Community iRobot: Due Domande Su Roobma 780 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Due Domande Su Roobma 780 Domande su dock e su gradini/rampa

#1 Utente offline   clavegaspe 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 13-December 12

Inviato 13 December 2012 - 12:49 PM

Ciao a tutti!!!
sono nuovo del forum e sono un fresco possessore di Roomba 780 :)

Ho subito qualche domanda da fare in quanto sul manuale (abbastanza scarno, con giusto l'essenziale direi) e in internet non ho trovato nulla a riguardo.
1. Se prendo il roomba e lo porto in un'altra stanza (che non comunica in qualche modo la stanza con la base (gradini, porte chiuse, etc.)) e gli faccio pulire, poi lui ovviamente non torna alla base perchè non può raggiungerla, ok. Ma se io lo lascio andare in 2/3 stanze senza VW o LH lui poi ritorna alla base? Cioè riesce a capire che sono magari 2 vani (p.e. camera e corridoio) e ricordarsi dov'era la dock?
2. sempre riguardo alla dock. Ieri, pulizia di una stanza, poi ho provato comunque a cliccare su dock e lui tornava alla base, ma faceva fatica ad agganciarsi in quanto la dock si spostava o, anche se non si spostava, lui non entrava dritto e faceva fatica ad attaccarsi. è normale?
3. in soggiorno, avendo due scalini, volevo mettergli una rampa in modo che potesse andare su e giù senza dover alzarlo (non essendo a casa tutto il giorno e volendolo programmare per pulire al pomeriggio). è fattibile la cosa? riesce poi a tornare alla base se ha solo la rampetta dove passare? In sostanza, mappa la stanza dove pulisce o no? :P
4. ed ultima (speriamo :)): consumo del roomba attaccato alla dock? tanto? poco? non ho info a riguardo... :(

Grazie alle povere anime che cercheranno di darmi una (o meglio qualche) risposta :D
Ciao!!!!

#2 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 13 December 2012 - 02:47 PM

Ciao,
rispndo alle tue domande nell'ordine in cui le hai fatte

1-Il romba lasciato libero di andare senza muri,vaga per la casa entrando e uscendo dalle stanze,

se gli ingressi sono accessibili e non trova troppi ostacoli nel percorso(meglio se è lineare)

riesce ad entrare in ogni stanza,diversamente può saltare qualche zona

Riesce a tornare alla base(non perchè ne ricorda la posizione)ma comunicando con i raggi infrarossi

Ciò presuppone che tra roomba e la base ci debba essere uno spazio libero e abbastanza ampio perchè i segnali siano percepiti

2-La base deve essere posizionata in modo da essere stabile appoggiata a qualcosa di fisso,come una parete,facendo attenzione che

il pavimento non abbia dislivelli,altrimenti il roomba scivola nel momento dell'aggancio

3-non ho capito cosa intendi per rampa...il roomba può salire e superare ostacoli di 2-3 cm.

4-Il consumo pare sia poco...ma non so quantificarlo

#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 13 December 2012 - 02:53 PM

...aggiungo che Cesare utente di questo forum,possessore di un 770 nonchè esperto di batterie,
afferma che questa nuova serie può essere staccata dalla corrente per l'intera notte,senza che la batteria subisca danni

#4 Utente offline   clavegaspe 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 13-December 12

Inviato 13 December 2012 - 04:26 PM

Grazie mille per le risposte!!! :)
Utilissime!!

per la terza, so che passa ostacoli da 2/3 cm, ma io avendo proprio 2 gradini (alzata di 10 cm circa l'uno) volevo mettere una rampa da un lato in modo che potesse girare tra soggiorno e zona pranzo (rialzata). Credo che non lo farò a questo punto.

Grazie ancora per tutto!
Ciao

#5 Utente offline   clavegaspe 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 4
  • Iscritto il: 13-December 12

Inviato 13 December 2012 - 04:52 PM

Ah, per quanto riguarda l'aggancio alla base ho letto che pulendo lo spinotto laterale del robot poi funziona alla grande (non chiedetemi il perchè...). La base è contro il muro appoggiata per terra su piastrelle...
Proverò ad agire sullo spinotto laterale (come suggerito anche in questo forum ;))

Thanks a lot again!
Ciao

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

3 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi