglierei un 620(muri virtuali da comprare a parte,qualora ne verificassi la necessità)o un 650 con muri virtuali in dotazione
Come spiegato da Cai,questi muri virtuali hanno la funzione di porte chiuse che delimitano un determinato spazio,utili se non ci sono porte fisiche nell'ambiente,se si deve dividere uno spazio troppo grande o se ci sono zone da proteggere dal percorso del roomba
In ogni caso sono dei muri da gestire manualmente,da non poter usare in propria assenza a meno che non si voglia lasciare a disposizione del roomba uno spazio formato da 2 o 3 stanze lineari e facilmente accessibili in modo che ci possa entrare ed uscire facilmente,sempre mettendo in conto che potrebbe tralasciare qualche zona e che,a lavoro finito,potrebbe fermarsi senza tornare alla base,dove bisognerebbe riportarlo manualmente;
periodicamente si potrebbe fargli pulire una stanza alla volta con la porta chiusa per una pulizia più capillare