Community iRobot: Roombo Anch'Io - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roombo Anch'Io nuovo 770

#1 Utente offline   lela63 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 30-October 12

Inviato 19 November 2012 - 07:10 PM

Finalmente ho deciso e da giovedi scorso roombo anch'io :)

ancora non ho ben capito come usarlo e per adesso vado alla vecchia maniera lo infilo in una stanza e lo accendo

quando ha finito lo vado a riprendere e lo svuoto.. le istruzioni sono molto carenti o io non sono abbastanza

brava per decifrarle... non ho ancora capito se ci sono dei programmi di pulizia diversificati o se il modo è solo uno..

comunque per adesso va abbastanza bene... se avete qualche consiglio sono qui e aspetto....

#2 Utente offline   ciczimz1 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 1831
  • Iscritto il: 20-December 07

Inviato 20 November 2012 - 06:44 PM

Il mio cagnetto tripode ha imparato ad accenderlo con il naso. Direi che é un aspirapolvere intuitivo.
Meno male che non me lo accende spesso... Immagine inserita

Per ogni funzione complicata, siamo qui

#3 Utente offline   gianlorem 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 24
  • Iscritto il: 29-October 12

Inviato 21 November 2012 - 12:48 AM

Visualizza messaggiolela63, su 19 November 2012 - 07:10 PM, dicono:

Finalmente ho deciso e da giovedi scorso roombo anch'io :)

ancora non ho ben capito come usarlo e per adesso vado alla vecchia maniera lo infilo in una stanza e lo accendo

quando ha finito lo vado a riprendere e lo svuoto.. le istruzioni sono molto carenti o io non sono abbastanza

brava per decifrarle... non ho ancora capito se ci sono dei programmi di pulizia diversificati o se il modo è solo uno..

comunque per adesso va abbastanza bene... se avete qualche consiglio sono qui e aspetto....


Ok oggi pure io ho acquistato il Roomba 770, dopo lungo pensare ho deciso per il Roomba, motivo principale il prezzo 417 € compreso il trasporto non mi sembrava male, Il samsung mi avrebbe alltanto salutareegirito il conto di ulteriori 200 € e non ho ritenuto la cosa tanto salutare.

Rimarrà nascosto fino a natale, quindi non ho la possibilità di provarlo fino ad allora.
bye

#4 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 21 November 2012 - 12:01 PM

Visualizza messaggioGianLore, su 21 November 2012 - 12:48 AM, dicono:

Ok oggi pure io ho acquistato il Roomba 770, dopo lungo pensare ho deciso per il Roomba,

...quando lo userai facci sapere le tue valutazioni ;)

#5 Utente offline   lela63 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 30-October 12

Inviato 21 November 2012 - 06:03 PM

Ok ragazzi inizio a bombardarvi domande....

innanzi tutto ma la polvere la produce in proprio????? :lol: :lol:

adesso seriament.... quando lo chiudo in una camera dopo un po' si ferma, non so se sia perchèha finito la stanza

o perchè invece è un po' scarico.... esiste un modo di programmare le pulizie delle stanza tipo pulizia di un ora o

di mezz'ora o accendere il tasto clean è sufficiente per dargli l'ordine???

a volte prende contro le porte con una certa violenza sembra che non le veda ma poi se si avvicina al muro rallenta

come mai??

grazie anticipatamente..

#6 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 21 November 2012 - 08:54 PM

Visualizza messaggiolela63, su 21 November 2012 - 06:03 PM, dicono:


innanzi tutto ma la polvere la produce in proprio?????



Eh,sì...

tutta quella è tutta polvere che produciamo noi...solo che prima del roomba,non ne eravamo coscienti!!! :lol:

#7 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 21 November 2012 - 09:06 PM

Visualizza messaggiolela63, su 21 November 2012 - 06:03 PM, dicono:

... quando lo chiudo in una camera dopo un po' si ferma, non so se sia perchèha finito la stanza

o perchè invece è un po' scarico.... esiste un modo di programmare le pulizie delle stanza tipo pulizia di un ora o

di mezz'ora o accendere il tasto clean è sufficiente per dargli l'ordine???

a volte prende contro le porte con una certa violenza sembra che non le veda ma poi se si avvicina al muro rallenta

come mai??


Il roomba,chiuso in una stanza senza base si ferma quando ritiene di aver finito(circa 25 minuti)e dopo aver cercato,inutilmente,la dock...non c'è bisogno di programmare il tempo delle pulizie...lo stabilisce da solo

I sensori di avvicinamento impediscono che il roomba vada a sbattere con violenza contro le cose,facendolo rallentare per
alleggerire il tocco del bumper

#8 Utente offline   lela63 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 8
  • Iscritto il: 30-October 12

Inviato 23 November 2012 - 10:21 PM

Grazie per la risposta e vista la tua gentilezza approffitto ancora per chiedere chiarimenti.....

se esco di casa posso accenderlo e lasciare la casa al buio oppure devo lasciare delle luci accese come riferimento??

ogni quando mi conviene smontarlo e pulirlo bene per evitare che si intoppi qualcosa o che perda di efficacia il

mio "bimbo" noi lo abbiamo soprannominato così... per adesso non posso dare consigli a nessuno però se qualcuno dovesse

chiedere come mi ritrovo con il roomba posso solo parlarne bene e consigliarlo.....

#9 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 24 November 2012 - 09:57 AM

Visualizza messaggiolela63, su 23 November 2012 - 10:21 PM, dicono:


se esco di casa posso accenderlo e lasciare la casa al buio oppure devo lasciare delle luci accese come riferimento??

ogni quando mi conviene smontarlo e pulirlo bene per evitare che si intoppi qualcosa o che perda di efficacia il




Il roomba "vede"ma non ha occhi come noi...si orienta con i sensori,per cui

lascialo tranquillamente al buio... non si perde! ;)

Le spazzole io le pulisco una volta a settimana,il cassettino raccogli rifiuti ogni volta che lo uso

La pulizia profonda,smontando i vari moduli,in 3 anni l'ho fatta 2 volte

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi