Community iRobot: Dubbio Archi Scooba 230 - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Dubbio Archi Scooba 230 lo scooba 230 deve andare dritto quando non ci sono ostacoli? Vota discussione: -----

#1 Utente offline   savino.cannone 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 07-December 12

Inviato 07 December 2012 - 09:30 AM

Buongiorno,

ho acquistato da un paio di giorni uno scooba 230, in generale un ottimo prodotto, ho solo un dubbio, quando si trova a dover percorrere uno spazio libero tende a virare un po' a destra descrivendo quindi un arco piuttosto che una linea retta.
Prima di acquistarlo ho visionato diversi video dimostrativi dello scooba 230 su youtube e l'ho sempre visto procedere seguendo una linea retta su spazi aperti.
Ho trovato un post dove consigliavano di controllare eventuali capelli rimasti in mezzo alle ruote, ho quindi controllato e in ogni caso il prodotto è appena acquistato.
In questo modo di procedere in avanti andando verso destra ovviamente non riesce a seguire bene i muri sul lato sinistro, inoltre mi viene in mente che la "mappatura" della stanza potrebbe risultare sfalsata.

Qualcuno del servizio tecnico potrebbe chiarirmi questo dubbio ?
per il "Servizio iRobot" del forum è sufficiente questo post o devo scrivere da qualche altra parte ?

grazie

#2 Utente offline   toxi68 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 24
  • Iscritto il: 15-September 11

Inviato 07 December 2012 - 09:41 AM

Anche io ho preso il 230 tre mesi fa circa e faceva lo stesso. Per farla breve l'ho mandato in assistenza è me lo hanno cambiato con uno nuovo che però aveva lo stesso problema. Rimandato anche questo in assistenza, cambiato con un altro nuovo. Ora l'ho provato una volta sola e sembra che vada diritto quando fa le diagonali. Questo fine settimana lo provo meglio. Comunque deve andare diritto per cui mandalo in assistenza,magari scrivendo che lo provino prima di rimandartelo.

#3 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 07 December 2012 - 11:08 AM

Visualizza messaggioCannone, su 07 December 2012 - 09:30 AM, dicono:


per il "Servizio iRobot" del forum è sufficiente questo post o devo scrivere da qualche altra parte ?


Sul sito ufficiale ci sono tutte le notizie e gli indirizzi a cui rivolgersi per l'assistenza

http://www.irobot.it/

Se lo scooba ha garanzia italiana(Nital) puoi usufruire dell'assistenza iRobot Care

#4 Utente offline   savino.cannone 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2
  • Iscritto il: 07-December 12

Inviato 08 December 2012 - 05:21 PM

Visualizza messaggiotoxi68, su 07 December 2012 - 09:41 AM, dicono:

Anche io ho preso il 230 tre mesi fa circa e faceva lo stesso. Per farla breve l'ho mandato in assistenza è me lo hanno cambiato con uno nuovo che però aveva lo stesso problema. Rimandato anche questo in assistenza, cambiato con un altro nuovo. Ora l'ho provato una volta sola e sembra che vada diritto quando fa le diagonali. Questo fine settimana lo provo meglio. Comunque deve andare diritto per cui mandalo in assistenza,magari scrivendo che lo provino prima di rimandartelo.


Grazie per la segnalazione come al solito sono fortunello in queste cose...

#5 Utente offline   Antonio DellaSala 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 22
  • Iscritto il: 29-June 11

Inviato 10 December 2012 - 11:00 PM

Prima di mandarlo in Assistenza (passeranno come minimo 20-30 giorni prima che sia di ritorno)
controlla, dopo aver tolto le ruote del robottino, che non ci siano impedimenti al normale rotolamento delle ruote stesse (esempio fili o altro) che si infilano dietro ad una ruota e la rallentino.
Dico questo perché così è successo a me. Dopo un'attenta pulizia il cammino del robottino è tornato pressoché rettilineo. Inoltre quando sembrerà che il robottino non aspiri più l'acqua dal pavimento
pulite con attenzione l'interno dei due fori circolari (laterali) di aspirazione, li troverete in parte ostruiti da materiale tipo melma.

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi