Community iRobot: Roomba 560 Non Torna Alla Base - Community iRobot

Vai al contenuto

  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba 560 Non Torna Alla Base

#1 Utente offline   darknight72 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 04-February 09

Inviato 04 February 2009 - 01:03 PM

Buongiorno a tutti....
Ho il ROOMBA 560 da qualche mese ed avendo un cane ke si aggira saltuariamente per casa...è stata una manna dal cielo...

Da qualche giorno però ho un problema.

nonostante che l'apparecchio SENTA la base...e cioè non ci vada a battere contro....non riesce a tornare alla base di ricarica....sono già diverse volte ke lo trovo o in mezzo alla stanza dove è la base...o dietro un lighthouse, FERMO e scarico....

Non capisco da cosa dipenda....a qualcuno già è capitato e mi sa dare qualche suggerimento ?
Devo provare qualche tipo di reset...o è proprio da ASSISTENZA ???

Grazie a tutti.

Messaggio modificato da darknight72 il 04 February 2009 - 01:05 PM


#2 Utente offline   darknight72 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 04-February 09

Inviato 05 February 2009 - 12:15 PM

Allora...se può interessare a qualcuno...CREDO di aver risolto il mio problema...ma stasera metterò in STRESS TEST il ROOMBA e vi farò sapere...

Vi anticipo cosa ho fatto :

Ho COMPLETAMENTE smontato e sgranato sul tavolo di lavoro il 560...ke tra l'altro è troppo bello..TUTTO MODULARE....ho pulito motorini e ingranaggi dall'impossibile lanuggine che si era accumulata...
POI...ho notato ke la finestrella rotonda davanti al roomba (quella ke emette l'infrarosso) era tutta graffiata ed opaca...anzichè lucida e trasparente....
Questo eprchè ho i termosifoni molto bassi...ed il 560 si incastra e fa forza su quel tondello...ed evidentemente dai oggi e dai domani..si è sciupato....

L'ho scartavetrato con la carta vetrata 900 e poi ci ho passato su un tondello di acciaio per spianare la plastica e rilucidarla....dopodike per ottimizzare ancora di più la trasparenza ho messo una goccia di olio meccanico...

Ho rimontato il tutto...ed adesso mettendo il 560 davanti la base dando DOCK...torna alla base...Stasera però farò il ciclo completo...e posterò i risultati...

#3 Utente offline   iacopet 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 50
  • Iscritto il: 25-November 08

Inviato 08 February 2009 - 03:09 PM

ero convinto che la finestrella rotonda come dici tu fosse solo un emettitore per i virtual walls non un ricevitore per sentire la base.
credevo che la base venisse individuata con i sensori infrarossi sul frontale (dietro le bande nere)
in ogni caso, come hai smontato la fascia frontale (quella con il sensore di impatto)?
ruote e gruppo spazzole vengono via una meraviglia, ma poi mi sono fermato perchè il paraurti frontale non sembrava facile da rimuovere.


#4 Utente offline   darknight72 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 14
  • Iscritto il: 04-February 09

Inviato 09 February 2009 - 12:23 PM

QUOTE(Alessandro71 @ Feb 8 2009, 03:09 PM) Visualizza messaggio
ero convinto che la finestrella rotonda come dici tu fosse solo un emettitore per i virtual walls non un ricevitore per sentire la base.
credevo che la base venisse individuata con i sensori infrarossi sul frontale (dietro le bande nere)
in ogni caso, come hai smontato la fascia frontale (quella con il sensore di impatto)?
ruote e gruppo spazzole vengono via una meraviglia, ma poi mi sono fermato perchè il paraurti frontale non sembrava facile da rimuovere.


Bhe...già che c'ero ho ripulito tutto...ma visto che sia i VW che la base hanno le medesime finestrelle a cilindro...PRESUMO che abbiano il medesimo strumento di rilevamento...Comunque...ora che ho riparato la finestrella e pulito tutto...TORNA alla base !!
Ci sta ke la finestrella della base serva solo per evitare che il ROOMBA ci batta durante la pulizia...e il docking sia gestito dai sensori frontali...non lo so...farò delle prove oscurando il cilindretto, mi hai fatto venire la curiosità !!

Comuqnue...per smontare il paraurti frontale(o fascione nero) basta svitare le 8? viti che sono al di sotto,stacchi la fascetta a cui rimangono attaccate le viti..ed il fascione si stacca...senza forzature.

Vai tranquillo...è semplicissimo... ;-)

#5 Utente offline   granliana 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 20-January 09

Inviato 10 February 2009 - 05:32 PM

Scusatemi se vi chiedo questo: ma chi non possiede competenze e/o abilità meccaniche come le vostre come può mantenere in perfette condizioni il suo roomba? Io non mi azzardo ad andare oltre la pulizia, peraltro meticolosa e quotidiana, dei cassetti raccogli-polvere, delle spazzole e delle ruote.
Quello che faccio è sufficiente o mi troverò un giorno con il roomba bloccato da inviare all'assistenza perchè non so dove mettere le mani? Vi invidio un pò, ma penso anche: la garanzia non decade in caso di interventi troppo approfonditi oppure siete dei tecnici o semplicemente uomini che sanno dove intervenire in caso di necessità? Io non ho letto nel manuale altro che riguardi la pulizia che già eseguo... ma se volete spiegare anche a noi donne, di solito, meno esperte in queste cose, come provvedere ad una pulizia più specifica del robottino vi sarei molto grata. Ciao Giulia

#6 Utente offline   iacopet 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 50
  • Iscritto il: 25-November 08

Inviato 10 February 2009 - 06:37 PM

il romba è ingegnerizzato molto bene
modulare, tutti i contatti a pettine
basta svitare qualche vite e si apre facilmente
certo è necessaria una certa manualità
e come dici tu voi "donne, di solito" non siete cresciute a lego e meccano
sulla garanzia, credo che senza dubbio decada nel momento in cui tocchi una vite
dipende poi dalle persone se preferiscono assumersi il rischio della garanzia o l'onere della spedizione per la riparazione
tu, l'olio e i filtri dell'automobile, li fai cambiare esclusivamente in officina?


#7 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 06 June 2012 - 02:31 PM

Visualizza messaggiodarknight72, su 05 February 2009 - 12:15 PM, dicono:


POI...ho notato ke la finestrella rotonda davanti al roomba (quella ke emette l'infrarosso) era tutta graffiata ed opaca...anzichè lucida e trasparente....
Questo eprchè ho i termosifoni molto bassi...ed il 560 si incastra e fa forza su quel tondello...ed evidentemente dai oggi e dai domani..si è sciupato....

L'ho scartavetrato con la carta vetrata 900 e poi ci ho passato su un tondello di acciaio per spianare la plastica e rilucidarla....dopodike per ottimizzare ancora di più la trasparenza ho messo una goccia di olio meccanico...


Ciao, qualcuno mi sa dare delle spiegazioni in merito?
Ho lo stesso problema con il mio Roomba 520. Quando è a termine pulizia, dopo aver scaricato completamente la batteria (luce rossa) rimane fermo nell'ultima posizione (esempio, in mezzo alla stanza).
Il mio problema potrebbe essere riconducibile a quelo sopra esposto? Se fosse, quale sarebbe la "finestrella rotonda davanti al roomba"?
Grazie

#8 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 06 June 2012 - 03:04 PM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 06 June 2012 - 02:31 PM, dicono:

Ciao, qualcuno mi sa dare delle spiegazioni in merito?
Ho lo stesso problema con il mio Roomba 520. Quando è a termine pulizia, dopo aver scaricato completamente la batteria (luce rossa) rimane fermo nell'ultima posizione (esempio, in mezzo alla stanza).
Il mio problema potrebbe essere riconducibile a quelo sopra esposto? Se fosse, quale sarebbe la "finestrella rotonda davanti al roomba"?
Grazie

se lo porti a termine batteria (bottone rosso e musichetta da funerale) potrebbe anche essere proprio impossibilità a trovare la base (ma solo perchè non ci passa davanti e non ha comunque più carica per arrivarci)

#9 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 06 June 2012 - 03:57 PM

Visualizza messaggioCai, su 06 June 2012 - 03:04 PM, dicono:

se lo porti a termine batteria (bottone rosso e musichetta da funerale) potrebbe anche essere proprio impossibilità a trovare la base (ma solo perchè non ci passa davanti e non ha comunque più carica per arrivarci)


In precedenza non mi era mai capitato. Ad ogni modo si ferma anche in una zona relativamente vicina alla base senza vederla (2-3 metri). Ma dipende da me l'arrivo a termine batteria? Nel senso, di solito quando era a fine batteria (arancione) tornava automaticamente alla base. ora si scarica prorio fino al colore rosso e si frma sotto il divano, tavolino o in mezzo alla stanza.

#10 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 07 June 2012 - 01:36 PM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 06 June 2012 - 03:57 PM, dicono:

In precedenza non mi era mai capitato. Ad ogni modo si ferma anche in una zona relativamente vicina alla base senza vederla (2-3 metri).


nmon è una distanza piccola per lui, vede la base a circa 1 m 60 cm, non troppo prima!

Citazione

Ma dipende da me l'arrivo a termine batteria? Nel senso, di solito quando era a fine batteria (arancione) tornava automaticamente alla base. ora si scarica prorio fino al colore rosso e si frma sotto il divano, tavolino o in mezzo alla stanza.

quanto tempo è che hai quel roomba (o meglio quella batteria?)

Messaggio modificato da Cai il 07 June 2012 - 01:36 PM


#11 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 07 June 2012 - 03:16 PM

Visualizza messaggioCai, su 07 June 2012 - 01:36 PM, dicono:

nmon è una distanza piccola per lui, vede la base a circa 1 m 60 cm, non troppo prima!


quanto tempo è che hai quel roomba (o meglio quella batteria?)


L'appartamento è su due piani, 50 m2 sotto (2 stanze, cucina + soggiorno separati da un brevissimo corridoio dove metto la base) e 50 m2 sopra (4 stanze, 2 da letto, bagno e studio con in mezzo un piccolo corridoio dove metto la base).Prima di questo inconveniente mi è capitato di rado di trovarlo sotto al letto, al divano o alla scrivania ( mi sambrava normale che a quelle distanze non arrivasse il segnale della base e magari si scaricava alabtteria proprio in quel luogo). Roomba lo faccio passare alternato almeno una volta a settimana su entrambi i piani.


L'ho comperato a febbraio 2011. Era stato provato e usato pochissimo da un distributore esso che me l'ha venduto (a lui era andato in premio con i punti) in quanto non adatto alla sua casa (scalini, mobili bassi, tappeti a pelo lungo, gatti e giocattoli bambino sparsi per casa).

Pensi sia la batteria? ..ma non dovrebbe avvisarmi quando lo stato utilizzabile è esausto?

Grazie dell'attenzione e spero in una risposta. Stasera lo metto ancora in funzione e vi riporto il risultato.

#12 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 07 June 2012 - 03:27 PM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 07 June 2012 - 03:16 PM, dicono:

L'appartamento è su due piani, 50 m2 sotto (2 stanze, cucina + soggiorno separati da un brevissimo corridoio dove metto la base) e 50 m2 sopra (4 stanze, 2 da letto, bagno e studio con in mezzo un piccolo corridoio dove metto la base).Prima di questo inconveniente mi è capitato di rado di trovarlo sotto al letto, al divano o alla scrivania ( mi sambrava normale che a quelle distanze non arrivasse il segnale della base e magari si scaricava alabtteria proprio in quel luogo). Roomba lo faccio passare alternato almeno una volta a settimana su entrambi i piani.

ma usi i muri in dotazioen o lo lasci scorrazzare libero?

Citazione



L'ho comperato a febbraio 2011.

beh...se fosse la batteria (purtoppo esiste uan statistic ama coem tutte le statistiche ha elementi che non rientrano nella media!) sarebbe una morte giovane...o chi te l'ha venduto l'ha tenuto fermo pe run po' di tempo staccato dall'alimentaioen con batteria inserita nel roomba (in quel caso c'è un deterioramento)

Citazione


Era stato provato e usato pochissimo da un distributore esso che me l'ha venduto (a lui era andato in premio con i punti) in quanto non adatto alla sua casa (scalini, mobili bassi, tappeti a pelo lungo, gatti e giocattoli bambino sparsi per casa).

Pensi sia la batteria? ..ma non dovrebbe avvisarmi quando lo stato utilizzabile è esausto?

lo segnala riducendo molto velocemente la durata del ciclo di pulizia (il calo è verticale in genere) :) non ha altro modo!

