Community iRobot: Roomba 770 - Spazzola Laterale - Community iRobot

Vai al contenuto

Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Roomba 770 - Spazzola Laterale la spazzola laterale non gira più

#1 Utente offline   lightgreen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 25 August 2012 - 09:20 AM

Buongiorno a tutti, possiedo Roomba 770 da un mese e mezzo e ne sono entusiasta.
Ieri pomeriggio però mi sono accorta che la spazzola laterale non gira più. Quando accendo Roomba, si accende la spia blu (quella che dovrebbe segnalare la spazzola inceppata). Ho provato a svitare la spazzolina ma non c'è nulla di attorcigliato, è pulita e correttamente inserita. Anche le altre spazzole sono state sempre regolarmente pulite.

Non capisco cosa possa essere; ho letto qua e là sul forum che c'è una prova da effettuare con una batteria da 9V, ma mi chiedo se questa procedura sia adatta anche al modello 770. Un'altra cosa: ma se mi metto a smontare Roomba, non rischio di invalidare la garanzia?

Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti, vorrei evitare di dover spedire in assistenza il mio mostriciattolo.

laura

#2 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 25 August 2012 - 10:04 AM

Il roomba non ha sigilli, per cui lo smonti e rimonti perfettamente non rischi nulla, se invece si vede perdi la garanzia. A volte la sporcizia si annida all'interno del motorin laterale. Io l'ho sempre pulita ma quando l'ho aperto c'erano dei peli attorcigliati che hanno addirittura consumato la plastica.

#3 Utente offline   lightgreen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 25 August 2012 - 02:12 PM

OK. Grazie mille per la risposta rapidissima.
Ancora una cosa. Siccome le istruzioni che ho trovato qui sul forum riguardano il 550 e non il 770, mi chiedevo se la procedura fosse la stessa.
NEl frattempo ho provato a togliere la protezione svitando le 4 viti, ma sotto è tutto ulteriormente chiuso con delle viti particolari (stella a 3 punte invece della classica croce). Immagino che dovrò procurarmi un cacciavite apposito, giusto?


Non sono proprio imbranata con questo tipo di lavori, ma ecco... nemmeno una cima, per cui se mi date ancora questa dritta mi sento più tranquilla!!

:)

Grazieee

#4 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 25 August 2012 - 09:58 PM

Esatto, il motorini ha questa vite strana e serve la punta adatta, io avevo provato anche con un taglio piccolo e sono riuscito, ma la rovini e se lo mandi in assistenza si accorgono.

#5 Utente offline   lightgreen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 26 August 2012 - 02:11 PM

Funzionaaa!!

Grazie :)

#6 Utente offline   Massi-z 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 162
  • Iscritto il: 30-December 09

Inviato 26 August 2012 - 08:24 PM

Hai trovato sporcizia quindi?

#7 Utente offline   lightgreen 

  • Gruppo: Users
  • Messaggi: 6
  • Iscritto il: 25-August 12

Inviato 26 August 2012 - 10:34 PM

a dir la verità non particolarmente... almeno all'apparenza.
Anche perchè non ce l'ho da moltissimo tempo e lo pulisco sempre in modo abbastanza accurato.

Ho comunque dato una soffiata con una bomboletta e già che c'ero ho smontato anche il blocco delle spazzole centrali soffiando per bene anche quello. Rimontato il tutto e funzionava :)

Condividi questa discussione:


Pagina 1 di 1
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi