Mod 780 Righe Sul Parquet Piccole sottili righe sul parquet
#1
Inviato 25 November 2012 - 07:58 PM
Ho notato però piccole sottili righe, che non vengono via.
Ad altri è successo?
Quale parte le causa? Le spazzole? Le ruote?
Come rimediare?
Grazie tutti
#2
Inviato 26 November 2012 - 10:34 PM
questo problema è stato già segnalato da un'altro utente del 780
http://www.irobot.it...gatura-parquet/
A me con la serie 500 non è mai successo
Il mio consiglio è quello di chiedere all'assistenza...i numeri di riferimento sono sul sito
http://www.irobot.it/
#3
Inviato 26 November 2012 - 10:46 PM
Prova a passare un dito sulle ruote per sentire se qualcosa graffia.
Le ruote sono in plastica stampata, potrebbero essere acuminate in alcuni punti; in tal caso con un pò di cartavetro fine...
Oppure prendi una camera d'aria vecchia da bici, tagli una sezione ad anello e la fai calzare alla ruotina del roomba; così dopo gira su gomme

#4
Inviato 29 November 2012 - 05:59 AM
Mi sono iscritto proprio per l'argomento trattato: il dubbio che il robot possa fare danni al parquet.
In teoria non dovrebbe, perché le ruote motrici sono gommate e il ruotino d'appoggio è pivottante, eppure ho letto tanti post, in questo ed altri forum, in cui vien detto che il robot ha lasciato righe.
Ero deciso a fare l'acquisto per questo Natale, e inizialmente ero orientato sul nuovo LG Square perché dalle prove viste su youtube sembra quello più tecnologicamente convincente. In questo forum però ne ho letto un giudizio negativo da un utente che ha provato le tre marche maggiori; ciò che però mi ha fatto cambiare del tutto scelta è stato osservare dal vero com'è fatto questo LG Square: ho visto che stranamente ha una quarta ruotina in plastica NON pivottante, sulla quale appoggia (non è di solo antiribaltamento) e si può intuire che quando gira la strusci bellamente sul pavimento.
Ciczimz: come mai dici che le ruote del roomba sono in plastica? Quelle motrici mi sembra siano gommate, come in tutti, no?
Io non voglio fare il tragico, un robot lo vorrei perché mi semplificherebbe le cose, ma il mio parquet è sacro e non sono di quelli che possono dire alla leggera "ha pulito bene ma ha fatto qualche riga"... io alla prima riga, profonda o leggera che sia, lo scaglio dalla finestra.
L'ora è tarda e i miei toni stanno un po' alzandosi, quindi vorrei terminare chiedendo: quale fra tutti i robot in commercio può darmi la massima fiducia sul rispetto del mio parquet?
Grazie
PS si astengano i fanboy

#5
Inviato 29 November 2012 - 10:32 AM
Spider Baby, su 29 November 2012 - 05:59 AM, dicono:
In teoria non dovrebbe, perché le ruote motrici sono gommate e il ruotino d'appoggio è pivottante, eppure ho letto tanti post, in questo ed altri forum, in cui vien detto che il robot ha lasciato righe.
...quale fra tutti i robot in commercio può darmi la massima fiducia sul rispetto del mio parquet?
Ciao,
che il roomba debba essere adatto a pulire il parquet (come viene dichiarato nelle caratteristiche)
senza fare il minimo danno mi sembra ovvio ed è più che lecito aspettarsi che lo faccia
La cosa che mi lascia perplessa che mai ci sono state lamentele a tal proposito riferite ai roomba serie 500(mia madre ha la casa tutta-parquet non ha mai visto un segno lasciato dal roomba)
Per quanto riguarda le nuove serie,mi pare che solo per il 780 si è letto di strisce lasciate sul parquet
Le ruote,credo,siano uguali per tutti i roomba(da verificare)per me rimane un "mistero"da chiarire

#6
Inviato 29 November 2012 - 05:06 PM
lasciano le stesse righe che lasciano a volte sul parquet le scarpe con suole in gomma.
alcune volte sono facili da rimuovere.
altre no.
sono molto sottili e scure quindi non tutti le vedono e non su tutti i colori di parquet.
#7
Inviato 30 November 2012 - 09:22 AM

Beh, allora non mi sembrano possibili dei gran danni; forse la rotellina pivottante...
Però c'é parquet e parquet: verniciato lucido, verniciato opaco, impregnato d'olio, resistente ai graffi satinato-opaco (prefinito) o non (massello).
L'unico IMHO che può dare qualche problema é il parquet lucido, il più delicato, quello dove occorre camminare con le pattine perché anche i piedi scalzi lasciano aloni
Messaggio modificato da ciczimz il 30 November 2012 - 09:23 AM
#8
Inviato 01 December 2012 - 10:21 AM
Ciao
#9
Inviato 03 December 2012 - 01:50 AM
Sapete dirmi se tutti i roomba (quantomeno dai modelli 5xx in poi) abbiano 2 ruote motrici in gomma, un ruotino rotante (avete capito cosa intendo) e nient'altro che poggi a terra? Insomma niente quarta ruota fissa?
E per le altre marche? Io ho visto la quarta ruota solo sull'LG Square (con mio grande stupore e disappunto).
#10
Inviato 03 July 2014 - 02:30 PM
Ho spedito in visione la macchina dopo diverse mail con il supporto cliente ed inviando
anche la foto del parquet danneggiato.
Sembra che non esista nessun difetto di fabbricazione dell'apparecchiatura ma semplicemente una negligenza da parte dell'utilizzatore nel pulire la macchina.
I raschi sono dovuti dal ruotino sporco (pieno di impurità) che si è bloccato!!!
Dopo solo due volte di utilizzo?
Durante l'uso inoltre di dovrebbe vedere se il ruotino è bloccato...
Ciliegina sulla torta... intervento fuori garanzia circa 40€ per la sostituzione del
ruotino e pavimento rovinato per sempre!