#13 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 07 June 2012 - 04:09 PM

Visualizza messaggioCai, su 07 June 2012 - 03:27 PM, dicono:

ma usi i muri in dotazioen o lo lasci scorrazzare libero?

beh...se fosse la batteria (purtoppo esiste uan statistic ama coem tutte le statistiche ha elementi che non rientrano nella media!) sarebbe una morte giovane...o chi te l'ha venduto l'ha tenuto fermo pe run po' di tempo staccato dall'alimentaioen con batteria inserita nel roomba (in quel caso c'è un deterioramento)

lo segnala riducendo molto velocemente la durata del ciclo di pulizia (il calo è verticale in genere) :) non ha altro modo!


no, non uso i muri in dotazione e ti assicuro che oltre a lavorare bene è quasi sempre tornato alla base. Davvero fenomenale! Mi sono stupito anch'io della sua potenza. :) Se mai dovesse rompersi (spero ovviamente di no con gesti scaramantici), ne compererei uno di nuovo. Insustituibile.

Quello del possessore preceente non saprei. Di sicuro l'aveva riposto nella sua scatola.

Allo stato attuale (dato che l'ho monitorato) vedo che una pulizia completa dura circa un'ora e venti min.

#14 Utente offline   vdl1 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 18
  • Iscritto il: 28-February 10

Inviato 08 June 2012 - 06:47 AM

Questo post può essere utile alla discussione

#15 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 08 June 2012 - 07:25 AM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 07 June 2012 - 04:09 PM, dicono:

Quello del possessore preceente non saprei. Di sicuro l'aveva riposto nella sua scatola.

Allo stato attuale (dato che l'ho monitorato) vedo che una pulizia completa dura circa un'ora e venti min.

Ciao,
il modo di riporre "la batteria" non "il romba" è importantissimo poichè per salvaguardarne la potenza è indispensabile
caricarla al massimo,toglierla dal roomba e riporla nel suo contenitore in un posto fresco e asciutto.
E' molto probabile che la batteria del tuo 520 si stia esaurendo,diminuendo man mano la sua autonomia di lavoro
Considerando la vita media,ci può anche stare l'esaurimento della batteria dopo quasi 1 anno e mezzo
E' vero che alcune hanno una durata da 2 a 3 anni e più,ma ce ne sono anche altre che vanno fino ad un anno o poco più
Molto dipende dalla cura che se ne ha.Per ulteriore verifica prova a fare un reset della batteria e
la pulizia approfondita del roomba compresa quella del motore che può farne migliorare la prestazione,
a tale scopo può essere utile il video del maestro roomba sul ripristino del blocco spazzole,anche se non è il tuo caso



#16 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 08 June 2012 - 08:10 AM

Visualizza messaggiovdl, su 08 June 2012 - 06:47 AM, dicono:

Questo post può essere utile alla discussione

bah...non so a cosa ti riferisci relativamente all'utilità dellla discussione in questo caso!

#17 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 08 June 2012 - 10:06 AM

Prova di ieri sera al piano superiore. Sono uscito e l'ho fatto lavorare nuovamanete! Con stupore al ritorno l'ho ritrovato alla base. Sicome ho cambiato leggermente l'angolatura della base, non vorei ricevesse meglio il segnale. L'altra possibilità, è che fosse nei paraggi del corridoio. Solo una preoccupazione inutile la mia?

#18 Utente offline   Cai2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2351
  • Iscritto il: 17-January 08

Inviato 08 June 2012 - 10:11 AM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 08 June 2012 - 10:06 AM, dicono:

Prova di ieri sera al piano superiore. Sono uscito e l'ho fatto lavorare nuovamanete! Con stupore al ritorno l'ho ritrovato alla base. Sicome ho cambiato leggermente l'angolatura della base, non vorei ricevesse meglio il segnale. L'altra possibilità, è che fosse nei paraggi del corridoio. Solo una preoccupazione inutile la mia?

beh ...potrebbe essere anche che dove avevi mesos prima la base c'era un piccolo impedimento (magari proprio l'angolazione di cui palravi) ceh faceva toccare il roomba da qualche parte in fase di aggancio e quindi lui in quel caso si riallontana e ci riprova di nuovo...fino a che non desiste

#19 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 08 June 2012 - 10:23 AM

...l'autonomia della batteria è sempre di un'ora e venti minuti?

#20 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 08 June 2012 - 02:58 PM

Visualizza messaggioCai, su 08 June 2012 - 10:11 AM, dicono:

beh ...potrebbe essere anche che dove avevi mesos prima la base c'era un piccolo impedimento (magari proprio l'angolazione di cui palravi) ceh faceva toccare il roomba da qualche parte in fase di aggancio e quindi lui in quel caso si riallontana e ci riprova di nuovo...fino a che non desiste


Controllo anche per la stanza soto stasera! Così vediamo.

Visualizza messaggioyuma, su 08 June 2012 - 10:23 AM, dicono:

...l'autonomia della batteria è sempre di un'ora e venti minuti?


Onestamente non l'ho mai cronometrato. Credo si aggiri tra 1 e 20 - 1 e 30.

#21 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 08 June 2012 - 05:17 PM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 08 June 2012 - 02:58 PM, dicono:

Onestamente non l'ho mai cronometrato. Credo si aggiri tra 1 e 20 - 1 e 30.

...scusa,avevo capito,da come avevi scritto prima,che l'avessi monitorato e che a termine delle pulizie
( un'ora e venti minuti circa)
si fermasse con la batteria in rosso
Solo in questo caso sarebbe la batteria che si sta esaurendo

#22 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 08 June 2012 - 05:40 PM

Visualizza messaggioyuma, su 08 June 2012 - 05:17 PM, dicono:

...scusa,avevo capito,da come avevi scritto prima,che l'avessi monitorato e che a termine delle pulizie
( un'ora e venti minuti circa)
si fermasse con la batteria in rosso
Solo in questo caso sarebbe la batteria che si sta esaurendo


Indicativamente quando sono a casa vedo che i tempi sono quelli. Però recentemente l'ho vsito gironzolare per casa con il LED rosso senza tornare alla base. In questi giorni farò più attenzione e riporterò i "dati".

#23 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 25 October 2012 - 06:58 PM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 08 June 2012 - 05:40 PM, dicono:

Indicativamente quando sono a casa vedo che i tempi sono quelli. Però recentemente l'ho vsito gironzolare per casa con il LED rosso senza tornare alla base. In questi giorni farò più attenzione e riporterò i "dati".


Mi scuso se non ho più riportato le performance ma causa lavoro e pc rotto solo ora ho la possibilità di tornare a scrivere. Ad ogni modo, sembra che la batteria sia andata. Ultimamente il robot non tornava più alla base. Ora appena lo accendo fa neanche un minuto di pulizia, luce rossa e musichetta da "scarico". Dovrebbe essere la batteria giusto? Se fosse la batteria, cosa mi consigliate di prendere (ebay, originale ecc?)? Grazie

#24 Utente offline   lieta2 

  • Utente Assiduo
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 2437
  • Iscritto il: 15-February 10

Inviato 25 October 2012 - 07:47 PM

Visualizza messaggioMr Big Time, su 25 October 2012 - 06:58 PM, dicono:

... Se fosse la batteria, cosa mi consigliate di prendere (ebay, originale ecc?)? Grazie

E'la batteria...

Consigliare l'acquisto della batteria non è cosa facile!

In passato avrei suggerito quella maggiorata,compatibile con il roomba...Molti ne sono soddisfatti!

L'esperienza mia e di qualcuno a cui l'ho suggerita,però,è stata negativa,si surriscalda e si sta esaurendo precocemente

Quella originale mi è durata quasi 2 anni

La prossima sarà tassativamente originale e la cercherò tra gli"ultimi arrivi" del negoziante

E'importante anche il tempo di stazionamento nei depositi o negli scaffali

...che deve essere il meno possibile

Messaggio modificato da yuma il 25 October 2012 - 07:48 PM


#25 Utente offline   Mr Big Time 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 35
  • Iscritto il: 06-June 12

Inviato 27 October 2012 - 01:29 AM

..il costo dell'originale è di 99 euro. Quelle che trovo su ebay costano circa la metà. Capisco che magari originale mi dura di più ma se la prendessi non "griffata" rischio di rovinare il mio robottino?

Condividi questa discussione:


  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi